Pagina 1 di 9
Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....
Inviato: 21 settembre 2011, 15:04
da tcknight
Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....
Inviato: 21 settembre 2011, 15:26
da HornetFun
Per le stuccature, passa un pennarello indelebile sulle giunzioni per vedere se sono a posto; per il bianco, visto che usi i Tamiya, usa l'XF-2, che è quello opaco, è più coprente

. Ma vernici a pennello?
Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....
Inviato: 21 settembre 2011, 15:27
da Lucky7
Io fossi di solito prima del bianco, stendo un velo di grigio chiaro in maniera che poi il bianco si stenda meglio...comunque 2 o 3 passate vanno
Il resto non mi pare male...se vuoi prova l'altro stucco tamiya (bianco) che a mio parere va meglio di quello grigio

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....
Inviato: 21 settembre 2011, 16:38
da Popaye
Le prese d'aria del kit Italeri sono maledette però sembra le abbia domate a dovere!
Per il bianco io do' passate successive sinchè non sono convinto della copertura.
Curiosità:farai lo special"ultima Diana" o un esemplare operativo del 5°?
Giuse
Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....
Inviato: 21 settembre 2011, 17:35
da tcknight
Grazie a tutti per il vostro tempo. La presa d'aria e' stata domata ma mi sembra ancora difettata. La parte iniziale sembra tendere verso l'alto rispetto a tutto il pezzo. Questo e' stato un Problema che il kit mi ha dato subito. Grazie per i consigli sul colore e lo stucco. Quindi e' normale quel liquido che esce dal tubetto...io pensavo si fosse rovinato lo stucco...Per il soggetto vorrei fare una Diana Particolare

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....
Inviato: 21 settembre 2011, 18:49
da pitchup
Ciao Franco
ottimo inizio!!!
già che ci sei aggiungi le cinghie al sedile (puoi autocostruirle anche con del nastro adesivo telato o del plasticard o alluminio se non usi fotoincisioni).
saluti
Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....
Inviato: 21 settembre 2011, 19:43
da Starfighter84
tcknight ha scritto: Quindi e' normale quel liquido che esce dal tubetto...io pensavo si fosse rovinato lo stucco...
No Franco, al contrario! non è affatto normale... il liquido biancastro che vedi è il diluente che non si è miscelato bene al resto del componente. Quindi, in pratica, hai il diluente da una parte... e il materiale riempitivo dall'altra! devi mischiare bene lo stucco pressando ripetutamente il tubetto... in questo modo ottieni un composto omogeneo che meglio si adatta al riempimento delle fessure.
Il problema di scarsa copertura dello stucco è dovuto proprio a quello che ti ho detto sopra..!

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....
Inviato: 21 settembre 2011, 21:44
da tcknight
Grande Valerio... Hai ragione, avevo dimenticato le cinture di sicurezza. Quindi lo stucco lo devo mischiare per bene. Secondo te la presa d'aria e' mnotata discretamente? Il pezzo iniziale ha una forma strana? Comunque cerco di pitturare con aerografo... Mentre per i dettagli uso il pennello. Come mi consigliate di procedere con lo scarico? A livello di colori e di lavaggi? Ho anche due boccette, una grigia e l'altra nera ma non ho capito a cosa servano. Una porta la scritta magnesio. Poi ho un barattolino con un liquido chiaro, con la scritta clear...a che serve? Quello per i lavaggi e' biancastro, quindi non credo sia quello...Scusate le domande a raffica.
Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....
Inviato: 22 settembre 2011, 8:34
da Starfighter84
tcknight ha scritto:Secondo te la presa d'aria e' mnotata discretamente? Il pezzo iniziale ha una forma strana?
Bè, in effetti il labbro della presa d'aria tende un pò troppo verso l'alto... ma credo sia stato sia un problema di stampo, sia un problema di montaggio.
Per limitare un pò il difetto ovresti carteggiare la parte superiore e cercare di appianare un pochino il dislivello... è un lavoraccio, ma ne vale la pena.
Per quanto riguarda le stuccare dell'intake, riprendile un pò con lo stucco per amalgamato e carteggia nuovamente. In qualche punto ci sono delle riprese da fare...
Comunque cerco di pitturare con aerografo... Mentre per i dettagli uso il pennello.
Vernicia ad aerografo anche i particolare... tipo, appunto, i pozzetti dei carrelli!
Come mi consigliate di procedere con lo scarico? A livello di colori e di lavaggi? Ho anche due boccette, una grigia e l'altra nera ma non ho capito a cosa servano. Una porta la scritta magnesio. Poi ho un barattolino con un liquido chiaro, con la scritta clear...a che serve?
Per lo scarico, ne parleremo più avanti... quando sarai a buon punto con il montaggio... quasi alla verniciatura! per adesso, concentrati sul montaggio.
La boccetta con la scritta "Magnesio", di sicuro, è un colore "Metallizer" della Testor... non sono male. Il barattolino con il liquido chiaro è il trasparente lucido...
Di tutti questi prodotti ne parleremo più avanti!

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....
Inviato: 22 settembre 2011, 10:08
da Bonovox
Inizio scoppiettante! Il pit è ok! Per le cinghie di quei seggiolini dai un'occhiata
qui
Purtroppo non sei l'unico a lamentarti per quella presa d'aria!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te