Pagina 1 di 5

Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Inviato: 14 giugno 2011, 20:58
da Donald
Eccomi qui ad incominciare una scatola che avevo già da un po' di tempo....

Immagine

Devo dire che la scatola si presenta molto bene, ma il modello purtroppo necessità di un po' di attenzione.

Immagine

Ho cominciato con il riprendere la 'gobba' esterna direi abbastanza 'sballata' sia come dimensione che come scanalature. Il modello assemblato a secco non sembrava proprio un re 2002...

Ho cominciato riempiendo di stucco la gobba per lavorarla meglio

Immagine

e poi l'ha accorciata a ripresa con la fresetta per accentuare le scanalature.

Immagine

Poi sono passato agli interni. Io ammetto che non amo molto dettagliare all'inverosimile gli interni, ma in questo caso alcune aggiunte le ho ritenute d'obbligo.
Ho comiciato con ricostruire la pedaliera:

Immagine
Immagine


e poi rivedrò il pannello dei comandi

Immagine

Alla prossima....

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Inviato: 14 giugno 2011, 22:17
da microciccio
Ciao Claudio,

vedo già un buon inizio e ti auguro buon lavoro. Qualche anticipazione sulla mimetica?

microciccio

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Inviato: 15 giugno 2011, 0:03
da rob_zone
L'ho costruito questo modello!lo rifarò però!
Buon lavoro! :-oook

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Inviato: 15 giugno 2011, 2:03
da Starfighter84
Bel lavoro su quella gobba Claudio! in effetti è completamente sbagliata... l'Italeri è riuscita a sbagliare qualcosa anche questa volta. :-bleaa

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Inviato: 15 giugno 2011, 8:38
da Donald
microciccio ha scritto:Ciao Claudio,

vedo già un buon inizio e ti auguro buon lavoro. Qualche anticipazione sulla mimetica?

microciccio
in realtà nella documentazione che ho trovato l'unica scelta è di farlo verde nazionale con ogiva di colore diverso. Non pensavo di fare la versione tedesca.
Ma se qualcuno ha suggerimenti più 'frivoli' sono ben lieto di cambiare idea. :-sbraco

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Inviato: 15 giugno 2011, 13:13
da Psycho
bel lavoro! :-oook

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Inviato: 15 giugno 2011, 14:00
da Donald
Nell'assemblaggio a secco, le ali risultano un po' troppo spesse. Non ho idea se si riesca e come, a ridurne lo spessore.
Certo che la confenzione con tanto di libretto fotografico e immagine inquadrabile (cosa che ho fatto con sommo piacere), è decisamente eccellente. Dovrebbero sforzarsi decisamente di più per le stampate vere e proprie....

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Inviato: 15 giugno 2011, 19:59
da pitchup
Ciao Claudio
Quest'aeroplanino...in pratica una copia del P43 Lancer è un soggetto interessante per le molte colorazioni possibili. Tedesco ovviamente?
saluti

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Inviato: 16 giugno 2011, 13:39
da Donald
pitchup ha scritto:Ciao Claudio
Quest'aeroplanino...in pratica una copia del P43 Lancer è un soggetto interessante per le molte colorazioni possibili. Tedesco ovviamente?
saluti
In realtà vorrei farlo della regia

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Inviato: 19 giugno 2011, 10:11
da Donald
ho quasi completato l'interno, aagiungendo un po' di particolari non presenti nella scatola (un po' poverina a dire il vero):

Immagine

Immagine

Immagine

ora devo fare un lavaggio e poi passo una mano di opaco sul seggiolino.