Pagina 1 di 9
Avro Lancaster 1/72
Inviato: 17 agosto 2010, 22:43
da coccobill
Lo so che Spitfire mi ha consigliato di proseguire con piccoli modelli ma il quadrimotore della Revell mi paiceva troppo per lasciarlo sullo scaffale.
Questi sono i primi passi
Re: Avro Lancaster 1/72
Inviato: 17 agosto 2010, 22:47
da coccobill
seguendo le istruzioni l'interno è in verde e ho disegnato in bianco quello che dovrei fare in colore nero. Io ho pensato di fare le riche in nero e pi passare con la punta del pennello sporco con il colore metal in modo da rendere l'interno "vissuto"
Re: Avro Lancaster 1/72
Inviato: 17 agosto 2010, 22:48
da pitchup
Ciao
Ahhhh...bellissimo il Lancaster...e quanti film di guerra, rigorosamente in bianco e nero lo hanno immortalato (The Dambusters ad esempio).
Vai!!
saluti
Massimo da Livorno
Re: Avro Lancaster 1/72
Inviato: 17 agosto 2010, 23:30
da Starfighter84
Gli interni mi sembrano buoni! dipingere in bianco i quadranti degli strumenti non è azzeccatissimo (in realtà erano sempre neri con lancette ed indicatori bianchi per aumentare il contrasto ed agevolarne la lettura), ma in 72 ci può anche stare per lasciar intravedere il cruscotto al di fuori della vetratura... quando chiuderai le fusoliere dell'abitacolo si vedrà ben poco.

Re: Avro Lancaster 1/72
Inviato: 18 agosto 2010, 1:35
da Bonovox
Accidenti, impegnato su due fronti!
Fai un pò di dry e un lavaggetto a quell'interno, come hai detto tu, che se lo merita!
Procedi bene!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: Avro Lancaster 1/72
Inviato: 18 agosto 2010, 10:10
da coccobill
Bonovox ha scritto:Accidenti, impegnato su due fronti!
Fai un pò di dry e un lavaggetto a quell'interno, come hai detto tu, che se lo merita!
Procedi bene!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao Bono per cortesia potresti spiegarmi meglio il "dry e il lavaggetto" come si fanno e in che zone? Magari indicandomi le foto? Grazie per l'aiuto ciao
Re: Avro Lancaster 1/72
Inviato: 18 agosto 2010, 10:15
da spitfire
ciao,
grazie della citazione,ma resto della mia idea,altre cosette:io riprenderei il verde!,troppo scuro,e anche se sporchi e "lavi"non ottieni niente,poi il pavimento sotto il sedile del pilota e' verde comunque.
Scatole radio posteriori:erano nere,con la strumentazione tipo automobile,o radio di una volta,il pannello strumenti ha lo stesso aspetto.
marco
Re: Avro Lancaster 1/72
Inviato: 18 agosto 2010, 12:15
da Bonovox
Una volta aver sistemato le tinte che ti ha indicato Marco, un bel dry nelle parti in rilievo dell'interno e cockpit. Con un pennellino piatto lo bagni di vernice chiara rispetto alla base e poi con l'aiuto di un panno di carta lo pulisci tutto fino a toglierli la tinta. Poi dai una bella spazzolata generale in tutti gli spigoli, senza esagerare, e quel poco colore rimasto nelle setole si depositerà facendo risaltare ogni dettaglio in rilievo.
Poi a quell'interno (anche se serve a poco, ma io lo farei lo stesso) con un pennellino e con la tinta chiara (es. un giallo/verde) vai a colorare solo il centro di ogni quadrettino, e sempre col pennellino intriso stavolta di diluente vai a sfumare il colore chiaro fino ai bordi, lasciando così il centro chiaro e i bordi scuri tipo come un postshading. Più facile a farsi che a dirsi. comunque se non sei sicuro di questa tecnica lascia perdere e fai solo un dry su tutto, tanto poi vai a chiudere........
Spero di averti fatto capire
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: Avro Lancaster 1/72
Inviato: 18 agosto 2010, 12:39
da coccobill
sei stato chiarissimo.
questa sera provo questa soluzione.
Vero che poi chiudo tutto ma se faccio un buon lavoro anche sul tettuccio che rimanga bel trasparente questi piccoli particolari si dovrebbero vedere.
grazie
ciao
Lamcaster canopy e torrette
Inviato: 25 agosto 2010, 11:19
da coccobill
Sono in fase di assemblaggio di un Lancaaster in 72 ma non so come colorare i telai dei vetri del canopy e delle torrette.
Se fosse possibile non utilizzarei il colore mimetico con cui farei la zona interessata ma vorrei utilizzare un colore uguale per tutti. Ho pensato al nero oppure all'alluminio. Avete consigli magari su altri colori?
Grazie
ciao