Pagina 1 di 12
MIRAGE 2000 C EDUARD 1.48
Inviato: 5 dicembre 2010, 13:13
da ta152h
OK RAGAZZI
Eccoci qui e come avevo gia' scritto sono pronto a scodellare un mirage 2000
Grazie a voi ho conosciuto mbl modellismo e ho ordinato il kit Eduard che e' arrivato puntualmente....
Adesso cominciano i primi dubbi sui colori degli interni
Eduard consiglia h301 fs 36081 x l'abitacolo e h335 medium sea grey fs 36270 x il sedile
Italeri invece consiglia fs 36375 x l'abitacolo e nero x il seggiolino
Ora dopo aver visto qualche foto sul web io li invertirei cioe' fs 36270x lì'abitacolo e h335 x il seggiolino
Voi che dite?
Ciao e buon modellismo
Luca

Re: MIRAGE 2000 C EDUARD 1.48
Inviato: 5 dicembre 2010, 17:14
da pitchup
Ciao Luca
caratteristica tipica dell'abitacolo della serie Mirage è che è completamente nero. Modellisticamente però se usi il colore nero crei un pozzo buio ed allora ecco che conviene usare un grigio molto scuro tipo 36088, poi fare un lavaggio nero ad olio per le ombre e dopo un drybrush grigio più chiaro per le luci. Il seggioino va bene in 36375 e dopo fare un bel lavaggio più scuro per attenuare il grigio chiaro che però risalterà molto benne nell'abitacolo scuro. Un pò di lucette e pulsantini rossi e gialli per spezzare il tutto e sarà ottimo!
saluti
Re: MIRAGE 2000 C EDUARD 1.48
Inviato: 5 dicembre 2010, 21:27
da ta152h
Avevo pensato al xf 24 +drybrush in xf 19,mentre x il seggiolino lifecolor 36270
vediamo un po.....
ciao
buon modellismo
LUCA
Re: MIRAGE 2000 C EDUARD 1.48
Inviato: 6 dicembre 2010, 0:16
da Starfighter84
Luca, controlla qui!
Mirage 2000 Eduard 
Re: MIRAGE 2000 C EDUARD 1.48
Inviato: 6 dicembre 2010, 17:49
da ta152h
Grazie Valerio
ho visto l'articolo ,non credo di riuscire a fare altrettanto ma speriamo venga abbastanza bene e di non farmelo scivolare dalle mani come il tiphoon
ciao buon modellismo
Luca
Re: MIRAGE 2000 C EDUARD 1.48
Inviato: 17 dicembre 2010, 21:25
da ta152h
Alla faccia!
dopo il tiphoon speravo di montare un modello tranquillo tranquillo........
e invece dopo aver montato abbastanza bene il cockpit e aver chiuso bene le valve.....
LA GIUNZIONE CON LE ALI....UN DISASTRO!!!
MENO MALE CHE HO USATO IL METODO DI VALERIO (TENERE LE ALI IN POSIZIONE CON NASTRO MENTRE LA COLLA ASCIUGA)
E POI AIVOGLIA A CARTEGGIARE CON BUONA PACE DELLE PANNELLATURE

Re: MIRAGE 2000 C EDUARD 1.48
Inviato: 17 dicembre 2010, 22:45
da willy74
Non demordere,tieni duro,alla fine la soddisfazione sarà doppia

!
Re: MIRAGE 2000 C EDUARD 1.48
Inviato: 17 dicembre 2010, 23:58
da Starfighter84
Mettiti l'anima in pace... su sto kit di stucco e carta vetrata ne userai a kili!

Re: MIRAGE 2000 C EDUARD 1.48
Inviato: 18 dicembre 2010, 9:38
da pitchup
Ciao Luca
dai non essere pessimista alla fine verrà fuori un bellissimo modello.
saluti
Re: MIRAGE 2000 C EDUARD 1.48
Inviato: 18 dicembre 2010, 17:31
da marturangel
Ciao Luca, una domanda ma il tuo kit è eduard o italeri? perchè il titolo dice mirage 2000c eduard ma nelle foto la scatola è italeri.....
saluti Angel