Pagina 1 di 1

Fw-190 D-9 Weisse 11 Jg51 Tamiya 1/72

Inviato: 3 marzo 2024, 12:58
da sidewinder89
Quasi parallelamente a un '109 degli esordi del periodo bellico, ho montato un 190D-9 della fase crepuscolare.

In questo caso ho deciso di usare un foglio aftermarket della EagleCals, l'esemplare sarà l'11 bianco del JG51 a maggio del '45. Doveva essere verniciato dopo aver terminato il '109E ma, da quello che si può leggere nell'altro topic, è meglio buttarsi avanti con questo e rilassarsi un po' :-bleaa

Il nostro amico, preso da asisbiz.com, è questo:



Ho caricato l'aerografo con l'RLM 76 e ho aperto le danze, a voi le prime immagini:









A presto :-D

Re: Fw-190 D-9 Weisse 11 Jg51 Tamiya 1/72

Inviato: 3 marzo 2024, 14:18
da microciccio
Ciao Francesco,

col modello Tamiya vai tranquillo.

Esemplare scelto interessante. Hai trovato anche qualche foto?

Buon lavoro

microciccio

Re: Fw-190 D-9 Weisse 11 Jg51 Tamiya 1/72

Inviato: 3 marzo 2024, 15:24
da VorreiVolare
Buon pomeriggio Francesco :)
Anche con questo ci sarà da divertirsi :-oook
Ciao :wave:
Domiziano

Re: Fw-190 D-9 Weisse 11 Jg51 Tamiya 1/72

Inviato: 4 marzo 2024, 11:01
da Jacopo
Ottimo lavoro Francesco, peccato per il vano carrello che è quello dei 190 a muso corto e non dei Dora :,-( a parte quello sono curioso per la camo! :-oook :-oook

Re: Fw-190 D-9 Weisse 11 Jg51 Tamiya 1/72

Inviato: 4 marzo 2024, 14:42
da pitchup
Ciao
Cosa c'è di meglio per rilassarsi se non un Fw 190 D9 della caduta delle aquile??? Colori certi.. tante foto a colori.. schemi precisi e codificati ...un vero rilassamento! :-prrrr
saluti

Re: Fw-190 D-9 Weisse 11 Jg51 Tamiya 1/72

Inviato: 5 marzo 2024, 0:08
da sidewinder89
Jacopo ha scritto: 4 marzo 2024, 11:01 Ottimo lavoro Francesco, peccato per il vano carrello che è quello dei 190 a muso corto e non dei Dora :,-( a parte quello sono curioso per la camo! :-oook :-oook
Ciao Jacopo, come da nostro confronto telefonico, ero consapevole dell'errore del vano carrello, ma non mi andava di sventrarlo per riprodurlo in maniera corretta. Discorso diverso per il Dora Tamiya in 1/48 dove, avendo il vano in un pezzo separato, si può tentare un taglia e cuci in scratch o direttamente la sostituzione con un vano in resina.

Per rispondere sia a Massimo che a Paolo, ho trovato solo QUESTA, confusionaria come non mai. Il "rilassante" era riferito al modello della casa giapponese, è ovvio che andare a riprodurre un Luftwaffe di fine guerra sia come cercare un ago in un pagliaio in termini di perfetta esattezza storica :-fiuu

Unica certezza, la cappotta delle mitragliatrici sul muso e una buona parte della superficie alare inferiore in alluminio, per il resto è una simpatica accozzaglia di colori sfumati su base RLM 76, il tutto condito dall'incuria della fine del periodo bellico e alle condizioni sicuramente non bellissime dei campi di volo nell'estremo nord della Germania, al confine con la Danimarca (però prometto che non verrà intaccato di fango marrone)

Re: Fw-190 D-9 Weisse 11 Jg51 Tamiya 1/72

Inviato: 5 marzo 2024, 9:32
da Jacopo
sidewinder89 ha scritto: 5 marzo 2024, 0:08 però prometto che non verrà intaccato di fango marrone)
:thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: Vuoi dirmi niente ali immacolate con radiatori dell'aria che vomitano marrone? niente segni dello sporco dato dalla rotazione orizzontale delle ruote? niente piloni che vomitano olio frusto?
Mi stai Diludendo!