Pagina 1 di 6

F-104 Hasegawa 1/48: Progetto sospeso

Inviato: 19 ottobre 2024, 23:27
da Plutonio
Ciao a tutti

Sto per iniziare un nuovo progetto: quello del titolo.
La scatola dell'Hase è questa qui sotto

Box Art Hasegawa


mentre questa è quella del Kinetic

Box Art kinetic


Come vedere L'Hasegawa riporta che si potrà fare un S, ma penso che lo sappiate già che L'S non si può fare usando i soli pezzi della scatola.
Per chi non lo sa, bastano questi due motivi perchè l'S non si può fare.

il primo sono le prese d'aria che sono quelle del G con i portelli ispezioni trapezoidali

Prese daria Hasegawa


L'altro motivo è la sagoma della pinna ventrale posteriore che è rastremata a 90° anzichè 45°

Fin Centrale


Trattandosi di una scatola non proprio recente, anche se al prezzo attuale, non potevano mancare le decal ingiallite che spero di recuperare con un trattamento UV

Decal Ingiallite


A questo punto ho deciso che per l'Hasegawa farò il G mentre col Kinetic farò un ASA-M
La decisione è solo estetica: almeno metterò in vetrina, se li finisco, due spilloni con livree differenti.

Per potare a termine devo risolvere, tra le altre cose, il problema decal.

Per l'Hasegawa dovrò procurarmi le decal di reparto di un G (mi piacerebbe tanto la MM6501, 3-11 di vigna di valle), ma se non recupero le decal del kit avrei il problema delle scritte di servizio che non esistono decenti per F-104 con livrea ad alta visibilità.
Avrei trovato queste

Decal Tauro Model


Ma sono a film unico e ho paura che siano quelle di scarsa qualità recentemente prodotte dalla Tauro con stampanti laser e comunque non ci sono insegne di reparto del G. Per questo ultimo problema potrei usare quelle del G del kinetic

oppure queste

Decal Sky


dal quel potrei ricavare anche la 3-11, ma non sembra ci siano tutte quelle di servizio ( mi pare manchino quelle zona timone)

Vedremo, anzi se avete suggerimenti ben venga.

Per il Kinetic il problema non si pone, ho trovato il set decal dalla tauro con stencil a bassa visibilità che andrò ad integrare con le decal di reparto del kit stesso.

Non ho ancora analizzato a fondo i dettagli delle sprue, ma mi sembra che tutti e due siano ben fatti.

Solo dell'Hasegawa non mi piacciono tutti quei rivetti del troncone posteriore e delle ali che strutturalmente nella realtà ci sono ma venivano stuccati, come farò io
Mi sembra che le ruote di entrambi i kit siano quelle strette, ma non sarà un problema: un po' di fusion 360 e qualche su e giù della Anycubic dovrebbero risolvere il problema

Nel prossimo post, visto che per ogni posso solo caricare 10 foto, vi mostrerò le pubblicazioni che andrò a utilizzare come riferimento.

Al prossimo post

Saluti a tutti

Maurizio

Re: F-104 Hasegawa e Kinetic 1/48

Inviato: 19 ottobre 2024, 23:33
da Plutonio
Come promesso il post delle pubblicazioni

Oltre alla fantastica guida che ho trovato qui sulle differenze fra le varie versioni dello spillone, userò anche quelle cartacee (sono all'antica) che sono le seguenti:



Lock on della Verlinder Pubblication


Lockheed F-104 Startfighter di Duke Hawkings


Opuscolo del 50 anniversario 53 Stormo


F-104 Starfighter della Delta Editrice


F-104 Starfighter supplemento della JP4


Non inizierò immediatamente: prima voglio studiare bene i kit e dovrò prima riprodurre in resina quello che nei kit non va (partendo dalle ruote)

Per il momento è tutto

Saluti e bona notte

Maurizio

Re: F-104 Hasegawa e Kinetic 1/48

Inviato: 20 ottobre 2024, 9:10
da Starfighter84
Plutonio ha scritto: 19 ottobre 2024, 23:27 Per chi non lo sa, bastano questi due motivi perchè l'S non si può fare.
In realtà ci sono altre differenze sostanziali, soprattutto nel cockpit.
Plutonio ha scritto: 19 ottobre 2024, 23:27 L'altro motivo è la sagoma della pinna ventrale posteriore che è rastremata a 90° anzichè 45°
Questa è facilmente risolvibile tagliando e limando la ventral fin... lavoro di pochi minuti accessibile a tutti. ;)
Plutonio ha scritto: 19 ottobre 2024, 23:27 Trattandosi di una scatola non proprio recente, anche se al prezzo attuale, non potevano mancare le decal ingiallite che spero di recuperare con un trattamento UV
Il consiglio è quello di non usarle proprio... anche perchè hanno spessori non trascurabili e colori di base non proprio azzeccati.
Plutonio ha scritto: 19 ottobre 2024, 23:27 Per il Kinetic il problema non si pone, ho trovato il set decal dalla tauro con stencil a bassa visibilità che andrò ad integrare con le decal di reparto del kit stesso.
Il foglio Kinetic, seppur di buona qualità, è pesantemente sbagliato. Le forme dei numeri, in particolare del 3, sono alquanto discutibili... gli stemmi di reparto semplificati e con colori errati (uello del 4°, ad esempio, non ha il riempimento in grigio medio del cavallino ed è stato stampato trasparente per usare il colore di fondo del modello).

Il mio suggerimento è di usare il foglio Sky Models ma prelevando solo le decal corrette. Le coccarde sono corrette nelle dimensioni ma il rosso è troppo chiaro. I numeri di carrozzella bianchi risultano un pò troppo grandi ma, in compenso, gli stemmi sono sostanzialmente corretti.
In pratica devi mixare più fogli.

Re: F-104 Hasegawa e Kinetic 1/48

Inviato: 20 ottobre 2024, 9:21
da Enrico 75
Wip, molto interessante, utile per affrontare ulteriormente e fare chiarezza tra due versioni molto gettonate del mitico spillone.
Seguo con interesse!!
Vedo che anche tu ti diletti con la stampa 3d, per cui il mio interesse sarà ancor maggiore.
Enrico

Re: F-104 Hasegawa e Kinetic 1/48

Inviato: 20 ottobre 2024, 10:13
da Geometrino82
Ciao Maurizio, buon lavoro con questo wip, anche se non è la mia scala, osserverò i lavori.

Marco

Re: F-104 Hasegawa e Kinetic 1/48

Inviato: 20 ottobre 2024, 11:06
da fearless
Un wip sul 104 è sempre da seguire...

Re: F-104 Hasegawa e Kinetic 1/48

Inviato: 20 ottobre 2024, 11:33
da microciccio
Ciao Maurizio,

le versioni scelte sono. :-oook

Buon lavoro

microciccio

Re: F-104 Hasegawa e Kinetic 1/48

Inviato: 20 ottobre 2024, 12:06
da Jacopo
Ciao!
Avendo fatto entrambi non posso non darti come consiglio quello di andare per gradi, uno alla volta e fatto bene,

Per il kinetic ci sono modifiche da fare se vuoi fare un ASA-M in primis devi prendere il set quinta o le PE Eduard( preferirei di no sinceramente) per la console laterale che è sbagliata, oltre a quello dovresti sistemare le antenne coniche e soprattutto modifcare il pezzo inferiore della fusoliera per permettere l'istallazione del faro e del radio-altimetro ( i due quadrati bianchi che vedi). Io abbandonai il progetto ASA-M perchè non trovai i numeri di matricola nel grigio scuro corretto. Spero tu abbia più fortuna

Per Hasegawa dipende dal soggetto che vuoi fare le modifiche necessarie, considera che principalmente è un J quello che ha fato Hase come configurazione di fari ecc... quindi qualcosa va sempre modificata.


Se vuoi fare un esemplare del 3 stormo con i 4 gatti ti consiglio le Sky, sono le meno peggio, nemmeno corrette ma davvero le meno peggio. mentre le decal tauro degli stencil io le lascierei stare perchè veramente orrende e con molti errori

Decal del kit Kinetic vs originale (la foto sotto è mia)
ImmagineScreenshot_20241020_115602_WhatsApp
Sky
ImmagineSmartSelect_20241020_115624_WhatsApp
Tauro
ImmagineSmartSelect_20241020_115617_WhatsApp by Jacopo Ferrari, su Flickr

Re: F-104 Hasegawa e Kinetic 1/48

Inviato: 20 ottobre 2024, 12:23
da VorreiVolare
Buon giorno Maurizio, sono contento di questo tuo WIP e scelta soggetti :-oook

Re: F-104 Hasegawa e Kinetic 1/48

Inviato: 20 ottobre 2024, 17:48
da Plutonio
Ringrazio tutti per il supporto.
Vedo che ci sono molti amanti dello spillone e ne approfitterò per farmi aiutare

Sto iniziando a preparare i modelli 3d e sto partendo da quello che ritengo sia la parte più semplice: le ruote del main gear.

Nella GUIDA di starfighter84 leggo che il cerchione dei nostri F-104 erano di diametro 26 pollici

Se trasformo quella quota in mm in 1/48 dovrebbe fare 13 mm circa
26" x 25,4 =660mm
660mm /48= 13,7mm

Se prendo il dimetro del cerchione dei kit mi restituisce 9,1mm , mentre i 13mm (in realtà di più) comprenderebbero anche lo pneumatico. Come i spiega sta cosa? In aeronautica la definizione di cerchione è differente da quella automobilistica?

Potrei anche omettere questa cosa e lavorare direttamente sulle misure prese direttamente dal kit Hasegawa ma prendere le quote dal modellino faccio veramente fatica, mentre con fusion è tanto comodo portare come riferimento una foto con maggiori dettagli, ridimensionarla e poi lavorarci sopra e la foto della ruota nella guida è tanto comoda.

Foto di rito


9mm


13mm


Attendo vostre info , intato cerco di adattarmi con quello che ho

Saluti

Maurizio