Pagina 1 di 3
F-5E tiger II - mini GB Aggressor -
Inviato: 12 novembre 2010, 0:13
da Rickywh
ciao, ecco un mini modello x il mini GB
sono fermo da tempo, mi serviva un banco di prova per spruzzare gli acrilici (finora ho usato solo smalti), ero molto incuriosito da queste bellissime scatolette... vabbè più che altro spero di non metterci troppo...
Il modello è Revell scala 1:144, bellino da vedere ma con qualche imprecisione inguardabile anche in questa scala tra cui le più evidenti: LERX sbagliata (dell'F-20) rotaie per sidewinder alle estremità alari rovescie
poi ho aggiunto l'antenna sulla deriva, ho chiuso le griglie delle prese d'aria ausiliarie e già che c'ero ho provato a vacuformare il canopy, l'idea era di farlo da scatola tutto chiuso ma la tentazione era forte
qualche foto
ciao
Ricky
Re: F-5E tiger II - mini GB Aggressors -
Inviato: 12 novembre 2010, 0:31
da Rickywh
ma voi "acrilicari" quando primerizzate usate sempre un acrilico o usate uno smalto per avere la base più aggrappante??
grazie
Ricky
Re: F-5E tiger II - mini GB Aggressors -
Inviato: 12 novembre 2010, 0:44
da spitfire
ciao,
io uso un volgarissimo grigio chiaro,quasi sempre il 36440 federal standard,acrilico,dato senza pretese,acrilico,ed è una vita che non ho problemi,scusa un inciso,ma da che kit stai partendo?,dalla plastica"sabbia",scala?,se è come penso 1/72,sembra essere un Esci,spero di no,se invece lo è,lascia stare l'aggressors,perchè sono degli F5E,mentre il kit Esci e' un F5A,e cambiano parecchie cose.
Io riguarderei la stuccatura del tettuccio anteriore,prima del primer,e non usare bombolette spray,o altre cose come primer,te lo sconsiglio.
marco
Re: F-5E tiger II - mini GB Aggressor -
Inviato: 12 novembre 2010, 0:51
da Rickywh
@spitfire: la plastica è grigia, è colpa dell'errato bilanciamento del bianco, comunque il kittino è revell 1:144, senza pretese, il windscreen è solo appoggiato, devo trattarlo con la future prima...
grazie delle info
ciao
Ricky
Re: F-5E tiger II - mini GB Aggressor -
Inviato: 12 novembre 2010, 1:06
da spitfire
bè per essere 1/144,complimenti per il lavoro fotografico,sul tettuccio nella future,io sinceramente non la uso,se proprio devi pulirlo,usa il compound tamiya,e comunque incollalo prima di inziare a verniciare!,e stuccalo per bene,io avrò una mia teoria,ma a me i trasparenti alla fine,sembrano"saldati!",e non li rovino con lo stucco epossidico,chiedi pure come operare,è più incredibile da "interpretare",che da eseguire,e funziona.
Occhio al tettuccio posteriore,se e' aperto,ha un particolare sistema d'apertura,con delle sorti di martinetti,molto visibili.
marco
Re: F-5E tiger II - mini GB Aggressor -
Inviato: 12 novembre 2010, 1:10
da Starfighter84
E menomale che doveva essere un kit rilassante per provare gli acrilici!!
I LERX mi sembrano un pò fuori scala ma la forma è corretta... poi dipende da che esemplare vuoi riprodurre, alcuni avevano i LERX estesi... di maggiori dimensioni. Questi del modello sembrano una via di mezzo!
Ad ogni modo buon lavoro... e sotto agli acrilici, meglio un primer acrilico! anche se non fa molta differenza...
P.S. bel lavoro di vacuformatura Rick!

Re: F-5E tiger II - mini GB Aggressor -
Inviato: 12 novembre 2010, 9:36
da BernaAM
Vai ancora nel più piccolo dalla 72 alla 144 bel salto, scelta del soggetto eccellente direi, anche il lavoro mi sembra ben curato e pulito adesso sparagli un pò di primer e parti di aerografo. Buon lavoro.
Ciao.
Fabrizio.

Re: F-5E tiger II - mini GB Aggressor -
Inviato: 12 novembre 2010, 10:20
da MORO21
Rick, invece di andare verso l'alto (1/48) vai verso il basso (1/144).
Vai alla grande.....
Luigi
Re: F-5E tiger II - mini GB Aggressor -
Inviato: 12 novembre 2010, 11:02
da Bonovox
Cheeeeeeeeeee piiiiiiiiiiiiicccccccccoooooooolooooooooooooo

. Bellissimo, e la colorazione?
Dai Ricky, che poi riprendi il calabraccio,.....o l'hai dimenticato?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: F-5E tiger II - mini GB Aggressor -
Inviato: 12 novembre 2010, 11:34
da pitchup
Ciao
Ahhh che invidia... non ho un buon rapporto con la 1/144 (remember the Tomcats?). Comunque si prospetta un eccezionale lavoro!
saluti
Massimo da Livorno