Pagina 1 di 27

Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Inviato: 11 aprile 2011, 18:12
da Obi-Wan Kenobi
Ciao a tutti
COmincio il mio secondo modello,con l'ambizione di fare un lavoro più pulito del precedente,e cercando di concedere maggior cure ai particolari. Le differenze rispetto al kit Italeri dell'F-16 sono state a prima vista il numero di stampate nella confezione,ben 6 in totale contro le 3 dell'F-16 :o
Questo mi fa pensare che ci vorà forse un maggior impegno nel montaggio Al tatto la palstica mi è sembrata come dire,più fragile,e questo mi fa pensare che dovrò anche usare una mano più leggera. Nelle decals ho trovato anche quelle per il pannello dei comandi del cockpit,conc questo modello volevo provare ad applicare alcune tecniche che ho spesso letto anche su questo forum,ma visto che ci son le delcas le uso inoltre credo che un lavoro di fondo decente bisognerà comunque farlo,quindi in ogni modo dovrò imparare qualcosa di nuovo. LE istruzioni non sono il massimo dell'intuitività,se questo fosse stato il mio primo modello mi sarei trovato non poco in difficoltà!
Per ultimo,ci son 2 cose che ho notato e mi sollevano dei dubbi; la tavola dei colori consigliati (non c'è scritto ma presumo siano gli smalti revell..) non indica sempre un singolo colore anzi in gran parte sono combinazioni tra più colori. Non mi ritengo abbastanza esperto da riuscire ancora a trovare le combinazioni di colori adatte,per cui quando sarà il momento preferirò lasciarmi guidare dal vostro consiglio riguardo la scelta dei colori,tenendo conto che vorrei realizzare una versione italiana del velivolo (4° stormo, 9° gruppo Grosseto dato che le decals me lo permettono). La seconda cosa che mi sta preoccupando non poco è la presenza di una linea verticale nel canopy che divide il pezzo in parti simmetriche,e dalle immagini che ho trovato sul web pare che sia un difetto del pezzo.
Ho provato a fare un pre-montaggio della fusoliera,da una parte non si incastra perfettamente. Nelle fto ho cercato di far notare che sul lato sinistro l'incastro che poi si congiunge con l'inizio dell'ala si inserisce perfettamente,sul lato destro invece (dove c'è anche l'ingresso del carburante credo) l'incastro è più alto (a livello dello spigolo interno) e impedisce di far scendere completamente il pezzo della fusoliera. SPero con la mia spiegazione e anche con le foto di aver reso l'idea,penso che la parte destra dove c'è l'incastro debba essere carteggiata per permettere alla fusoliera di scendere e incastrarsi nelle ali senza problemi,ma voglio avere prima la conferma.

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Inviato: 11 aprile 2011, 21:04
da Starfighter84
Ciao Roberto!

mi fa piacere vederti nuovamente a lavoro... bene così! certo, il kit che ti sei scelto non è molto adatto al tuo livello di esperienza... l'EFA Revell è uno stampo abbastanza complicato da assemblare. Però non ci perdiamo d'animo... calma e pazienza ti porteranno alla fine di questo kit!

I colori proposti dal foglio istruzioni sono dei mix perchè riferiti alle vernici Revell. Poichè la ditta tedesca non ha in catalogo le tonalità precise per questo velivolo, ti suggeriscono degli "intrugli" alchemici per rispettare, più o meno, il colore fedele. Cancella immediatamente le informazioni fornite dalle istruzioni.. penseremo noi a conisgliarti.

Per il cockpit, vanno bene anche le decal! per ora, è meglio che le tue attenzioni siano rivolte ad altri aspetti più importanti... in particolare, la cura del montaggio.

La linea antiestetica del canopy è, in effetti, un problema di stampaggio. Anche in questo caso ci sono vari rimedi... te ne parleremo al momento di affrontare il problema, OK? ;)

Detto questo, non mi resta che augurarti BUON LAVORO! :-oook

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Inviato: 11 aprile 2011, 21:08
da HornetFun
Auguri e buon lavoro, fai molte prove a secco col pit e pannello strumenti che nel mio non entravano bene ;)

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Inviato: 11 aprile 2011, 21:27
da Madd 22
Auguri e buona lavoro! :D :-oook

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Inviato: 11 aprile 2011, 22:37
da Obi-Wan Kenobi
Grazie per il supporto :)

Ho cominciato a staccare i pezzi del cockpit dallo sprue,ma rimando tutto a domani per operare con mente e occhi riposati. Hornet ho dato uno sguardo al tuo thread visto che lo hai in firma e ho notato che hai avuto lo stesso problema negli incastri della fusoliera,leggendo e guardando alla fine credo sia vero il fatto che quei 2 pezzetti di palstica siano un sostegno per tenerli saldi,magari per evitare che le aprti vicine si spezzassero. Domani mi spulcio per bene il tuo thread,e intanto mi cerco nelle sezioni giuste qualche info in più su come fare/cosa serve per drybrush e lavaggi..

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Inviato: 11 aprile 2011, 22:53
da microciccio
Ciao Roberto,

ti auguro buon lavoro! :-oook

microciccio

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Inviato: 11 aprile 2011, 23:32
da Bonovox
Ciao Roberto; ti hanno già detto tutto e riaggiungo "calma e senza premura". Per i colori ti consiglio se usi l'aerografo i Gunze o i Tamiya, ma per le tinte da usare prima chiedi visto che è meglio non fare riferimento ai Revell. Per il resto ti consiglio anch'io di concentrarti di più sul montaggio e di fare delle prove a secco prima della verniciatura di tutti i pezzi. Fatto questo il lavoro ti verrà in discesa. CMQ bello e tosto l'hai scelto il kit!
Ah, e non esitare a chiedere e a postare, se no che ci stiamo a fare tutti qui! :-oook
Buon lavoro.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Inviato: 12 aprile 2011, 14:31
da Obi-Wan Kenobi
Dalle istruzioni creddo debba inserirsi così dentro la fusoliera. Effettivamente c'è stato un pò da grattare per far entrare il pannello comandi,ho avuto paura di carteggiare più di quanto si veda in foto per paura di compromettere il pezzo,una volta incollato un pò di stucco e olio di gomito faranno miracoli :p

Volevo poi cominciare a dare colore agli elementi del sedile ejettabile,nelle istruzioni il colore consigliato per i fianchi e la parte posteriore dello schienale è il nero opaco,dando uno sguardo sul thread di hornet sembra coincida con una foto,mi confermate? Per il sedile ejettabile sembra serva un verde oliva,per l'altro odello ho usato acrilici gunze e tamiya e vorrei restare su questa linea per ora,che colore mi consigliate? Per i dettagli del sedile magari aspetto qualche giorno,il tempo di comprarmi un pennellino migliore di quello che ho :p

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Inviato: 12 aprile 2011, 15:20
da pitchup
Ciao Roberto
...ma un Fw190 Tamiya no???? Cavolo ti sei preso uno dei kit più ostici come montaggio (ne ho una scatola anche io).
In ogni caso, visti i lavori di finitura che tale kit richiede, se resisti fino i fondo, poi non avrai più paura di nessun babaukit!
saluti :-oook .... e che la forza sia con te.

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Inviato: 12 aprile 2011, 15:33
da HornetFun
ho dato uno sguardo al tuo thread visto che lo hai in firma e ho notato che hai avuto lo stesso problema negli incastri della fusoliera,leggendo e guardando alla fine credo sia vero il fatto che quei 2 pezzetti di palstica siano un sostegno per tenerli saldi,magari per evitare che le aprti vicine si spezzassero
Si si, sono dei supporti per non far deformare il pezzo, vanno tolti, anche perchè nell'aereo reale non ci sono ;)

Immagine

Riguardo al seggiolino è tutto nero, il cuscino è verde scuro FS 34092, che corrisponde al gunze H-302, tamiya XF-26 ;)