Pagina 1 di 3

T6G Texan Accademy 1/72

Inviato: 25 marzo 2011, 22:13
da fabio61
Finalmente ho messo in cantiere il mio T6.
Il modello Accademy è fatto abbastanza bene.
Ha un buon abitacolo ben dettagliato per la scala . Io ho aggiunto qualche piccolo particolare tipo qualche strumento sulle fiancate e sui pannelli strumenti, il tutto usando plasticard da 0,25 e fustellatrici varie.
Ho inoltre migliorato i sediolini aggiungendo le paretine laterali non presenti nel kit.
Ho usato le cinture ed i pedali presenti su un foglio Eduard dedicato appunto al T6.
_MG_0142.jpg
Purtroppo non ho potuto utilizzare la gabbia dell'abitacolo presente sul foglio suddetto a causa dell'impossibilità di inserirli all'interno del modello.
Ho colorato il tutto in grigio mare medio, come sggerito in un vecchio Aerei Modellismo,gli strumenti ed i cruscotti in nero opaco.
Successivi lavaggi ad olio (seppia) e dry brush con alluminio,infine ho schiarito gli interni con carboncini grigio chiaro.
_MG_0146.jpg
Montato l'abitacolo, l'ho inserito, con qualche difficolta' e l'uso massiccio di lime, carta abrasiva e fresine,all'interno del modello.
_MG_0157.jpg
_MG_0156.jpg
_MG_0161.jpg
Fino ad ora mi sto divertendo.
Ci rivediamo fra qualche giorno penso con le ali ed i vani carrello.
Intanto mandatemi qualche commento e consigli sempre ben accetti ed utili.
Buona serata a tutti.
Fabio

Re: T6G Texan Accademy 1/72

Inviato: 25 marzo 2011, 22:30
da Bonovox
ottimo lavoro su quel pit. Mi piace! Vai col resto :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: T6G Texan Accademy 1/72

Inviato: 25 marzo 2011, 23:17
da rob_zone
So poco e nulla su questo veivolo..però tu credo ke lo stia facendo ottimamente quel pit! :-oook

Re: T6G Texan Accademy 1/72

Inviato: 26 marzo 2011, 0:56
da Starfighter84
Fabio, oramai il lavoro è fatto... arrivo tardi ma ti dico che i cockpit dei T-6 non erano in grigio. Erano in Interior Green, a parte la struttura tubolare che era verniciata in un verde più scuro assimilabile al Dark Gull Green dei P-47.

Ecco una foto della struttura tubolare:
DSC_3389.JPG
Hai fatto un bel lavoro con la lumeggiatura, complimenti! ;)

Già che ci sono ti dico che il pianale alle spalle del seggiolino dell'istruttore è in nero opaco. :)

Re: T6G Texan Accademy 1/72

Inviato: 26 marzo 2011, 8:12
da pitchup
Ciao
Un lavoretto coi fiocchi!
saluti

Re: T6G Texan Accademy 1/72

Inviato: 26 marzo 2011, 8:25
da Ale85
Bello il Texano!! Il kit Academy è un piccolo gioiellino!!!!
ciao
Ale

Re: T6G Texan Accademy 1/72

Inviato: 26 marzo 2011, 10:38
da fabio1967
Bello! Mi piace. Alla fine non tutti i mali vengono per nuocere, secondo me le fotoincisioni per riprodurre le strutture tubolari non vanno bene. Bene che non le hai inserite, così l'effetto è più tridimensionale. :-oook

Re: T6G Texan Accademy 1/72

Inviato: 26 marzo 2011, 14:57
da fabio61
Starfighter84 ha scritto:Fabio, oramai il lavoro è fatto... arrivo tardi ma ti dico che i cockpit dei T-6 non erano in grigio. Erano in Interior Green, a parte la struttura tubolare che era verniciata in un verde più scuro assimilabile al Dark Gull Green dei P-47.

Ecco una foto della struttura tubolare:
DSC_3389.JPG
Hai fatto un bel lavoro con la lumeggiatura, complimenti! ;)

Già che ci sono ti dico che il pianale alle spalle del seggiolino dell'istruttore è in nero opaco. :)
Per quanto riguarda il colore degli interni, mi sono affidato a quanto sosteneva un articolo della Eagle Press su Aerei Modellismo (n°2 febbraio 1994) e cioe' che gli interni dei T6G revisionati negli USA erano in FS 36231( Humbrol 140),i T6C/D americani non revisionati erano in interior green, infine in verde scuro per gli Harvard di costruzione catanese.
Personalmente sono convinto che gli interni erano in interior green ma mi sono affidato a quello sostenuto da gente più esperta di me.
Se lo avessi chiesto prima, mi sarei sicuramente fidato di quello da te sostenuto.
Per il pianale dietro l'istruttore non avevo nessun riscontro, quindi l'ho colorato come tutto l'abitacolo.
Per quanto riguarda le fotoincisioni,quello sostenuto dal mio omonimo più giovane non fa una grinza.
Infatti la struttura anticappottamento deve essere tubulare e non bidimensionale.
Le fotoincisioni sono belle, utili e precise ma hanno i loro difetti che noi tutti conosciamo.
Figuratevi che nel foglio Eduard per il T6 sono presenti pure le barre di comando!!!!!!
A presto
Fabio

Re: T6G Texan Accademy 1/72

Inviato: 26 marzo 2011, 15:28
da CoB
i miei complimenti, grandissimo lavoro! tanto di cappello!

Re: T6G Texan Accademy 1/72

Inviato: 26 marzo 2011, 16:56
da seastorm
Well done, well done, Fabio, proprio un lavoro coi fiocchi! :-oook :-oook