Pagina 1 di 8
F14 Tomcat Sunset 1/72 Revell
Inviato: 29 dicembre 2011, 20:50
da coccobill
Siccome un un mio vecchio amico mi diceva che la vita bisognerebbe viverla due volte così da non ripetere gli stessi errori e siccome con il primo Tomcat non mi è uscito un lavoro molto bello (apprezzabile) ho pensato di ripetere lo stesso modello ma con livrea diversa ed evitando gli errori del primo. Spero.
Posto le foto del cockpit che ho prodotto guardando qualche immagine presa quale e là (anche sul forum).
Per la culla ho utilizzato un grigio chiaro e poi un azzurro molto diluito.
Per la strumentazione ho effettuato un drybrush prima con il nero poi con allumunio a terminare ancora con il nero.
Le immagini sul web mostrano sempre un abitacolo "usato" per cui ho cercato di dare questo effetto anche sul mio cockpit (non è vero ma è solo per dare una spiegazione ad eventuali errori) Sul maniglione per la catapulta ho evitato le rghe nere sul giallo perchè su una superficie così piccola avrei messo solo due righe con effetto ape maya.
Re: F14 Tomcat Sunset 1/72 Revell
Inviato: 29 dicembre 2011, 21:01
da coccobill
Ho evitato di aggiungere particolare che non sono visibili all'interno dell'abitacolo
Re: F14 Tomcat Sunset 1/72 Revell
Inviato: 29 dicembre 2011, 21:44
da thunderjet
ma bene,un altro miciotto!! vedo che il kit è identico a quello che stò per terminare....fai attenzione alle prese d'aria,in particoalre al gap che si crea all inizio sul lato attaccato alla fusoliera..per riempirlo puoi seguire il procedimento sul mio wip
e mi raccomando..tieni lontano le ali dalle lampadine

Re: F14 Tomcat Sunset 1/72 Revell
Inviato: 29 dicembre 2011, 22:14
da coccobill
Grazie per le info e vado a vedere il tuo wip.
Ma cos'è la patch di Microciccio supporter. Mi devi dire assolutamente come si può ottenere
grazie
ciao
Re: F14 Tomcat Sunset 1/72 Revell
Inviato: 29 dicembre 2011, 22:40
da Kikerman
coccobill ha scritto:Grazie per le info e vado a vedere il tuo wip.
Ma cos'è la patch di Microciccio supporter. Mi devi dire assolutamente come si può ottenere
grazie
ciao
La puoi aggiungere inserendo la seguente riga alla firma:
[-img]
https://www.modelingtime.com/forum/galle ... ge_id=1919[/img-]
poi togli le linette all'interno delle parentesi quadre.
Re: F14 Tomcat Sunset 1/72 Revell
Inviato: 29 dicembre 2011, 22:56
da coccobill
Grazie Ascanio per l'aiuto.
Spero che Microciccio non si arrabbi per questa intromissione
Re: F14 Tomcat Sunset 1/72 Revell
Inviato: 29 dicembre 2011, 23:13
da thunderjet
coccobill ha scritto:Grazie Ascanio per l'aiuto.
Spero che Microciccio non si arrabbi per questa intromissione
penso che
Don microciccio sarà felice dell'avvento di una nuova recluta

se ti interessa,si parlava di questa mistica cerchia di adepti
qui
comunque,vista la domanda che mi hai fatto nel mio wip,suppongo che vorresti lasciare il canopy in posizione aperta? (lo dico qui per resatre in topic)
se la mia supposizione è esatta,però,andrai incontro a qualche problema perchè nel kit non è data l'alternativa di farlo aperto,e quindi manca tutto il meccanismo !

oppure nella tua c'è??
Re: F14 Tomcat Sunset 1/72 Revell
Inviato: 29 dicembre 2011, 23:21
da coccobill
No non c'è. Pensavo che ci fosse un semplice braccio pneumatico che in 72 non viene inserito.
Infatti ho appena terminato un SU24 e dalle foto sul web si vede che il canopy è tenuto alzato da due aste do colore rosso che per mancanza di voglia non ho fatto neanche sul mio modello.
Però questo fatto del canopy alzato tramite un meccanismo non me lo ha mai fatto notare nessuno.
Bella storia per cui se nel kit manca non è opossibile tenerlo alzato. Questo però non è giusto
Re: F14 Tomcat Sunset 1/72 Revell
Inviato: 29 dicembre 2011, 23:36
da thunderjet
coccobill ha scritto:... per cui se nel kit manca non è opossibile tenerlo alzato....
..a meno che non te lo costruisci

sarà l'ultima autocostruzione del mio modello..appena mi cimento pubblico le foto del lavoro nel wip..non dovrebbe essere troppo complicato,vedremo che succede
Re: F14 Tomcat Sunset 1/72 Revell
Inviato: 30 dicembre 2011, 0:45
da Starfighter84
Ciao Rudi!
lo spirito con cui stai costruendo il secondo Tomcat è quello giusto... e già si vedono dei miglioramenti (in particolare sui seggiolini)! Ti faccio, invece, un appunto sul metodo che hai utilizzato per le consolle laterali... sono venute abbastanza "pasticciate". Uso il procedimento inverso.. ovvero:
- dipingi i vari rack delle pulsantiere in nero.
- dry brush delicato con del grigio chiaro (36375 è ottimo).
- evidenzi i piccoli pulsanti con del grigio chiaro puro, del rosso e del giallo (con moderazione però eh!). Per farlo puoi bagnare la punta di uno stuzzicadente e appoggiarla appena sul dettaglio da evidenziare.
Con un pizzico di pazienza ottieni un risultato più pulito e definito! prova... sei ancora in tempo.
