Carissimi
ecco sul tavolo questo nuovo soggetto che spero interessi molti.
Anticipo subito che gli aggiornamenti di questo wip all'inizio non saranno frequenti dato che prima dovrò terminare pallosissimi ed irrimandabili lavori di ordinaria manutenzione delle mura domestiche.
Inizio il modello nelle mie solite tradizioni cioè con un problema,spiego: eoni fa acquistai il cockpit Neomega prevedendo che prima o poi lo avrei utilizzato e quando il momento è giunto ecco la sorpresa:
La differenza è notevole e rende problematica la sistemazione all'interno della sede.
Ancor più evidente il gap dei sedili:
A questo punto la domanda nasce spontanea: cosa fare?
Adattare Neomega o usare i pezzi del kit sostituendo però i sedili con quelli Aerocraft?
Ecco a cosa pensare mentre imbianco casa.
Saluti cari
enrico
Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48
Inviato: 15 maggio 2024, 15:45
da zipper
Il set neomega è parametrato sul precedente modello del Buc dell' Airfix. L'ho usato al tempo del mio S1 conversione ed era perfetto. Sul nuovo, ovviamente, può dare problemi.
Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48
Inviato: 15 maggio 2024, 16:35
da fearless
Concordo con Riccardo... Il tuo kit Enrico è lo stampo vecchio, oppure il new tool?
Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48
Inviato: 15 maggio 2024, 17:40
da Enrico59
fearless ha scritto: ↑15 maggio 2024, 16:35
Concordo con Riccardo... Il tuo kit Enrico è lo stampo vecchio, oppure il new tool?
Ciao Luca
E' il nuovo
Non poter usare il set Neomega è una bella rogna,Airfix si è sicuramente impegnata nel dettaglio generale del modello ma non regge certo il confronto con le resine. I sedili Aerocraft Model sono molto belli però da soli non bastano a migliorare la zona cockpit,temo che ci sarà da lavorarci molto.
Saluti cari
enrico
Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48
Inviato: 15 maggio 2024, 18:56
da Fly-by-wire
Da grande fan del Buccaneer non posso che augurarti buon lavoro Enrico
Io opterei comunque per migliorare il cockpit da scatola e mettere i sedili Aeroplast.
Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48
Inviato: 15 maggio 2024, 19:21
da Carbo178
Ciao Enrico, mi piace tantissimo il Buccaneer , anch'io opterei per i miglioramenti del pit da scatola con i sedili Aeroplast
Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48
Inviato: 15 maggio 2024, 21:55
da VorreiVolare
Buona sera Enrico
So già che rischio un sonoro Va..... ma per fare le cose facili, un tagliacuci di Neomega in Airfix con inserimento Aeroplast ?
Ok ho capito vado ....
Ciao
Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48
Inviato: 15 maggio 2024, 23:19
da siderum_tenus
Ciao Enrico,
Adoro il Buccaneer, ed ammetto che nelle due ultime edizioni ho accuratamente evitato gli stand che lo vendevano per evitare tentazioni ( ).
Non posso non seguire con entusiasmo il tuo wip, buon lavoro!
Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48
Inviato: 16 maggio 2024, 6:54
da zaphod
peccato, il cockpit Neomega è davvero bello dettagliato
Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48
Inviato: 16 maggio 2024, 8:34
da Enrico59
VorreiVolare ha scritto: ↑15 maggio 2024, 21:55
Buona sera Enrico
So già che rischio un sonoro Va..... ma per fare le cose facili, un tagliacuci di Neomega in Airfix con inserimento Aeroplast ?
Ok ho capito vado ....
Ciao
Ciao
Ci ho pensato e credo proprio che proverò qualcosa del genere. Avevo pensato di allargare la vasca di circa 2mm per accogliere i sedili Aerocraft, anche per la strumentazione laterale posso usare i pezzi Neomega mentre per quella principale temo che dovrò fare con quelli del kit. Prima di procedere devo valutare bene il rapporto sbattimento /resa.
Saluti cari
enrico