Ciao a tutti, presso la sede del club al quale sono iscritto stiamo portando avanti un progetto che prevede la realizzazione di un diorama contenente un cr-42 semi ribaltato sul muso con una piccola vettura e tre o quattro personaggi intorno ad osservare.
Io mi sto dedicando all' aereo ed ora dopo aver terminato il montaggio e la base di primer sono (anzi siamo perché a colorarlo siamo in due) arrivato alla fase della realizzazione della mimetica a tre toni. Base colore sabbia e macchie marroni e verdi.
E qua arriva la mia richiesta di aiuto.
Non avendo mai fatto una Camo del genere sono andato un po', diciamo "a sentimento" ma il risultato non ci piace. Le macchine forse sono state fatte troppo grosse e troppo nitide e nette.
Anche provando a dare velature del colore di base abbastanza diluito, la sensazione rimane tale.
Vi mostro qualche foto dello stato attuale, perché purtroppo non ho foto di tutte le fasi del montaggio.
Sulla parte di coda ci siamo fermati con la realizzazione delle macchie verdi perché la situazione appunto non ci stava piacendo.
Cosa mi dite? Come si fa a fare una cosa decente?
Qualche consiglio/trucchetto?
Grazie mille
Marco
Re: CR-42 FALCO ICM 1/32 - AIUTO!!!!
Inviato: 3 marzo 2024, 19:11
da Starfighter84
Quanto hai diluito e a che pressione stai lavorando Marco? quale aerografo stai usando?
Re: CR-42 FALCO ICM 1/32 - AIUTO!!!!
Inviato: 4 marzo 2024, 8:16
da Geometrino82
Ciao, l' aerografo è il mio, per quanto riguarda la diluizione ad occhio e croce direi 60/40 se non addirittura un 70/30 comunque bello diluito. Per quanto riguarda la pressione, non lo so. Il manometro del compressore che abbiamo in sede al club non è affidabile secondo me. Comunque tendo sempre a stare più basso possibile al limite del funzionamento dell' aerografo. Ormai ho imparato che devo diluire di più e "spingere" di meno con la pressione.
Marco
Re: CR-42 FALCO ICM 1/32 - AIUTO!!!!
Inviato: 4 marzo 2024, 9:29
da Starfighter84
Il tuo... ma cosa è?
70% di diluizione è poco... per ottenere sfumature più dolci è necessario aumentare. Allo stesso tempo è importante impostare bene la pressione del compressore... ma se avete un manometro poco affidabile... insomma, devi sistemare un pò i parametri.
Re: CR-42 FALCO ICM 1/32 - AIUTO!!!!
Inviato: 4 marzo 2024, 12:39
da FreestyleAurelio
Come suggerisce anche Valerio, a vedere il risultato ti direi che la sgranatura ai bordi delle mottles dipende da un non corretto equilibrio tra diluizione e pressione.
Se lavori a bassa pressione devi per forza aumentare la diluizione. Non andare a occhio.
Per questi lavori devi tenerti come diluizione minima sopra l'80% e pressione tra 0.3 e 0.5 bar.
Re: CR-42 FALCO ICM 1/32 - AIUTO!!!!
Inviato: 4 marzo 2024, 14:28
da pitchup
Ciao
eh c'è un po' di "sovraspruzzo" lungo i bordi delle chiazze. Avendo a che fare con un manometro poco preciso come dici avrei fatto prima delle prove su un fgolio di plasticard spingendo sulla diluizione e leggendo cosa restituiva la lettura del manometro ed avere così un riferimento. Inoltre sarebbe servito anche ad acquisire la manualità del gesto (la velocità, la distanza) per attenuare il rischio puntinatura.
Personalmente, avendo la massima fiducia nei tuoi mezzi, valuterei una riprova per le chiazze, tanto con l'acrilico basta un goccio d'alcol (non birra o Gin mi raccomando).
saluti
Re: CR-42 FALCO ICM 1/32 - AIUTO!!!!
Inviato: 14 marzo 2024, 18:03
da Geometrino82
Ciao, dopo essermi confrontato personalmente con qualcuno in fiera riguardo a questo discorso mi sono accorto che il mio messaggio iniziale non era perfetto e lacunoso, ma soprattutto era fuorviante.
Più che un suggerimento sulle diluizioni o la quantità di colore/pressione, la mia richiesta era sul come FARE queste maledette macchie. Se c'era uno schema preciso o se erano macchie buttate lì a ca....o di cane, se esisteva un metodo più efficace e efficiente di un' altro.
Comunque l'aereo sarà come da scatola un CR42 del 75sq, 23esimo gruppo di base in Sicilia nel giugno del 1941.
Lo schema mimetico è quello chiamato Schema C1 a macchie verdi e marroni su base sabbia.
Dopo aver ridato il colore di base per coprire le macchie precedenti, scaldato leggermente con qualche goccia di giallo e bianco, abbiamo fatto un preshading con un marrone.
Saluti
Marco
Re: CR-42 FALCO ICM 1/32 - AIUTO!!!!
Inviato: 15 marzo 2024, 7:16
da Starfighter84
Come detto in fiera, abbozza l'andamento delle macchie con una matita leggera... solo dopo applica i vari torni della mimetica.
Re: CR-42 FALCO ICM 1/32 - AIUTO!!!!
Inviato: 15 marzo 2024, 12:57
da Geometrino82
Starfighter84 ha scritto: ↑15 marzo 2024, 7:16
Come detto in fiera, abbozza l'andamento delle macchie con una matita leggera... solo dopo applica i vari torni della mimetica.
Si ricordo questo consiglio. Lo terrò presente.
Quindi le macchie devono essere nette o sfumate?