Pagina 1 di 13
EF-2000 Typhoon AMI---FINITO!!!---
Inviato: 4 aprile 2011, 20:28
da Maver76
Salve a tutti !
Purtroppo avevo già iniziato la costruzione dell'EFA prima che mi iscrivessi su MT, ma vorrei ugualmente iniziare questo argomento, almeno per prendere dimestichezza con il forum.
Non sapendo dell'esistenza delle fotoincisioni, ho cercato di colorare il meglio possibile con pennello anche se non è il massimo
Ho aperto la griglia laterale appena sopra l'ala e il buco dello scarico gas (dovrebbe chiamarsi APU?)ed inserito un pezzo di cannuccia, dalla foto non si nota ma c'è.
Il problema che devo risolvere ora è il prolungamento dei condotti delle prese d'aria.
Ho provato tagliando incollando ed adattando un bicchiere da caffè, liscio, un lato è venuto quasi bene ,l'altro un pò basso

aspetterò domani dopo il lavoro a sistemare l'altro lato.
Ora se non sbaglio qualcosa dovrei riuscire ad allegare le foto.
Non siate severi, ho appena ripreso dopo 15 anni di inattività e all'epoca li montavo da scatola di montaggio (nessuna modifica)
Cosa ne dite??? consigli, rimproveri, perplessità???
Re: EF-2000 Typhoon AMI
Inviato: 4 aprile 2011, 21:58
da Starfighter84
Ciao Cosimo,
le prese d'aria del Typhoon sono una brutta bestia... chi lo sta ancora montanto, o chi l'ha già montato, si è dovuto inesorabilmente cimentare con questo problema. Le soluzioni sono due:
- Trovare un pezzo di tubo, meglio se plastico, di opportuno diametro e incollarlo/stuccarlo per creare il condotto della presa d'aria. Su questo intervento non posso dirti molto... non l'ho mai eseguito ma, sul forum, ci sono altri nelle tue stesse condizioni. Può chiedere a loro o aspettare che qualcuno si affacci e legga la discussione!
- Usare i tappi anti-FOD in resina della Two Mikes, chiudere tutto e lasciare più spazio al divertimento. Soluzione sicuramente più veloce e "pulita"... però è un pò come ammettere la sconfitta!
A te resta la scelta...

Re: EF-2000 Typhoon AMI
Inviato: 5 aprile 2011, 0:02
da Madd 22
Ciao
come ritorno modellistico ti sei scelto un tipetto per niente facile da modellare!
Forza e coraggio!
P.S.
ti proprorrei di chiudere le prese con dei anti F.O.D. e pensar alla stuccatura e montaggio delle superfici!
Re: EF-2000 Typhoon AMI
Inviato: 5 aprile 2011, 0:18
da marturangel
Ciao Cosimo, stiamo praticamente assemblando lo stesso soggetto non so tu in che scala lo stia facendo il mio è in 32, per la presa d'aria ho adottato questo sistema ti linko il mio wip così ci dai un'occhiata.
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... &start=130
Ora sono da un po' di giorni fermo perchè sto aspettando che mi arrivi il milliput, per stuccare la presa d'aria e portarmi avanti con il lavoro; spero di esserti stato d'aiuto. PS se vuoi cimentarti con l'autocostruzione aggiungo che i tagli sono a 65 gradi.....
Ciao Angel
Re: EF-2000 Typhoon AMI
Inviato: 5 aprile 2011, 11:21
da willy74
Starfighter84 ha scritto:- Usare i tappi anti-FOD in resina della Two Mikes, chiudere tutto e lasciare più spazio al divertimento. Soluzione sicuramente più veloce e "pulita"... però è un pò come ammettere la sconfitta!
Io ne ho uno in 48 ed il fratellone in 32,e vedendo il lavoraccio che m'attenderebbe...ho preso le coperture antifod che i nostri buon Valerio e Madd consigliano:-oook .Concordo con Valerio per il discorso''sconfitta'',dipende molto dal tempo che ci vuoi investire,benchè la sfida può affascinare i più,io personalmente se mi posso facilitare la vita...buon lavoro comunque

!
Re: EF-2000 Typhoon AMI
Inviato: 5 aprile 2011, 22:56
da Maver76
Finalmente mi sono procurato la canalina da 16mm di diametro, lo stesso dei condotti.
Proverò a seguire l'idea di Angelo (dimenticavo, il modello è in 48) grazie per l'indicazione!
non vorrei finire sconfitto alla prima difficoltà, al massimo ferito, ma morto no!
L'unica cosa che non riesco a ...distinguere o capire, è la lunghezza del condotto, nella foto sotto si vede la piega ed il primo stadio del reattore, ma a che distanza???
Re: EF-2000 Typhoon AMI
Inviato: 5 aprile 2011, 22:58
da Maver76
Da questa immagine non sembra molto distante dalla parte piegata del condotto, che ne dite???
E sembra un pò disassata e non centrale.
Nel frattempo che arrivino consigli, inizio l'avventura condotti
Re: EF-2000 Typhoon AMI
Inviato: 6 aprile 2011, 0:21
da Starfighter84
La "piega" corrisponde circa alla zona del pozzetto carrelli principale... è proprio un fatto di spazio che in quel punto manca, quindi il condotto deve per forza "spostarsi" verso l'alto.

Re: EF-2000 Typhoon AMI
Inviato: 6 aprile 2011, 8:50
da Maver76
Buon giorno a tutti ragazzi!
Dato che la notte porta consiglio, ingegno e tanto altro, tranne che sonno (nel mio caso),pensando a come evitare stuccature interne del condotto, mi è venuta l'idea di tagliarne parte e il resto piegarno.
Preso però dalla foga di vedere il risultato, ho quasi finito uno, il bello sarà fare identico l'altro lato
Per la lunghezza ci siamo finisce giusto sopra il carrello principale.
Cosa ne pensate del lavoretto?
Non è ancora incollato dunque posso fare altre modifiche, attendo vostri commenti/critiche, Ciaoo
Re: EF-2000 Typhoon AMI
Inviato: 6 aprile 2011, 18:00
da stratofortress
Non ho capito una cosa: come eviterai le stuccature interne? Ti chiedo gentilmente se puoi fare una foto di 3/4 al modello per capire un po' meglio come si sviluppa il tutto e in più se riesci a migliorare la messa a fuoco della foto (quella che hai postato) poiché non mi è molto chiara.
Grazie e Buon modellismo