Pagina 1 di 1

Bf 109 G-6 trop Eduard 1/72

Inviato: 29 giugno 2025, 15:05
da Saboccio

Questo è il mio primo modello della Eduard, vediamo quelli che secondo me sono i pregi e i difetti di questo kit
Pro: dettagli generali strepitosi soprattutto se consideriamo che questo è un profipak e nella scatola troviamo fotoincisioni colorate e non che lo arricchiscono ancora di più, incastri perfetti uso dello stucco quasi nullo, possiamo scegliere di fare da un G5 a un G6 late, alcuni piccoli pezzi sono duplicati per sostituirli nel caso li perdessimo, decal per sei soggetti e mascherature per canopy,ruote e luci di navigazione .
Contro: rivettatura bella ma un po' sovradimensionata così come sono un po' sovradimensionati alcuni particolari del cockpit,ma se questi peccatucci sono giustificabili se consideriamo la piccola scala quello che non è giustificabile è lo spessore del canopy,secondo me spesso anche per un 109 in 1/48. Questa per me è la pecca più grande di questo kit e non mi spiego come mai Eduard non riesca a produrli più sottili.
Per questo motivo ho deciso di montarlo chiuso ma a malincuore visto il bel dettaglio del cockpit







Ho deciso di rappresentare un G6 trop della Regia aeronautica il 4 nero della 154a squadriglia 3 gruppo autonomo.







Fonte: https://asisbiz.com/il2/Bf-109G/RA-3Gr. ... e_vignette


Un po' di storia anche se l'argomento è stato già trattato sul forum.
Questi G6 insieme a qualche F, G2 e G4 arrivarono in Sicilia nuovi di pacca dal Luftpark di Bari nella primavera del 43 dove insieme a qualche reparto della Luftwaffe cercarono di contrastare i bombardieri alleati che martellavano l'Italia in preparazione dello sbarco, arrivati ai reparti venivano obliterate le insegne tedesche e sostituitie con quelle italiane, ebbero una vita operativa breve ma intensa e furono distrutti quasi tutti soprattutto a terra.
Il soggetto da me scelto fu uno dei pochi a essere trovato intatto a Comiso dagli americani dopo lo sbarco in Sicilia, non aveva né fasci alari ne punte delle ali bianche e dal numero di serie scritto sull'elica si evince che era un aereo prodotto dalla MTT di Regensburg nello schema standard in 74/75/76 con macchie sfumate, allungate e sovrapposte in fusoliera in 02/74/75
Come primer ho utilizzato il bianco opaco Tamiya



Un po' di preshading in grigio scuro sopra e grigio scuro più azzurro sotto





Continua...

Re: Bf 109 G-6 trop Eduard 1/72

Inviato: 29 giugno 2025, 15:32
da Saboccio
Ho utilizzato i colori della Gunze





Numeri e badge dei diavoli rossi provengono da un vecchissimo foglio Tauromodel dedicato ai 109 della Regia che fortunatamente hanno resistito bene al passare del tempo, di solito non metto gli stencil perché in 1/72 risultano sempre grandi ma volevo utilizzare le famigerate decal della Eduard e provare a pelarle e così li ho messi quasi tutti





Per levare la pellicola in rete si trovano centinaia di sistemi alla fine ho tirato le somme e ho proceduto così:
Per fissarle ho usato solo il microset, più che sufficiente per farle aderire perfettamente, dopo averle fatte asciugare per almeno 24 ore ho utilizzato uno strumento di cui ignoro il nome e che si trova facilmente nei negozi cinesi o di cosmetica nei reparti di nail art,si strofina con la sfera metallica tutta la decal fino a quando non si appanna e comincia a staccarsi, infine si tira via facilmente con una pinzetta





Dopo il watering il piccoletto è pronto per la prossima missione, a breve altre foto in galleria.





Re: Bf 109 G-6 trop Eduard 1/72

Inviato: 29 giugno 2025, 19:17
da VorreiVolare
Ciao Sabino
Sono contento di vederti all'opera su questo kit. :-oook
Ma, per il tettuccio, avevi valutato di trovarne uno a sostituzione o di termo formarlo o farti dare una mano da qualche amico?
:wave:

Re: Bf 109 G-6 trop Eduard 1/72

Inviato: 29 giugno 2025, 19:41
da Saboccio
Avrei dovuto cercarne qualcuno di altra marca ma sarebbe stato comunque un peccato rinunciare al bellissimo dettaglio esterno di questo,un altra opzione era la termoformatura o assottigliarlo dall'interno ma sono operazioni rischiose e non me la sono sentita.

Re: Bf 109 G-6 trop Eduard 1/72

Inviato: 30 giugno 2025, 7:06
da pitchup
Ciao Sabino
Bel soggetto il 109 ANR, ottimi gli interni davvero ben fatti. Interessante l'uso di quel coso per manicure per trattare le decal pelabili.
saluti

Re: Bf 109 G-6 trop Eduard 1/72

Inviato: 30 giugno 2025, 14:38
da Starfighter84
Corro in Gallery! :D

Re: Bf 109 G-6 trop Eduard 1/72

Inviato: 3 luglio 2025, 9:51
da microciccio
Saboccio ha scritto: 29 giugno 2025, 15:32... Per levare la pellicola in rete si trovano centinaia di sistemi alla fine ho tirato le somme e ho proceduto così:
Per fissarle ho usato solo il microset, più che sufficiente per farle aderire perfettamente, dopo averle fatte asciugare per almeno 24 ore ho utilizzato uno strumento di cui ignoro il nome e che si trova facilmente nei negozi cinesi o di cosmetica nei reparti di nail art,si strofina con la sfera metallica tutta la decal fino a quando non si appanna e comincia a staccarsi, infine si tira via facilmente con una pinzetta ...
Ciao Sabino,

buona soluzione alternativa a quelle già segnalate su MT e al tutorial proposto da Eduard. Ben fatto! :-oook

microciccio