Pagina 1 di 4
Arii f4u 1/48
Inviato: 22 novembre 2011, 20:57
da giowar
Ho appena acquistato da un utente del forum , (Spitfire) il modello in oggetto.
Questo w.e. incomincio la costruzione.
Sono graditi aiuti ,consigli di vario genere....visto che sarà IL MIO PRIMO MODELLO ad essere portato a termine.
I° passo
Stacco gli elementi necessari per realizzare l'abitacolo , li rifinisco un pò meglio e poi domanda:
- vernicio i pezzi singolarmente e poi li incollo o posso verniciare l'abitacolo una volta montato ???
Avrei bisogno di uno schema dei colori da utilizzare ...la scatola ne è sprovvista , o meglio c'è ma in lingua Japan
Ci si vede
Re: Arii f4u 1/48
Inviato: 22 novembre 2011, 21:21
da Starfighter84
Sarebbe meglio incollare i pezzi principali del cockpit e poi verniciare l'insieme... così eviti colate di colla e tutto è più uniforme. Però non sò come è scomposto il tuo cockpit... quindi potrei anche dirti una fesseria.
Se posti qualche foto ti consigliamo meglio!
Per curiosità: quanto hai pagato il kit?
Re: Arii f4u 1/48
Inviato: 23 novembre 2011, 1:57
da rob_zone
Ha ragione il signor Valerio!
Ad esempio la "vasca" (dove c'e il pilota in pratica) ti conviene colorarla senza staccarla dalla stampata!Appena la stacchi poi le parti in difetto non colorate le puoi colorare con un pennellino..

Re: Arii f4u 1/48
Inviato: 23 novembre 2011, 7:02
da Paolo Maglio
il cokpit del Corsair era in Iterior green con panello strumenti in nero semilucido.
Il pozzetto carello variava colore a secondo delle versioni e dei lotti costruttivi: rosa salmone, bianco, navy blue.
Se non ricordo male il modello Arii ha il tettuccio a goccia, non il birdcase.
Se ha il tettuccio a goccia puoi scegliere tra la mimetica a 3 toni: bianco, intermediate blue e sea blue e quella interamente in sea blue.
Nel primo caso il pozzetto carelli è bianco come la fusoliera circostante, nel secondo è in sea blue.
Montai questo kit nei primi anni ottanta e lo trovai eccezionalmente ben fatto per quei tempi e molto facile da montare.
Unici difetti: un cokpit spartano e decals decisamente insufficienti in quanto traslucide.
Divertiti!
Re: Arii f4u 1/48
Inviato: 23 novembre 2011, 7:07
da SPILLONEFOREVER
Confermo quanto detto da Paolo...e aggiungo un paio di pessime foto scattate a metà degli anni ottanta del mio Arii.
Ciao e buon lavoro

Re: Arii f4u 1/48
Inviato: 23 novembre 2011, 7:10
da Paolo Maglio
cavolo! a rivederlo oggi, dopo aver montato 2 Hasegawa e 2 Tamiya dico che il muso è decisamente troppo corto!

Re: Arii f4u 1/48
Inviato: 23 novembre 2011, 8:32
da Massimo
Paolo Maglio ha scritto:cavolo! a rivederlo oggi, dopo aver montato 2 Hasegawa e 2 Tamiya dico che il muso è decisamente troppo corto!

Ha parlato il formichiere!!!
Una domandina off topic:i 104 e i draken sono in numero uguale per Par Condicio?
Re: Arii f4u 1/48
Inviato: 23 novembre 2011, 8:40
da Paolo Maglio
Massimo ha scritto:
Una domandina off topic:i 104 e i draken sono in numero uguale per Par Condicio?
no, problema di grandangolo, sono entrambi più numerosi ma più di così non riesco ad inquadrarne, già per fare quelle foto son dovuto salire su una scala...
forse se li sistemo tutti in giardino e provo a scattare dal terrazzo del secondo piano...ma prima dovrei internare le gatte!

Re: Arii f4u 1/48
Inviato: 23 novembre 2011, 20:00
da giowar
Starfighter84 ha scritto:
Per curiosità: quanto hai pagato il kit?
No problem..... 10€
Appeno riesco posto delle foto del kit.
A presto
Re: Arii f4u 1/48
Inviato: 23 novembre 2011, 20:02
da giowar
rob_zone ha scritto:Ha ragione il signor Valerio!
Ad esempio la "vasca" (dove c'e il pilota in pratica) ti conviene colorarla senza staccarla dalla stampata!Appena la stacchi poi le parti in difetto non colorate le puoi colorare con un pennellino..

Scusa ma mi sembrava di aver capito che Valerio dicesse l'esatto contrario....