F-14 D Super Tomcat [Revell 1/48]
Inviato: 27 aprile 2011, 16:30
Rieccomi qui dopo un periodo di latitanza dovuto ai compiti, visite mediche per l'accademia (che ho superato con successo
giorno 4 tema di italiano
) e vacanze varie.. Il kit credo cho lo conosciate tutti.. è il famigerato stampo revell-monogram il quale oltre a presentare dettagli interni degni di un kit in resina (o quasi xD)


si presenta completamente in positivo!!!
Infatti suppongo che l'accademy abbia presto lo stampo ma fatto interamente in negativo visto che i 2 kit (entrambi in mio possesso) sono identici se non appunto per le pannellature e per qualche altro piccolo dettaglio.. Comunque sia iniziamo a descrivere il tutto.. L'idea di fare questo aero nasce dal fatto che per la mia tesina voglio portare il volo e chi meglio del nostro GATTONE può rappresentarlo durante gli anni della guerra fredda?? XD quindi il progetto consiste nel riprodurre il micio in fase di atterraggio (quindi con aerofreno aperto, slat e flap abbassati gancio che afferra il cavo d'arresto e l'ammortizzatore del carrello anteriore completamente abbassato..) su una delle tante supercarrier della marina americana.. Spero di riuscire ad ultimare il tutto prima dell'inizio degli esami xD se no ripiego su un più classico sr-71 che tengo in vetrina xD
Quindi il progetto mi ha portato a fare delle "migliorie" al kit di partenza..
1) la REICISIONE TOTALE delle pannellature del kit e successiva rivettatura.. (la cosa mi ha richiesto circa 2 settimane buone xD);

2) la ricostruzione del vano dell'aerofreno.. questo infatti era un tutt'uno con il resto della fusoliera.. quindi armatomi di pazienza o sezionato la parte e ricostruito l'interno seguendo le foto predee dal libro della DACO riguardanti l'f-14.



3) ricostruito con del lamierino le prese d'aria che si trovano subito dopo la zona del cockpit (non so bene che zona sia xD)


4) Dettagliato gli ugelli sempre seguendo le foto della DACO

5) Ricostruire il sistema di slat e flap delle ali...
Qui l'aiuto mi è arrivato da un nostro "compagno d'armi" giapponese il quale ha fatto lo stesso lavoro iin 1/32.. a me la cosa soddisfa.. certo necessita di qualche ritocco ma ci siamo..


Ieri essendo l'ultimo giorno di vacanza prima del rientro a scuola ho colorato le ventole che si trovano alla fine delle prese d'aria e dato il bianco in modo da poter iniziare il montaggio delle stesse...


Qui invece porto alla vostra attenzione la scomposizione della zona fusoliera-presa d'aria.. il pezzo evidenziato in rosso deve andare ad incastrasi all interno dello spazio quadrato in verde.. ditemi voi se è da sani di mente xD

Comnque sia non vi annoio più e lascio a voi la parola convinto del vostro appoggio in questo mio ennesimo progetto che in un modo o nell altro porterò al termine ;D
Come al solito critiche e consigli sono sempre ben'accetti! fatevi sotto!!
Aurelio




si presenta completamente in positivo!!!

Quindi il progetto mi ha portato a fare delle "migliorie" al kit di partenza..
1) la REICISIONE TOTALE delle pannellature del kit e successiva rivettatura.. (la cosa mi ha richiesto circa 2 settimane buone xD);

2) la ricostruzione del vano dell'aerofreno.. questo infatti era un tutt'uno con il resto della fusoliera.. quindi armatomi di pazienza o sezionato la parte e ricostruito l'interno seguendo le foto predee dal libro della DACO riguardanti l'f-14.



3) ricostruito con del lamierino le prese d'aria che si trovano subito dopo la zona del cockpit (non so bene che zona sia xD)


4) Dettagliato gli ugelli sempre seguendo le foto della DACO

5) Ricostruire il sistema di slat e flap delle ali...



Ieri essendo l'ultimo giorno di vacanza prima del rientro a scuola ho colorato le ventole che si trovano alla fine delle prese d'aria e dato il bianco in modo da poter iniziare il montaggio delle stesse...


Qui invece porto alla vostra attenzione la scomposizione della zona fusoliera-presa d'aria.. il pezzo evidenziato in rosso deve andare ad incastrasi all interno dello spazio quadrato in verde.. ditemi voi se è da sani di mente xD

Comnque sia non vi annoio più e lascio a voi la parola convinto del vostro appoggio in questo mio ennesimo progetto che in un modo o nell altro porterò al termine ;D
Come al solito critiche e consigli sono sempre ben'accetti! fatevi sotto!!

Aurelio