Dassault Mirage III

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
mark

Dassault Mirage III

Messaggio da mark »

Salve a tutti. Ecco il mio primo wip...premetto che ho scelto un kit molto semplice, un Mirage III Airfix 1:72; pochi dettagli soprattutto interni, niente cockpit vero e proprio ad esempio, ma essendo il mio primo aereo ad aerografo e volendo sperimentare le nuove tecniche mi accontenterò di questo, per poi passare a qualcosa di più complesso una volta appreso bene il tutto :-oook
Dunque, il compressore tra poco sarà in viaggio, l'aerografo attende...prima di cervellarmi con i suddetti attrezzi ho fotografato il kit:

Immagine

Innanzitutto dovrò dipingere il pilota e inserirlo nella "vasca" :mrgreen: Per quanto riguarda i piloti francesi non ho trovato molte foto, ma dalle poche che ho visto di piloti di mirage, sembra che abbiano pantaloni sul marrone e giubbotto in grigio scuro, almeno i piloti attuali. Il Mirage III in questione è del 1981, per cui presumo di poter procedere con la medesima colorazione. Grazie anticipato per i suggerimenti !
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Dassault Mirage III

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Mark!

che piacere vedere il tuo primo WIP... ottimo!

senti, ma il pilotino ce lo vuoi proprio mettere? casomai dettaglia un minimo il seggiolino e lascia il resto com'è... tanto una volta chiuso il canopy si vedrà ben poco. Ad ogni modo, posso dirti con certezza che i caschi francesi (ma anche i nostri per esempio) di quegli anni erano sicuramente bianchi. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
mark

Re: Dassault Mirage III

Messaggio da mark »

Si sul casco ero abbastanza sicuro, mi rimarrebbe la divisa...Bè per il dettagliamento autocostruito non saprei da dove partire, non l'ho mai fatto...ho letto di vari materiali utilizzabili in commercio oppure anche materiali di fortuna...
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Dassault Mirage III

Messaggio da Icari Progene »

la tuta francese negli anni 80 era bluastra, con l'anti-G olive drab molto molto chiaro. scarponi neri e guanti verdi mi sembra di ricordare...
appena ritrovo la foto te la posto.
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
mark

Re: Dassault Mirage III

Messaggio da mark »

Ok grazie ! Così prima che ci metto mani ho le idee chiare...Ma volendo autocostruirmi i pannelli strumenti cosa potrei usare?
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: Dassault Mirage III

Messaggio da Rickywh »

mark ha scritto:Ok grazie ! Così prima che ci metto mani ho le idee chiare...Ma volendo autocostruirmi i pannelli strumenti cosa potrei usare?
plasticard sottile per il pannello da sforacchiare e delle buone foto, senza la pretesa di un perfetto risultato in scala però... in 72 secondo me bisogna un po' mediare :-oook

per gli strumenti: li puoi disegnare, stampare e fare un sandwich oppure colori di nero un pezzo di plasticard sagomato come il pannello, lo attacchi dietro a quello bucato e con un ago segni un po' di lancette e tacchette raschiando il nero che rivelerà il bianco della plastica sottostante...

ma c'è almeno la "vasca da bagno" nel kit? altrimenti fare completamente tutto da zero è davvero complicato!

ciao
Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
mark

Re: Dassault Mirage III

Messaggio da mark »

Ho visto, mi sa proprio di no :( va beh potrei provare con del cartoncino a sagomare il pannello anteriore e quelli laterali e magari sopra disegnarci qualcosa...così tanto per iniziare a fare un pò di pratica in questo! Credo che comunque inizierò il tutto nei prossimi giorni, togliendomi prima qualche dubbio sulla divisa, altrimenti la coloro così come mi è stato detto :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Dassault Mirage III

Messaggio da Starfighter84 »

Il cartoncino è troppo poco rigido Mark... usa il plasticard o, meglio, una tessera telefonica vecchia... di quelle che andavano tanto di moda anni fa! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Dassault Mirage III

Messaggio da Bonovox »

Io ti consiglierei di dedicarti allo scratch del cocpit senza pilota; ad ogni modoprova a dare un'occhiata a questo sito moooollllto interessante per il dettaglio del seggiolino e per qualche altra foto. vai su sedile per forze aeree poi su france e poi sul modello di aereo:
http://www.seatejectcolor.com/seat/index.html
Per il resto complimenti per il soggetto.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
mark

Re: Dassault Mirage III

Messaggio da mark »

Ok grazie a tutti, schede telefoniche ne posso reperire, quindi taglio e le dò le varie forme interne per poi colorarle :-oook Ottimo sito :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”