Pagina 1 di 2

North American P-51B Mustang - Tamiya 1/48

Inviato: 19 gennaio 2024, 12:57
da matteone1974
salve a tutti, essendo totalmente inesperto chiedo un consiglio ho acquistato il Modellino di Caccia statunitense della seconda Guerra Mondiale P-51B Mustang, in Scala 1:48 tamiya codice 300061042 (deve arrivare da amazon).
volevo prendere anche un kit di colori per aerografo per il suddetto modello . essendo all'inizio preferirei colorazioni facili come quello del modello preso . vedevo su amazon che ci sono dei kit di colore e mi chiedevo quale dovrei prendere per iniziare o nel caso procedere in maniera diversa . Per il primer avrei preso il molotow one4all (dicono che renda bene) però a questo punto mi arresto per i colori. Accetto anche consigli su altre colorazioni del modello magari più semplice poichè ho visto che l'aereo nel corso degli anni è stato fatto in diversi colori
Grazie 1000

Re: North American P-51B Mustang - Tamiya 1/48

Inviato: 19 gennaio 2024, 13:00
da FreestyleAurelio
Orientati su Gunze

Re: North American P-51B Mustang - Tamiya 1/48

Inviato: 19 gennaio 2024, 13:12
da Aquila1411
Ciao, se giri un po' qua sul forum, nella sezione "tecnica modellistica", troverai parecchie ore di letture molto interessanti su tutto.

Nel frattempo, visto che hai già comprato il modello ti consiglierei di cominciare a studiartelo e decidere subito il soggetto da fare. In questo modo possiamo essere anche noi più precisi nel consigliarti passo-passo su come procedere. ;)

Re: North American P-51B Mustang - Tamiya 1/48

Inviato: 19 gennaio 2024, 13:44
da DavideV
Ciao Matteo,

premetto che non conosco l'aereo quindi semplicemente vorrei darti dei consigli generali visto che, da quello che ho capito nel tuo post di presentazione, questo è il tuo primo approccio assoluto al modellismo.

Prima di tutto l'attitudine: qui dentro si tende molto a fare modelli che siano aderenti alla realtà sotto il punto di vista tecnico/storico quindi la documentazione è fondamentale; nel tuo caso però è la prima volta perciò direi che possiamo soprassedere quindi nessuna vergogna o stigma nel fare un modello da scatola senza aggiunte o modifiche. Però la pazienza è importante. Magari mi sbaglio, ma dai tuoi messaggi traspare un grande entusiasmo, ed è un bene, ma al contempo anche una certa impazienza, che invece non è un bene. Prenditi il tuo tempo!

Ora come ora devi imparare più che altro a prendere confidenza con i pezzi, studiare le istruzioni, capire cosa va dove e imparare il processo di realizzazione, che per quanto riguarda gli aerei ad elica di solito è abbastanza consolidato (con qualche variante di volta in volta a seconda della scomposizione del kit):

1) si assembla e si colora l'abitacolo ed eventualmente quella parte interna delle semifusoliere che contiene stampati i dettagli delle pareti dell'abitacolo (come nel caso del tuo kit).
2) si incollano, separatamente e dopo esserti accertato dell'accoppiamento attraverso "prove a secco" (cioè avvicinare i pezzi senza colla solo per vedere se stanno bene insieme, magari utilizzando qualche pezzo di scotch carta), i sottoinsiemi di fusoliera, semiali e piani di coda.
3) si incollano i sottoinsiemi tra di loro (sempre dopo le dovute prove a secco).
4) una volta assemblato il corpo si passa il primer su tutto
5) colorazione
6) posa delle decal
7) assemblaggio finale di elica, carrelli ed eventuali dettagli delicati che altrimenti rischierebbero di rovinarsi mentre si maneggia il modello durante le fasi precedenti.

In linea di massima un modello a elica si fa così, magari cerca il tuo stesso modello qui sul forum e cerca di capire come l'hanno fatto quelli prima di te.

Durante questo processo dovrai imparare a staccare e pulire i pezzi dai residui della stampa. Concentrati nel fare un montaggio pulito, che secondo me è il punto più importante. Dovrai imparare a stuccare e carteggiare quelle giunzioni che nella realtà non esistono, come ad esempio la classica linea di separazione tra le semi-fusoliere che corre longitudinalmente sulla mezzeria di tutto l'aereo). Se impari a ottenere un bell'assemblaggio pulito hai fatto metà del lavoro.

A parte l'aerografo che hai già detto di averlo, per il resto come sei messo? Taglierino, tronchesina, colla, stucco, limette e carta vetrata di varia gradazione ce li hai già?

Re: North American P-51B Mustang - Tamiya 1/48

Inviato: 19 gennaio 2024, 13:58
da matteone1974
Grazie a tutti, si per il resto ho preso tutto e ho optato per i kit con qualche accesorio per iniziare poi andro nello specifico, l'unica cosa l'aerografo che non avendolo mai usato ho optato per la base della base un oasser picolino (per ragioni di spazio e di rumore) ma tanto per iniziare spero vada bene, nell'assemblaggio stando attento non sono molto preoccupato quello che mi impensierisce è l fase di colorazioe e la scelta dei colori che ho visto vanno a codice ora attendo il modello poi vedrò per il colore .... grazie 1000

Re: North American P-51B Mustang - Tamiya 1/48

Inviato: 19 gennaio 2024, 14:24
da DavideV
Guarda secondo me non hai praticamente opzioni: la tua scatola ti permette di fare tre aerei:

- 336 FS, 4 FG VFT | 36913 Shangri-La (Capt. Don Gentile)
- 339 FS, 504 FG 5QG | 2106933 Bonny Bea
- 358 FS, 355 FG YFI | 36928 OLE II (Lt. William Hovde)

Di questi tre, il primo e l’ultimo sono sostanzialmente uguali: hanno la stessa mimetica, cambiano le insegne e qualche dettaglio tipo l’ogiva dell’elica e forse qualcos’altro. Sono quelli disegnati anche sulla scatola. Il secondo invece è un modello metallizzato, che sebbene sia bellissimo da vedere mi sentirei di escludere perché potresti non essere in grado di affrontare un colore così tosto senza la benché minima esperienza (e uno strumento non all’altezza).

Per suggerimenti sui codici dei colori passo la palla agli esperti.

Re: North American P-51B Mustang - Tamiya 1/48

Inviato: 19 gennaio 2024, 14:45
da zaphod
ti avviso che se hai ordinato da Amazon, a seconda del magazzino di partenza, è possibile che ti arrivi il foglio decals con le svastiche "asportate" con una sforbiciata.

Re: North American P-51B Mustang - Tamiya 1/48

Inviato: 19 gennaio 2024, 14:49
da DavideV
zaphod ha scritto: 19 gennaio 2024, 14:45 ti avviso che se hai ordinato da Amazon, a seconda del magazzino di partenza, è possibile che ti arrivi il foglio decals con le svastiche "asportate" con una sforbiciata.
Ma parli dei kill markings?? Non sapevo sforbiciassero anche quelli 😓

Re: North American P-51B Mustang - Tamiya 1/48

Inviato: 19 gennaio 2024, 14:55
da zaphod
DavideV ha scritto: 19 gennaio 2024, 14:49
zaphod ha scritto: 19 gennaio 2024, 14:45 ti avviso che se hai ordinato da Amazon, a seconda del magazzino di partenza, è possibile che ti arrivi il foglio decals con le svastiche "asportate" con una sforbiciata.
Ma parli dei kill markings?? Non sapevo sforbiciassero anche quelli 😓
A me è successo con un P-51 in scala 1/72 "acquistato e spedito da Amazon".





ho fatto il reso perchè convinto che qualche furbastro avesse solo tolto i kill marks che gli servivano e fatto il reso.
Mi è arrivata un'altra scatola, diversa, sempre con il foglio decals tagliato nei kill markings.

Re: North American P-51B Mustang - Tamiya 1/48

Inviato: 19 gennaio 2024, 15:00
da FreestyleAurelio
Secondo lo standard USAAF lo schema mimetico verde/grigio era Olive Drab+ Neutral Grey; colori ben riprodotti nel Gunze H-52 e H-53.
Questo per l'esterno.
Al momento, anche io come Davide, ti sconsiglio l'esemplare metallizzato.

Interni in Interior Green ma qui non utilizzare il Gunze H-58 che non è esatto come match.