Pagina 1 di 12

Boeing 737-800 "Hapag Lloyd" ---[Revell 1:144] - FINITO!

Inviato: 27 luglio 2011, 21:37
da FreestyleAurelio
Ragazzi,ho finito di aerografare la livrea ed ecco come si presenta prima di apporre le decal.
La zona della cabina di pilotaggio è mancante dell'apposita decal, ho rimediato da me.
[album]1093[/album]
[album]1094[/album]
[album]1095[/album]
[album]1096[/album]
[album]1097[/album]
[album]1098[/album]
[album]1099[/album]
[album]1100[/album]
[album]1101[/album]

Re: Boeing 737-800 "Hapag Lloyd" ------[Revell 1:144]

Inviato: 27 luglio 2011, 21:42
da FreestyleAurelio
Adesso ho bisogno del consiglio di voi esperti :-help :-help :-help per non buttare tutto all'aria :? :? :? :?
Devo lucidare il modello per le decal ma non sò che prodotto utilizzare perchè in passato ho utilizzato il lucido della vallejo air......non mi ha entusiasmato per nulla :-imp

Re: Boeing 737-800 "Hapag Lloyd" ------[Revell 1:144]

Inviato: 27 luglio 2011, 21:51
da spitfire
ciao,
lavorando in mezzo ad aerei gemelli,non esagerare con sporcature e pannellature,sono immacolati e lucidissimi,per il trasparente io uso o modelmaster acrilico o lifecolor,i tamiya te li sconsiglio.
marco

Re: Boeing 737-800 "Hapag Lloyd" ------[Revell 1:144]

Inviato: 27 luglio 2011, 22:30
da Psycho
Bello! ma con i finestrini come fai?

Re: Boeing 737-800 "Hapag Lloyd" ------[Revell 1:144]

Inviato: 27 luglio 2011, 22:40
da Mantels
io uso la future e mi trovo benissimo! cmq bel modellone!

Re: Boeing 737-800 "Hapag Lloyd" ------[Revell 1:144]

Inviato: 27 luglio 2011, 22:47
da FreestyleAurelio
Off Topic
Si, si, ninte sporcature perchè questi gioiellini almeno ogni 450 ore di volo(poi dipende dalle raccomandazioni del costruttore e dell'air operator) fanno quello che sino a pochi anni fà era chiamato "check C" e la prima fase di accettazione prima della heavy maintenance è proprio il lavaggio......non per cosmesi dell'aereo ma per evidenziare meglio la struttura ;)
Neppure le pallennature credo che evidenzierò perchè corro il rischio di un fuori scala; ho ragionato così: sia in 1:144 che in 1:72 le pannellature hanno gli stessi recessi quindi meglio lasciare le cose come stanno.voi che dite?
Il clear della humbrol?
come mai no al tamiya?

Re: Boeing 737-800 "Hapag Lloyd" ------[Revell 1:144]

Inviato: 27 luglio 2011, 22:49
da FreestyleAurelio
Psycho ha scritto:Bello! ma con i finestrini come fai?
purtroppo ci ho pensato troppo tardi ma per l' A340 ed i prossimi che verranno ho già escogitato una soluzione ;)

Re: Boeing 737-800 "Hapag Lloyd" ------[Revell 1:144]

Inviato: 27 luglio 2011, 23:12
da Popaye
Direi che è molto ben realizzato!Come lucido io uso il Gunze e devo dire che mi sono trovato divinamente
In precedenza ho provato con il model master acrilico e mi ha lasciato alcune perplessità,soprattutto circa i residui lasciati nella coppa dell'aerografo!Ho dovuto sudare per eliminarli del tutto
Giuse

Re: Boeing 737-800 "Hapag Lloyd" ------[Revell 1:144]

Inviato: 27 luglio 2011, 23:26
da Davide
che bello :-oook
Certo che anche i civili hanno il loro fascino...

Re: Boeing 737-800 "Hapag Lloyd" ------[Revell 1:144]

Inviato: 27 luglio 2011, 23:50
da FreestyleAurelio
@Davide:
grazie ;) non vedo l'ora di mettere le decal
@Popaye
Grazie ;) Gunze, diluito sempre con diluente tamiya X20A?
E in che percentuali?

Dove posso reperire la cera future su e-bay?