Dopo circa 2 anni dall'acquisto ho terminato il C27J Spartan della 46ma Brigata AFB Pisa! E non perché abbia lavorato soltanto su questo modello ma perché nel frattempo ho fatto molti altri modelli, tra cui 4 portaerei in 350, ma che dopo tutto questo tempo ho deciso di terminare. Differentemente dagli altri aerei dell'AM realizzati, in 48, questo è in 72 ma solo per evidenti motivi di dimensioni (non sarebbe entrato in vetrina....).
Foto del modello:
Re: C27J Spartan della 46ma FINITO!
Inviato: 15 agosto 2024, 10:51
da VorreiVolare
Buon giorno ee Buon Ferragosto a te e a tutti
Notevole questo tuo modello
Vorrei poterlo vedere dal vivo per apprezzarlo al meglio, a vederlo così, con la sua livrea Low Viz dà l'impressione di un velivolo alla fine della linea di montaggio
Ciao
Domiziano
Re: C27J Spartan della 46ma FINITO!
Inviato: 15 agosto 2024, 12:33
da microciccio
Ciao Piero,
hai fatto bene a completarlo .
Il 222, pur avendo disponibile un modello, si vede fin troppo poco sui tavoli dei modellisti nostrani. Sicuramente le dimensioni sono uno dei deterrenti ed è davvero un peccato visto che è uno dei velivoli italiani di maggior successo.
Tra questo e le portaerei in 1/350, che se sono moderne ci mettono poco a rasentare il metro, la tua vetrina è comunque di dimensioni generose .
Magari posta qualche foto se ne hai voglia.
microciccio
Re: C27J Spartan della 46ma FINITO!
Inviato: 15 agosto 2024, 14:36
da Bonovox
Bello da quanto vedo nelle tre immagini….o ce ne sono altre?
Re: C27J Spartan della 46ma FINITO!
Inviato: 15 agosto 2024, 14:45
da Starfighter84
Il trasparente che include il parabrezza ti ha fatto penare da quello che vedo...
Non hai eseguito dei lavaggi per scelta?
Re: C27J Spartan della 46ma FINITO!
Inviato: 16 agosto 2024, 8:45
da Maverick0352
Grazie per i vostri commenti!
Come dice Domiziano, e per rispondere anche a Starfighter, i miei modelli aerei, in tutti i miei 60 anni di modellismo ne avrò realizzati un centinaio, mi piacciono puliti come appena usciti dalla fabbrica. Ricordo soltanto un Ghibli in 48 "lavato". Per microciccio, le portaerei sono tutte oltre il metro e sono su mensole a parete, mentre tutti gli aerei recenti (tutti AM e MM) sono in vetrina multipiano. Se le trovo posto qualche foto
Re: C27J Spartan della 46ma FINITO!
Inviato: 18 agosto 2024, 0:36
da microciccio
Off Topic
Ciao Piero,
grazie per la foto delle portaerei. Vedo una quarta mensola che aspetta il prossimo varo!
PS: come ti regoli con la polvere che inevitabilmente si deposita su questi modelli?
microciccio
Re: C27J Spartan della 46ma FINITO!
Inviato: 18 agosto 2024, 18:41
da Maverick0352
Grazie a te per la risposta!
Hai ragione per la mensola vuota! È in bacino la prima, e sinora, unica portaerei cinese Liaoning, ex Varig USSR, che sebbene mantenga tutte le forme della Kusneztov (1ª in alto a sx), ha molti particolari diversi.
Volevo mettere una delle 3 portaerei della nostra Marina, considerando che dopo gli USA è la Marina con più vascelli di questo tipo in mare, ma sebbene abbia scritto alle diverse case costruttrici sul perché non c'erano portaerei italiane in circolazione, non ho ricevuto risposta da alcuno.
Della Marina Militare soltanto la Takom ha proposto le destroyer della Horizon Class D553 Andrea Doria e D554 Caio Duilio in 350 che ovviamente ho realizzato. Tutto il resto nulla ....
Per il P.S. ogni 2 settimane utilizzando i pennelli in dotazione alla scientifica per le impronte, passo su tutto il modello dopo aver tolto gli aerei/elicotteri che spolvero separatamente. Sai F/18, F35, MV-22 ecc da 2-3 cm di lunghezza, beh non è semplice!
Re: C27J Spartan della 46ma FINITO!
Inviato: 23 agosto 2024, 8:57
da microciccio
Off Topic
Maverick0352 ha scritto: ↑18 agosto 2024, 18:41...
Hai ragione per la mensola vuota! È in bacino la prima, e sinora, unica portaerei cinese Liaoning, ex Varig USSR, che sebbene mantenga tutte le forme della Kusneztov (1ª in alto a sx), ha molti particolari diversi. ...
Ciao Piero,
essendo molto simile a quella che hai già in esposizione mi attirerebbe meno anche se capisco la scelta.
Maverick0352 ha scritto: ↑18 agosto 2024, 18:41...
Volevo mettere una delle 3 portaerei della nostra Marina, considerando che dopo gli USA è la Marina con più vascelli di questo tipo in mare, ma sebbene abbia scritto alle diverse case costruttrici sul perché non c'erano portaerei italiane in circolazione, non ho ricevuto risposta da alcuno. ...
Questa sarebbe una scelta davvero interessante. Personalmente sono legato al Garibaldi, meno al Cavour.
Davvero un peccato che nessuno proponga almeno una base di partenza, anche poco dettagliata, come ho visto fare in Terra d'Albione per alcune loro navi meno note come la Fearless (c'è anche in 1/200 anche se il prezzo diventa impegnativo); e non solo quella, ci sono anche la Hermes, la recente Queen Elisabeth e altre ancora.
Maverick0352 ha scritto: ↑18 agosto 2024, 18:41...
Della Marina Militare soltanto la Takom ha proposto le destroyer della Horizon Class D553 Andrea Doria e D554 Caio Duilio in 350 che ovviamente ho realizzato. Tutto il resto nulla ....
Maverick0352 ha scritto: ↑18 agosto 2024, 18:41...
Per il P.S. ogni 2 settimane utilizzando i pennelli in dotazione alla scientifica per le impronte, passo su tutto il modello dopo aver tolto gli aerei/elicotteri che spolvero separatamente. Sai F/18, F35, MV-22 ecc da 2-3 cm di lunghezza, beh non è semplice!
Immaginavo fosse un lavoraccio!
microciccio
Re: C27J Spartan della 46ma FINITO!
Inviato: 26 agosto 2024, 12:04
da pitchup
Ciao
Un bel lavoretto il tuo C27 grigio. Conosco il kit solo di fama e per sentito dire e credo non sia stata una passeggiata.
A me piace questo velivolo ma, sinceramente, il prezzo di vendita del kit (che trovo leggermente "spropositato" superando i 50 Euri) mi scoraggia non poco dall'acquisto.
saluti