Pagina 1 di 8

Viper Italiano

Inviato: 6 ottobre 2010, 15:25
da DanKat
Dopo un congruo (forse troppo) periodo di riposo, inizio la costruzione di questo F-16 1/48 dell'Hasegawa, con il quale tenterò di riprodurre un esemplare italiano...spero di riuscirci, altrimenti cestinerò tutto e passerò oltre :-prrrr

Immagine

Il Cockpit è della W.P. ed è fornito oltre che di vasca sedile e pareti laterali, anche della palpebra e della parte dietro al sedile che riproduce il sistema di apertura e chiusura del canopy

Immagine
Immagine
Immagine

Sono arrivato a tagliare il vano carrelli per sostituirlo con quello in resina
Immagine

Ciao :mrgreen:

Re: Viper Italiano

Inviato: 6 ottobre 2010, 15:31
da aspide85
wip tutto da gustare... :-yahoo

Re: Viper Italiano

Inviato: 6 ottobre 2010, 15:37
da Mantels
Wip interessantissimo!!! Non vedo l'ora di vedere gli sviluppi

Re: Viper Italiano

Inviato: 6 ottobre 2010, 16:20
da Psycho
belli gli interni!

Re: Viper Italiano

Inviato: 6 ottobre 2010, 17:39
da Bonovox
Inizio alla grande. Mi piace la seggiola!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Viper Italiano

Inviato: 6 ottobre 2010, 18:27
da pitchup
Ciao
Bah...io ti avrei scoraggiato fin dall'inizio visto il soggetto...però hai iniziato così bene che faccio il tifo per il Viper!
saluti
Massimo da Livorno

Re: Viper Italiano

Inviato: 7 ottobre 2010, 22:35
da Icari Progene
dai daniè! hai i pezzi per l'ADF? bugne e antenne intendo
buon lavoro

Re: Viper Italiano

Inviato: 8 ottobre 2010, 0:42
da Starfighter84
Ahò dottò! sei di nuovo all'opera finalmente... piacere di vedere il tuo nuovo WIPSSSSS!

Senti n'pò... ma le rotaie del seggiolino le hai sostituite autocostruendole o sono quelle del set in resina? anche a te la vasca resta leggermente più stretta rispetto alla fusoliera?

Bel lavoro su quell'ACES.. bello proprio! :-D

Re: Viper Italiano

Inviato: 8 ottobre 2010, 13:18
da DanKat
Le rotaie le ho fatte io con il plasticard, e le ho dovute un'pò adattare dato che la vasca è leggermente strettina, fortunatamente però ci và inserendo il sedile obliquo, e poi radrizandolo quando è nella vasca...tutto va a posto, anzi neanche servirebbe la colla dato che è preciso preciso, ma sai fidarsi è bene e non fidarsi è meglio, quindi una goccia di attak la metterò sicuramente. ;)
Come hai notato tu la vasca è legermente più stretta rispetto alla fusoliera, questo secondo me non è del tutto negativo, perchè ci da un'pò di margine per lavorare sereni, senza dover "scarcagnificare" troppo. Per risolvere ho spessorato impercetibilmente le pareti laterali, di un niente, tanto per avvicinarle e riportare tutto alle giuste dimensioni.

@Luca@ Si Luca grazie al nostro caro Dottore :-Champ c'ho tutto :-oook

Ciao :mrgreen:

Re: Viper Italiano

Inviato: 8 ottobre 2010, 14:40
da Spillone
Dani mi raccomando... Non fare cavolateeeeeeeeeeee!
Ci tengo! 8-) :-brindisi