Buona domenica a tutti,
mi sono deciso a fare il grande passo ed affrontare questo mostro sacro. Inizio dalla versione G (in una confezione un pò...di nicchia, premesso che non mi frega e non so nulla di manga & co), ma i pezzi ci sono tutti e la versione che vorrei fare è la Richthofen JG 71 (italiani vorrei fare il G e l'S, di cui ho le scatole Heller e Kinetic che comunque sono lo stesso stampo).
Lo stampo mi sembra buono, a parte il Martin Baker che (a differenza di Heller e Kinetic) ha un forma un po' di fantasia.
Spero di avere supporto e correzioni degli innumerevoli errori che commetterò durante il percorso
(anche se sul sito c'è una messe di notizie sbalorditiva di cui ringrazio amministratori ed iscritti, e che ho studiato minuziosamente prima di iniziare).
Ciao!
Re: Lockeed F 104 1:48 Hasegawa
Inviato: 17 novembre 2024, 11:31
da pitchup
Ciao Mauro
ma che diavolo di scatola è mai questa???
Vabbè però lo farai da cristiano vedo tedesco poi è sempre interessante!
saluti
Re: Lockeed F 104 1:48 Hasegawa
Inviato: 17 novembre 2024, 11:40
da Mauro
Grazie Max,
in Giappone ci sono stato di recente e ti assicuro che son strani ma strani strani! Soprattutto Hasegawa propone spesso kits WWII di una serie manga (che non conosco) di ragazze liceali che vanno a scuola (da noi ci vanno in motorino per dire) col Macchi 202 o col FW 190... per fortuna in Tamiya sono rimasti seri! Però questo kit l'ho preso in Amazzonia ad un prezzo conveniente...avendo già idea di cosa farne, ovviamente!
Buona domenica!
Re: Lockeed F 104 1:48 Hasegawa
Inviato: 17 novembre 2024, 11:47
da pitchup
Ciao Mauro
che ci vuoi fare...anche io sono affascinato alla follia dalla cultura giapponese, così lontanissima anni luce dalla nostra mentalità ma anche con tanti punti davvero oscuri nel modo di vivere.
Buon lavoro!
saluti
Re: Lockeed F 104 1:48 Hasegawa
Inviato: 17 novembre 2024, 11:59
da Bonovox
Sono curioso di vedere le stampate
Re: Lockeed F 104 1:48 Hasegawa
Inviato: 17 novembre 2024, 12:04
da microciccio
Ciao Mauro,
in Amazzonia? Cioè, in piena giungla, hai trovato un modellista o una rivendita di modelli?
Off Topic
L'amazzonia mi fa pensare alla ormai scomparsa Elvire Audray, della quale un poster, in cui era fotografata senza veli, fu esposto al Politecnico di Milano, nella vecchia aula studenti del Dipartimento di Aeronautica, con un'irriverente fumetto che recitava "J'aimè Picardi*".
Buon lavoro
microciccio
* Il Professor Renato Picardi era all'epoca docente di Aeronautica Generale e fondatore della ADMO.
Re: Lockeed F 104 1:48 Hasegawa
Inviato: 17 novembre 2024, 13:35
da Mauro
Bonovox ha scritto: ↑17 novembre 2024, 11:59
Sono curioso di vedere le stampate
Ciao Fra: identiche a qualsiasi kit 104 Hasegawa (ne ho altre 2 scatole "normali, un C e un J)
Salutoni
microciccio ha scritto: ↑17 novembre 2024, 12:04
Ciao Mauro,
in Amazzonia? Cioè, in piena giungla, hai trovato un modellista o una rivendita di modelli?
Off Topic
L'amazzonia mi fa pensare alla ormai scomparsa Elvire Audray, della quale un poster, in cui era fotografata senza veli, fu esposto al Politecnico di Milano, nella vecchia aula studenti del Dipartimento di Aeronautica, con un'irriverente fumetto che recitava "J'aimè Picardi*".
Buon lavoro
microciccio
* Il Professor Renato Picardi era all'epoca docente di Aeronautica Generale e fondatore della ADMO.
Dai Paolo, lo so benissimo che il poster ce l'hai appeso in camera tua: non c'è niente di male!!
Re: Lockeed F 104 1:48 Hasegawa
Inviato: 17 novembre 2024, 13:41
da Madd 22
Ciao
scatola mai vista, però lo stampo dentro dovrebbe essere il solito hasegawa 48.
Bonovox ha scritto: ↑17 novembre 2024, 11:59
Sono curioso di vedere le stampate
Ciao Fra: identiche a qualsiasi kit 104 Hasegawa (ne ho altre 2 scatole "normali, un C e un J) ...
Ciao Mauro,
controlla meglio in quanto tra un C ed un J la differenza più macroscopica è nella deriva. Potresti avere una delle due scatole con le parti sbagliate per quella versione.