Pagina 1 di 20
Italian F-16 ADF
Inviato: 21 luglio 2010, 18:25
da Popaye
Eccomi qui alle prese con il mio primo w.i.p!
Il modello è il famigerato Italeri in scala 1/72;le pannellature sono(come noto)assai fantasiose,il posto di pilotaggio è scarno che più scarno non si puo',i trasparenti non permettono di fare il tettuccio open...l'unica gioia è la presenza delle parti necessarie per realizzare l'esemplare italiano.
Mi limiterò a costruire tutto da scatola e al limite a migliorare con un po' di autocostruzione il seggiolino eiettabile(chiamiamolo così dai...)!
Gli obiettivi che mi pongo sono infatti migliorare la realizzazione delle stuccature e quindi anche l assemblaggio e poi concentrarmi sulle tecniche di verniciatura(preshading-postshading-lucidatura-lavaggi a olio-opacizzazione).
Non ho ancora deciso che esemplare fare...probabilmente renderò omaggio ai gloriosi veltri del 5°;le decals che userò saranno un mix tra quelle fornite dal kit che sembrano molto ben fatte e quelle del foglio Zotz 72/031
Ecco alcune foto:
Giuse
Re: Italian F-16 ADF
Inviato: 21 luglio 2010, 19:16
da Mantels
beh col modello italeri sicuramente farai mooolta esercitazione sulle stuccature!!! Buon lavoro!!

Re: Italian F-16 ADF
Inviato: 22 luglio 2010, 0:44
da Bonovox
Auguri!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: Italian F-16 ADF
Inviato: 22 luglio 2010, 4:18
da Starfighter84
Oh my God! ne avrai di lavoro da fare Giuseppe! controlla bene anche la deriva... le bugne fornite dall'Italeri sono un pò di "fantasia"!

Re: Italian F-16 ADF
Inviato: 26 luglio 2010, 17:05
da Popaye
Si sono abbastanza"bombate"mentre quelle reali mi sembrano più"spigolose"
Il lavoro sta procedendo..la vasca dell'abitacolo e quasi pronta..è molto piatta e cerco di dere un minimo di vita!
Per il seggiolino mancano solo alcuni dettagli autocostruiti:le
cinghie saranno realizzate con del nastro telato,i vari
tubi e la
maniglia per l'espulsione con del filo di rame fine appositamente colorato,la
bombola dell'ossigeno con un pezzo di recupero modificato(o almeno ci ho tentato!)
Sopra la bombola dell'ossigeno c'è una piccola scatola,abbastanza tipica e quindi volevo rappresentarla...stavo pensando di riprodurla tagliando un quadratino di ricarica telefonica(quelle da 10-15-20 euro...che vendono nei tabacchini per intenderci);secondo voi può essere una buona soluzione?Il materiale mi sembra abbastanza adatto...
Ho iniziato anche a lavorare sulla fusoliera...presto metto le foto dei progressi
Giuse
Re: Italian F-16 ADF
Inviato: 26 luglio 2010, 17:25
da BernaAM
Gli auguri in questo caso sono d'obbligo, un consiglio però permettimelo, io avrei scelto un modello meno impegnativo per esercitarmi in determinate tecniche, anche un vecchio medello avrebbe fatto il tuo caso al massimo svrei utilizzato solo il kit e mi sarei tenuto il bel foglio decal per il futuro. Buon lavoro.
Fabrizio.
Re: Italian F-16 ADF
Inviato: 26 luglio 2010, 20:43
da Starfighter84
Ciao Giuseppe!
le ricariche telefoniche possono andar bene a quello scopo, anche se la consistenza del materiale è molto morbida. L'ideale per avere del plasticard di riciclo, sono le tessere telefoniche delle cabine pubbliche! quelle che si collezionacano anni fa...
Postaci un pò di foto del tuo Viper almeno possiamo consigliarti meglio!
Re: Italian F-16 ADF
Inviato: 26 luglio 2010, 21:54
da Popaye
I consigli sono sempre ben accetti,grazie BernaAM!In effetti ho ancora parecchi dubbi sulla questione decals...potrei anche realizzare l'esemplare senza stemmi dello stormo e limitarmi a una versione iniziale dell' F-16 italico!Sto anche pensando a soluzioni alternative e qualche idea c'è ma è ancora presto per le scelte definitive!
Per il resto il kit non mi sembra eccessivamente difficile...se dovessi fare un disastro mi potrei addirittura consolare col fatto che in alcune parti pecca di brutto!
Domani dovrei terminare i lavori sul seggiolino...poi faccio il servizio fotografico ai 2 pezzi e posto tutto!
Appena posso cercherò anche il plasticard che così mi toglierò ogni dubbio per il futuro(in questo periodo sono in fase risparmio causa imminente viaggio estivo!)
Giuse
Re: Italian F-16 ADF
Inviato: 27 luglio 2010, 21:35
da Popaye
Finalmente posto le foto dei"progressi"che sto facendo!
Oggi mi sono dedicato alla vasca dell'abitacolo

;ho giusto simulato qualche pulsante ma il risultato nel complesso è osceno!!Poco male perchè facendo delle prove a secco di unione semifusoliere,ho constatato che sarà quasi completamente coperto;da fuori darà un minimo di senso di animazione della cabina,nulla più!Inutile anche perderci troppo tempo.
Più soddisfacente il seggiolino...questa era la parte che volevo affrontare con più attenzione riguardo l'autocostruzione!Nel complesso il miglioramento c'è e almeno ha la parvenza di un seggiolino eiettabile a differenza dell'originario sgabello fornito dal kit.Probabilmente le cinture sono un po' troppo larghe ma mi soddisfa per quello che era l'obiettivo!Ovviamente sui prossimi modelli alzerò l'asticella della difficoltà...questo è un punto di partenza non di arrivo!!
La ciliegina sulla torta è la bombola dell'ossigeno..mi piace proprio tanto!
Avanti con le impressioni...sempre sincere mi raccomando!

Re: Italian F-16 ADF
Inviato: 28 luglio 2010, 0:50
da Starfighter84
Ciao Giuseppe!
apprezzabile il tuo coraggio nel mettere mano al seggiolino... io avrei buttato tutto e ordinato una bella copia in resina bella e pronta!
il fatto è che quello fornito dall'Italeri è anche molto "stretto".. Infatti dietro al poggiatesta e alla sesuta c'è tutto il contenitore del cannone per l'espulsione, quindi il seggiolino vero è molto più largo!
L'Italeri, invece, ha stampato solo una sottile striscia di platica che lo fa sembrare proprio "smagrito" sto povero ACES...
