F-14 Tomcat JR - 1/72 By Nightmare

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

nightmare7583
Appena iscritto!
Messaggi: 11
Iscritto il: 22 ottobre 2010, 11:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Località: Cagliari

F-14 Tomcat JR - 1/72 By Nightmare

Messaggio da nightmare7583 »

Buongiorno a tutti come già accennato nella sezione presentazioni mi stò riavvicinando al modo del modellismo dopo parecchio tempo, percui apro questo WIP per farmi guidare da voi esperti vista anche le difficoltà che stò incontrando.

questi sono i primi step del modellino
Immagine

questi invece gli ultimi aggiornamenti, come da raccomandazioni ho modificato il colore dei sedili visionando anche qualche foto di vostri lavori
Immagine

Immagine

il colore dei sedili l'ho ricavato facendo una miscela tra un verde smeraldo (Molak 12-G) un nero (Humbrol 33) e un marrone (Humbrol 29) spero sia meglio del colore Khaki (Humbrol 72) precedentemente steso.

per quanto riguarda il resto purtroppo la mano si vede che è ancora incerta, infatti mi stò trovando un po in difficoltà con gli incollaggi, i quali non mi soddisfano affatto, e a tal proposito volevo porre un quesito (scusatemi per la domanda stupida, ma come già detto sono proprio a livello "Donkey") ma voi le parti le verniciate prima o dopo gli incollaggi?

Grazie in anticipo,
Ciao Nicola
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14 Tomcat JR - 1/72 By Nightmare

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Nicola,

la prima cosa che bisogna aprire quando si inizia un modello non è la scatola... ma i libri, la documentazione, le foto e (ovviamente) Internet! bisogna raccogliere quante più informazioni possibili sul soggetto che si andrà ad assemblare per evitare di commettere errori (come il colore dei seggiolini).

Detto questo, le parti vanno prima assemblate e poi verniciate... in linea di massima! ovvero: il cockpit, ad esempio, va verniciato prima di essere chiuso nelle fusoliere... poi si procede al montaggio complessivo del modello e si vernicia il tutto alla fine.
Alcuni dettagli, dove non è facile arrivare quando sono montati, vanno verniciati prima: prese d'aria, scarichi (la parte interna, non i petali esterni) e, a volte, anche i pozzetti del carrello. Poi ognuno ha le sue preferenze sui passaggi, non c'è una regola precisa. Io, ad esempio, tendo sempre a verniciare il più possibile solo dopo aver incollato e stuccato i pezzi... mi sento più libero e ho meno preoccupazioni di rovinare i pezzi e doverli verniciare nuovamente. :-oook

P.S. che kit è? e che vuol dire la sigla "JR" che hai aggiunto nel titolo?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
nightmare7583
Appena iscritto!
Messaggi: 11
Iscritto il: 22 ottobre 2010, 11:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Località: Cagliari

Re: F-14 Tomcat JR - 1/72 By Nightmare

Messaggio da nightmare7583 »

il kit è della Academy, la sigla JR stà per "Jolly Rogers"

per intenderci meglio questa:

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14 Tomcat JR - 1/72 By Nightmare

Messaggio da Starfighter84 »

Aaaaaah! OK... scusami ma non riuscivo a capire. :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-14 Tomcat JR - 1/72 By Nightmare

Messaggio da microciccio »

nightmare7583 ha scritto:...
il colore dei sedili l'ho ricavato facendo una miscela tra un verde smeraldo (Molak 12-G) un nero (Humbrol 33) e un marrone (Humbrol 29) spero sia meglio del colore Khaki (Humbrol 72) precedentemente steso.

per quanto riguarda il resto purtroppo la mano si vede che è ancora incerta, infatti mi stò trovando un po in difficoltà con gli incollaggi, i quali non mi soddisfano affatto, e a tal proposito volevo porre un quesito (scusatemi per la domanda stupida, ma come già detto sono proprio a livello "Donkey") ma voi le parti le verniciate prima o dopo gli incollaggi?

Grazie in anticipo,
Ciao Nicola
Ciao Nicola,

per i sedili mi sento di segnalarti il sito seatejectcolor dove trovi tutti i dettagli che ti servono.

I consigli di Valerio sono ottimi. Mi permetto di aggiungere qualche suggerimento pratico.
Ci sono parti che può essere comodo verniciare addirittura quando sono ancora attaccate al telaio (di solito quelle piccole e difficili da maneggiare anche con le pinzette). In realtà dipende sempre da molti fattori, non ultima la tua destrezza (immagino che stiamo parlando di uso del pennello). Una separazione netta tra le parti da dipingere aiuta certamente (es.: telaio del seggiolino, cuscini, cinture ecc.). Provo, forzando le cose, a buttar li una regoletta che potrebbe dire: dipende dal sottosquadro dei pezzi da dipingere. In altre parole vernicia prima gli assemblaggi che ti costringerebbero a passare il pennello in anfratti irraggiungibili :-coccio .
Se poi dovessi decidere di utilizzare dei seggiolini in resina (il link è solo esemplificativo) li troveresti facilmente in pezzo unico (telaio, cuscini e cinture sono riprodotti insieme).

Ricorda infine di grattar via la vernice delle parti precolorate nei punti di incollaggio :-Figo al fine di consentire ai pezzi la corretta adesione perché in caso contrario rischi che ad incollarsi siano gli strati di vernice :.-( .

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
nightmare7583
Appena iscritto!
Messaggi: 11
Iscritto il: 22 ottobre 2010, 11:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Località: Cagliari

Re: F-14 Tomcat JR - 1/72 By Nightmare

Messaggio da nightmare7583 »

ok, grazie delle dritte.
microciccio ha scritto: Ricorda infine di grattar via la vernice delle parti precolorate nei punti di incollaggio :-Figo al fine di consentire ai pezzi la corretta adesione perché in caso contrario rischi che ad incollarsi siano gli strati di vernice :.-( .
ecco ero proprio qui che volevo arrivare .. per esempio io oggi ho prima colorato il pezzo nero che va intorno ai sedili (quello intorno a tutto l'abitacolo) e poi l'ho incollato, ma la colla quando è andata sul nero ha fatto un maccello! :-bleaa percui mi chiedevo se in questo caso specifico fosse stato meglio operare al contrario, cioè prima incollandolo e poi verniciandolo.

un altra domanda che volevo fare invece è:
esiste un tutorial sul "come stuccare"? sinceramente è la prima volta che lo devo usare percui non ho proprio le idee chiare. Lo devo usare nelle parti della fusoliera dove era attaccata al telaio? nelle parti di giunzione?

P.S.: ma alla fine che ne pensate del colore dei sedili? va bene ora?
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-14 Tomcat JR - 1/72 By Nightmare

Messaggio da Bonovox »

nightmare7583 ha scritto:... .. per esempio io oggi ho prima colorato il pezzo nero che va intorno ai sedili (quello intorno a tutto l'abitacolo) e poi l'ho incollato, ma la colla quando è andata sul nero ha fatto un maccello! :-bleaa percui mi chiedevo se in questo caso specifico fosse stato meglio operare al contrario, cioè prima incollandolo e poi verniciandolo.
Sicuramente avrai buttato giù tanta colla o il colore non era perfettamente asciutto. Per alcuni pezzi piccoli aiutati con la punta di uno stuzzicadenti a metterne un leggerissimo strato sul pezzo. Ad ogni modo fai come consigliatoti da microciccio: nei punti dove và la colla magari non ci vai col pennello!
nightmare7583 ha scritto:... un altra domanda che volevo fare invece è:
esiste un tutorial sul "come stuccare"? sinceramente è la prima volta che lo devo usare percui non ho proprio le idee chiare. Lo devo usare nelle parti della fusoliera dove era attaccata al telaio? nelle parti di giunzione?
Il tutorial di MT è questo:
https://www.modelingtime.com/tecnica/aer ... odellismo/
Comunque le stuccature dipendono dalla qualità dello stampo, e da esse ne dipende la riuscita del modello.Lo stucco si usa in tutte quelle parti di giunzione (le due semifusoliere, le prese d'aria, l'attacco delle ali con la fuso, la parte anteriore come nel tuo caso con il resto della fusoliera....) che non combaciano alla perfezione. Il Tomcat Hasegawa ad esempio, per quanto riguarda le stuccature...è una tragedia!
nightmare7583 ha scritto:... P.S.: ma alla fine che ne pensate del colore dei sedili? va bene ora?
Mha, il colore non mi sembra proprio azzeccato. Nel link sotto trovi tutti i riferimenti FS e nel secondo link la scheda comparativa dei colori:
http://www.seatejectcolor.com/seat/index.html
http://www.seatejectcolor.com/seat/sedi ... /fs595.htm

Guarda anche il bel Tomcat dell'amico Max..........https://www.modelingtime.com/2010/06/gru ... scala-172/

Spero di esserti stato utile

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-14 Tomcat JR - 1/72 By Nightmare

Messaggio da pitchup »

Ciao Nico
In effetti ti sei preso un bel kit da pelare specie per quel che riguarda le stuccature...comunque vai tranquillo e divertiti :-oook
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: F-14 Tomcat JR - 1/72 By Nightmare

Messaggio da aspide85 »

nicola i sedili sono troppo chiari, l'imbottitura del GRU7 è bene farla o in olive drab o in khaki drab.anche le canvas covers vanno riviste secondo me perchè troppo chiare anch'esse!
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
nightmare7583
Appena iscritto!
Messaggi: 11
Iscritto il: 22 ottobre 2010, 11:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Località: Cagliari

Re: F-14 Tomcat JR - 1/72 By Nightmare

Messaggio da nightmare7583 »

Ciao a tutti,
purtroppo i lavori proseguono molto a rilento infatti prevedo che sul modellino potrò lavorarci solo nel fine settimana! :,-(

per il momento posso solo confermare quanto mi ha detto Massimo
pitchup ha scritto:Ciao Nico
In effetti ti sei preso un bel kit da pelare specie per quel che riguarda le stuccature...comunque vai tranquillo e divertiti :-oook
saluti
Massimo da Livorno
sopratutto per un dilettante come me ...

Per quanto riguarda i colori per il momento credo che lascerò questi, spero di non offendere nessuno e non vorrei essere frainteso, infatti non è che non abbia gradito i vostri consigli sui colori corretti (anzi ne prenderò atto per la prossima realizzazione) però visto anche il poco tempo che ci stò dedicando preferirei portarmi avanti con altri lavori anziche ristagnare sempre sugli stessi per paura di perdere un po di entusiasmo.

Per quanto riguarda i lavori di adesso ho provveduto a incollare le due metà delle ali, ma mi trovo in difficoltà per il prossimo passaggio, infatti il modellino prevede un montaggio che non ho visto in altre vostre realizzazioni, vi posto una foto:

Immagine

ho visto che molti chiudevano la fusoliera e le ali le lasciavano da incollare quasi alla fine ma in questo caso sono obbligato a lavorare le ali prima di chiudere la fusoliera e in più ci sono quella specie di due alette frontali che si dovrebbero aprire quando chiudo le ali.

secondo voi come mi conviene fare? incomincio già a verniciare le ali e poi incollo?

Grazie in anticipo,
ciao, Nicola

PS. il colore di base che ho intenzione di dare con l'aerografo è un Tamiya acrilico Light Grey (XF-66), secondo voi va bene?
Rispondi

Torna a “Under Construction”