Pagina 1 di 4
P51 D Mustang 1/72 - RE - STYLING Blue Nose
Inviato: 6 novembre 2010, 18:49
da Demon
Ciao a tutti. A volte andare in a prendere solo un paio di bombolette, diviene pericoloso per il portafogli. Stavolta mi ero detto, Ok entro e compro solo quello che mi serve!! infatti sono uscito fuori con 5 scatole!!!!

Va bè. Senza annoiarvi, vi presento il modello su cui sto lavorando:
Il Kit sembra buono,( non sono un grande esperto) ma ho dovuto fare qualche accorgimento. Mancava completatamente la strumentazione sul pannello, ed ho fatto dei piccoli fori chiariti con un pò di bianco opaco, tanto da dargli un pò di luce. COmunque, gli incastri funzionano bene, devo passare qualche punto lo stucco, ma voglio provare con la tecnica della colla! vediamo.
Ovviamente, essendo malato di esterofilia, non lo farò come da scatola, ma questo profilo qui.

(immagine inserita al solo scopo di discussione)
dal salame che era ieri
si presenta così
Vado avanti stasera forse, vorrei provare un preshading, anche se le pannellature sono molto accennate!! consigli? ciaooo
Re: P51 D Mustang 1/72
Inviato: 6 novembre 2010, 19:03
da pitchup
Ciao demon
ASPETTA

.
dalle foto si vede come il tuo Mustang sia praticamente montato, però si notano anche delle belle (si fa per dire) crepe tra le giunzioni dei pezzi. Quindi s eil tuo esemplare dovrà essere metallico (ma anche se non lo dovesse essere) DEVI prima stuccare e scartavetrare le giunzioni non perfette. Poi puoi passare alla verniciatura. Capisco che sia una cosa non molto divertente da farsi e sono il primo a sbuffare, però alcune cose sono fondamentali per la riuscita del modello e la principale è la finitura superficiale del modello.
Quindi mi raccomando un pò di pazienza in questa fase anche se devo ammettere che io ho molta nostalgia dei miei modelli fatti in un wekend!
saluti
Massimo da Livorno
Re: P51 D Mustang 1/72
Inviato: 6 novembre 2010, 19:15
da Demon
Ciao Massimo, grazie per il consiglio, in effetti ho scritto che dovrò usare un pò di stucco prima e scartavetrare. Ma è vero che Mi sono lasciato prendere dal week end e vorrei finirlo presto. Comunque è sicuro che tra stasera e domani si passa scartavetrare. Mi dai un consiglio se volessi usare la colla anzichè lo stucco? uso un attach o la tamiya verde? e poi prima che si solidifichi del tutto vado di carta vetrata?
Re: P51 D Mustang 1/72
Inviato: 6 novembre 2010, 20:20
da Starfighter84
Demon ha scritto: Mi dai un consiglio se volessi usare la colla anzichè lo stucco? uso un attach o la tamiya verde? e poi prima che si solidifichi del tutto vado di carta vetrata?
La tappo verde usata come stucco non va bene. L'Attack è un ottimo filler.... devi usare quello! lo passi sulla giunzioni è aspetti che si secchi COMPLETAMENTE. Solo dopo, con carta vetro via via sempre più sottile, carteggi e pareggi la giunzione.
L'Attack, però, non va bene per tutti i tipi di fessure... può essere ottimo per la giunzione longitudinale delle fusoliere o cose similari... ma se devi stuccare, ad esempio, le ali con la fusoliera è meglio utilizzare il classico stucco per modellismo.
Prima di passare la colla devi prima carteggiare e livellare la plastica attorno alla giunzione però! capita spesso di non riuscire ad allineare perfettamente i pezzi e, conseguentemente, si vegono a formare dei gradini o degli avvallamenti. In questo caso, prima dello stucco o della colla, devi sempre carteggiare e ridurre i dislivelli altrimenti nessuno tipo di "riempimento" basterà.

Re: P51 D Mustang 1/72
Inviato: 6 novembre 2010, 20:37
da willy74
Piccolo barbatrucco,sempre riguardo l'uso della ciano come filler..estrai qualche goccia e lasciala qualche minuto all'aria aperta,appena appare un pò meno liquida va anche meglio,dato che carteggiando avrai meno possibilità che la carta abrasiva rimanga incollata ed avrai nel contempo + capacità riempitiva,prova!Ciao!
Re: P51 D Mustang 1/72
Inviato: 6 novembre 2010, 23:41
da Demon
Grazie a tutti!! ottimi consigli! adesso provo

Re: P51 D Mustang 1/72
Inviato: 6 novembre 2010, 23:45
da Bonovox
Anche se lo finisci un giorno più tardi non fa niente, anzi! Forza con i consigli di Max e di tutti. Occhio sempre alla stucacture.....
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: P51 D Mustang 1/72
Inviato: 7 novembre 2010, 0:49
da rob_zone
Re: P51 D Mustang 1/72
Inviato: 7 novembre 2010, 22:06
da spitfire
concordo sulle stuccature,occhio ad alcune peculiarità dei P51 motorizzati merlin all'interno,il kit non è male,ma non vale il costo,almeno dalle mie parti,gira sui 15-20 euro.
marco
Re: P51 D Mustang 1/72
Inviato: 28 novembre 2010, 19:35
da Demon
Ciao a tutti! rieccomi al lavoro. PEr ora il 109 è fermo in attesa di ispirazione per finirlo, nel frattempo ho portato avanti il Mustang. Ho avuto un sacco di problemi con la vernice gialla, credo a causa del fatto che uso le bombolette, comunque mi sembra decente.
Dovrò comunque reincidere i pannelli sul giallo per renderli più visibili.
Per ora sono arrivato a questo punto. Ho fatto in modo di ricreare qualche cavo dietro il cockpit e sembra funzioni.
Adesso vedo di andare avanti. Comunque il Mustang mi piace e penso ne farò uno in 48!!
ps: Ciao Spit, infatti la scatola qui è costata 15!