T6G Texan Accademy 1/72
Inviato: 25 marzo 2011, 22:13
Finalmente ho messo in cantiere il mio T6.
Il modello Accademy è fatto abbastanza bene.
Ha un buon abitacolo ben dettagliato per la scala . Io ho aggiunto qualche piccolo particolare tipo qualche strumento sulle fiancate e sui pannelli strumenti, il tutto usando plasticard da 0,25 e fustellatrici varie.
Ho inoltre migliorato i sediolini aggiungendo le paretine laterali non presenti nel kit.
Ho usato le cinture ed i pedali presenti su un foglio Eduard dedicato appunto al T6. Purtroppo non ho potuto utilizzare la gabbia dell'abitacolo presente sul foglio suddetto a causa dell'impossibilità di inserirli all'interno del modello.
Ho colorato il tutto in grigio mare medio, come sggerito in un vecchio Aerei Modellismo,gli strumenti ed i cruscotti in nero opaco.
Successivi lavaggi ad olio (seppia) e dry brush con alluminio,infine ho schiarito gli interni con carboncini grigio chiaro. Montato l'abitacolo, l'ho inserito, con qualche difficolta' e l'uso massiccio di lime, carta abrasiva e fresine,all'interno del modello. Fino ad ora mi sto divertendo.
Ci rivediamo fra qualche giorno penso con le ali ed i vani carrello.
Intanto mandatemi qualche commento e consigli sempre ben accetti ed utili.
Buona serata a tutti.
Fabio
Il modello Accademy è fatto abbastanza bene.
Ha un buon abitacolo ben dettagliato per la scala . Io ho aggiunto qualche piccolo particolare tipo qualche strumento sulle fiancate e sui pannelli strumenti, il tutto usando plasticard da 0,25 e fustellatrici varie.
Ho inoltre migliorato i sediolini aggiungendo le paretine laterali non presenti nel kit.
Ho usato le cinture ed i pedali presenti su un foglio Eduard dedicato appunto al T6. Purtroppo non ho potuto utilizzare la gabbia dell'abitacolo presente sul foglio suddetto a causa dell'impossibilità di inserirli all'interno del modello.
Ho colorato il tutto in grigio mare medio, come sggerito in un vecchio Aerei Modellismo,gli strumenti ed i cruscotti in nero opaco.
Successivi lavaggi ad olio (seppia) e dry brush con alluminio,infine ho schiarito gli interni con carboncini grigio chiaro. Montato l'abitacolo, l'ho inserito, con qualche difficolta' e l'uso massiccio di lime, carta abrasiva e fresine,all'interno del modello. Fino ad ora mi sto divertendo.
Ci rivediamo fra qualche giorno penso con le ali ed i vani carrello.
Intanto mandatemi qualche commento e consigli sempre ben accetti ed utili.
Buona serata a tutti.
Fabio