Esperimenti vari

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
FLYBOY
Frequentatore di MT
Messaggi: 49
Iscritto il: 13 luglio 2010, 8:10
Che Genere di Modellista?: Esclusivamente aerei militari
Aerografo: si
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: si
Località: FERRARA, e-mail:pasqualilucia@yahoo.it

Esperimenti vari

Messaggio da FLYBOY »

Allora...continuo con degli esperimenti vari tanto per impratichirmi. Per quanto riguarda l'autocostruzione, penso di non cavarmela poi tanto male, a parte qualche accortezza da adottare, ma i guai arrivano quano si parla della colorazione...è un vero e proprio disastro!!!!!!!
Oggi ho finito un sedile di un f/a18 sempre in 1/72 (spero un giorno di arrivare a fare gli 1/48 che mi piacciono di più), e non mi pare che sia venuto male...giudicate voi, ma quando ho messo le mani sul suo cockpit, mi è crollato il mondo...insomma, non riesco a capire dove sbaglio: ho dato una mano di fondo, poi il colore buono, nero opaco tamiya, una volta asciugato ho dato una mano di trasparente per poi passare ad un lavaggio con il bianco ad olio, e li è saltata fuori una schifezza...allora ho ricolorato il tutto, ho riprovato a fare il lavaggio però con colori tamiya questa volta, peggio di prima.
Per non parlare del drybrush(se si scrive così) è venuto fuori un cockpit impataccato e decisamente orribile...bohhhhhhh
Non riesco a capire dove sbaglio, forse nei prodotti che uso(tutta roba tamiya compreso il suo diluente, anche diluente humbrol per gli oli) o forse, e molto più probabile, sbaglio nel procedimento, se qualcuno ha qualche consiglio da darmi sono tutto orecchi.
Prima di cimentarmi con il modellismo mi sono documentato molto su riviste ecc...io i procedimenti li eseguo alla lettera, ma forse sembra a me e invece non è così, dato i risultati...

Immagine

Immagine

Immagine


Immagine

Immagine
Alterius non sit qui suus esse potest
mark

Re: Esperimenti vari

Messaggio da mark »

Ma no non ti scoraggiare ! A me non sembra che sia venuto male ! Con la pratica verrà naturale farli meglio, ma tranquillo hai fatto un buon lavoro...solo nel cockpit poteva venire un pò meglio, ma non sta per niente male :-oook
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Esperimenti vari

Messaggio da seastorm »

mark ha scritto:Ma no non ti scoraggiare ! A me non sembra che sia venuto male ! Con la pratica verrà naturale farli meglio, ma tranquillo hai fatto un buon lavoro...solo nel cockpit poteva venire un pò meglio, ma non sta per niente male
Sottoscrivo pienamente quanto detto da Marco e...mi raccomando FLYBOY cerca di non essere super critico nei confronti di te stesso.
Buona continuazione, dai che sei sulla giusta via, ciao
Sergio
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Esperimenti vari

Messaggio da Starfighter84 »

Allora FLY... sui seggiolini te la cavi,su questo non abbiamo dubbi!
sui cockpit c'è ancora qualche passo in avanti da fare. Per prima cosa, perchè hai verniciato l`intero cockpit di nero?
i cockpit dei jet moderni occidentali sono normalmente grigi...in particolare quello dell'Hornet.
Il lavaggio è sempre meglio eseguirlo "tono su tono", evitando tinte che contrastano troppo - tipo il bianco sul nero.
Il dry brush va eseguito con delicatezza...mi spiego meglio! da quello che ries o a capire dalle foto che hai postato, mi sembra che fai troppa pressione quando passi il pennelli sul pezzo da trattare. La pennellata deve essere molto leggera ed il procedimento ripetuto più volte fino a quando i dettagli non sono ben visibili. Altra cosa umportante,il pennelli deve essere praticamente asciutto! per regolarti, passalo su un panno bianco o su un fazzoletto..se strofinando rimane appena un alone di vernice sul tessuto, allora è OK!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FLYBOY
Frequentatore di MT
Messaggi: 49
Iscritto il: 13 luglio 2010, 8:10
Che Genere di Modellista?: Esclusivamente aerei militari
Aerografo: si
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: si
Località: FERRARA, e-mail:pasqualilucia@yahoo.it

Re: Esperimenti vari

Messaggio da FLYBOY »

Starfighter84 ha scritto:Allora FLY... sui seggiolini te la cavi,su questo non abbiamo dubbi!
sui cockpit c'è ancora qualche passo in avanti da fare. Per prima cosa, perchè hai verniciato l`intero cockpit di nero?
i cockpit dei jet moderni occidentali sono normalmente grigi...in particolare quello dell'Hornet.
Il lavaggio è sempre meglio eseguirlo "tono su tono", evitando tinte che contrastano troppo - tipo il bianco sul nero.
Il dry brush va eseguito con delicatezza...mi spiego meglio! da quello che ries o a capire dalle foto che hai postato, mi sembra che fai troppa pressione quando passi il pennelli sul pezzo da trattare. La pennellata deve essere molto leggera ed il procedimento ripetuto più volte fino a quando i dettagli non sono ben visibili. Altra cosa umportante,il pennelli deve essere praticamente asciutto! per regolarti, passalo su un panno bianco o su un fazzoletto..se strofinando rimane appena un alone di vernice sul tessuto, allora è OK!
Ciao, per il cockpit ho scelto il nero perchè poi volevo schiarirlo un po, ma ora mi rendo conto che non avevo azzeccato la giusta tecnica. Per quanto riguarda il dry si mi sa che ho la mano un po pesantuccia e forse tengo troppo colore sul pennello, farò qualche altra prova domani e posterò altre foto qui...
Di cockpit e sedili ne ho a bizzeffe da sottoporre a esperimenti vari e spero prima o poi di riuscire. Un ultima cosa: ma il drybrush e il lavaggio è meglio farli con colori ad olio o acrilici, e perima o dopo aver dato il trasparente? Grazie di nuovo per le dritte :) :) :)
Alterius non sit qui suus esse potest
mark

Re: Esperimenti vari

Messaggio da mark »

Il lavaggio a olio ;) Il dry con i colori che usi..
Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

Re: Esperimenti vari

Messaggio da The..Game »

i lavaggi stendili dopo aver passato il trasparente,come diluente per i colori ad olio non mi stancherò mai di consigliare i diluenti specifici,olietto diluente e diluente per oli,per il dry brush usa il colore di base schiarito con del bianco,nel tuo caso dovrà venir fuori un grigio chiarissimo,asciughi il pennello su un panno finche non vedrai quasi più la traccia del pennello stesso,devi dare pennellate moooolto leggere,in tutte le direzioni,meglio poco alla volta,male che vada basta ripetere l'operazione fino al risultato voluto!
comunque non mi sembra così disastroso il cockpit! :-oook
Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Esperimenti vari

Messaggio da Bonovox »

Aggiungo dicendo che il drybrush devi farlo sopra la vernice opaca (attacca meglio), poi fai i lavaggi! Cmq guardati il video sotto e tutti gli altri
http://www.youtube.com/watch?v=lcIYkCz-Dco

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
FLYBOY
Frequentatore di MT
Messaggi: 49
Iscritto il: 13 luglio 2010, 8:10
Che Genere di Modellista?: Esclusivamente aerei militari
Aerografo: si
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: si
Località: FERRARA, e-mail:pasqualilucia@yahoo.it

Re: Esperimenti vari

Messaggio da FLYBOY »

Bonovox ha scritto:Aggiungo dicendo che il drybrush devi farlo sopra la vernice opaca (attacca meglio), poi fai i lavaggi! Cmq guardati il video sotto e tutti gli altri
http://www.youtube.com/watch?v=lcIYkCz-Dco

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Grazie 1000 darò certamente un occhiata...
Alterius non sit qui suus esse potest
Avatar utente
FLYBOY
Frequentatore di MT
Messaggi: 49
Iscritto il: 13 luglio 2010, 8:10
Che Genere di Modellista?: Esclusivamente aerei militari
Aerografo: si
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: si
Località: FERRARA, e-mail:pasqualilucia@yahoo.it

Re: Esperimenti vari

Messaggio da FLYBOY »

Un altra cosa...allora, io sto facendo tutti questi esperimenti sul 72 ma come ho gia detto mi piacciono più gli 1/48 per via del superdettaglio e anche che(da quello che ho visto) hanno più mercato e si trovano più facilmente i set in resina e in fotoincisione ed in oltre hai più libertà di personalizazione e autocostruzione. Volevo sapere(anche se poi è una cosa soggettiva), esiste una scala migliore di un altra? Quali sono i pregi e i difetti dell'una e dell altra? non so se è una domanda stupida, ma me li chiedevo mettendo a confrondo varie fodo di modelli in varie scale...grazie :) :) :)
Alterius non sit qui suus esse potest
Rispondi

Torna a “Under Construction”