Pagina 1 di 4

MB 326 E - Galatina anni 70 - finito

Inviato: 5 ottobre 2010, 9:03
da Gabriele
è il "classico" ma valido kit in scala 1/48 dell'MB 326 E.S.CI. reinscatolato da Italeri; il soggetto è un E armato in servizio a Galatina negli anni 70 con taniche alari di tipo grande; la colorazione è stata preceduta da un preshading e l'arancio è stato dato in modo tale da seguire le varie pannellature e in alcune zone del dorso della fusoliera è stato steso con l'aggiunta di grigio chiaro. Da notare nella foto 2 la eliminazione del pannello di ispezione del motore (il kit è infatti ha comune i pezzi della fusoliera con il K; i pannellini sotto le ali sono rimasti inalterati essendo un E) e rifacimento delle incisioni. Unica aggiunta afther market i seggi della Small word recuperati grazie ad un amico della mailing list di modellisti.it . La costruzione del modello è nella fase di posa delle decals (che prenderò da tre diversi fogli Tauro).
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: MB 326 E - Galatina anni 70

Inviato: 5 ottobre 2010, 10:43
da Mantels
Come mi hai chiesto nell'altro post eccoti la foto del Macchino :) è un esemplare esposto in un giardino a cecina (LI) non ho resistito e ho dovuto farmi fotografare. Scusa per la qualità dell'immagine ma è stata scattata col cellulare. Scusa anche per la mia faccia a "bischero" ahah :-D

Immagine

Re: MB 326 E - Galatina anni 70

Inviato: 5 ottobre 2010, 11:44
da Gabriele
altri miei amici toscani usano l'espressione "bischero sciolto" :-sbraco :-prrrr !!!!!!! scherzi a parte (e scusami per l'invidia che ti porto visto che come minimo hai venti anni di eta meno di me :-disperat :-)> ) ho visto dalla tua foto il particolare che mi interessava ; io ho una foto analoga di un 326 messo così a Galatina all'interno dell'aeroporto; il "tuo" 326 dove si trova ?

Re: MB 326 E - Galatina anni 70

Inviato: 5 ottobre 2010, 13:21
da Mantels
Si trova in un giardino pubblico di Cecina in provincia di Livorno!! L'ho visto casualmente mentre passavo di li per andare a vedere una gara ciclistica e nn ho resistito dal farmici una foto :)

Re: MB 326 E - Galatina anni 70

Inviato: 5 ottobre 2010, 13:39
da Gabriele
sai una cosa ? mi preoccupa vederlo così inerme...chiunque con molta facilità lo può danneggiare...Qui a Lecce c'è un 339 A su un pilone (è ad una altezza che lo preserva un pò ma è troppo troppo vicino a casa mia: se mi procuro una autogru me lo porto via :-prrrr ) e non ti dico i soliti benpensanti o pacifisti a senso unico con che castronerie se ne escono ("simbolo di morte"...ed altre amenità simili!)

Re: MB 326 E - Galatina anni 70

Inviato: 5 ottobre 2010, 13:51
da Mantels
Eh si un 326 è proprio un simbolo della morte...quasi quanto il b-29 enola gay...mah...

Re: MB 326 E - Galatina anni 70

Inviato: 5 ottobre 2010, 21:09
da Starfighter84
Gabriele... e dov'è finito il pre shading?? non se vede più! ma come era armato questo Macchino?? ;)

Re: MB 326 E - Galatina anni 70

Inviato: 6 ottobre 2010, 9:52
da Gabriele
Starfighter84 ha scritto:Gabriele... e dov'è finito il pre shading?? non se vede più! ma come era armato questo Macchino?? ;)
in effetti le foto non lo fanno vedere molto (le ho fatte alla buona in casa e due con il flash senza profondità di campo e treppiede...) ma ti assicuro che c'è ancora : dalle prime due immagini qualcosina si intravede...Era armato con due gondole subalari che ho recuperato dal 339 Frems se non ricordo male (o era dal K E.S.C.I. ?); i serbatoi alari provengono dal 339 Frems. :-oook

Re: MB 326 E - Galatina anni 70

Inviato: 6 ottobre 2010, 10:23
da Bonovox
Ottimo fin qui! Che colori hai usato per l'arancione?

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: MB 326 E - Galatina anni 70

Inviato: 6 ottobre 2010, 10:25
da willy74
:-oook :-oook :-oook !!!!!!