Pagina 1 di 3

FW-189A-2 - (Heeres)/31 - ICM 1:72

Inviato: 14 gennaio 2024, 18:48
da RodTheFixer
Ciao a tutti e Buon Anno ...
ho iniziato a lavorare con questo kit ICM

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

per realizzare questo modello:

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr
2.(Heeres)/31. Rostov-on-Don, January 1943.

Un'occhiata al kit:

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

primi passi nella realizzazione del cockpit ...

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Re: FW-189A-2 - (Heeres)/31 - ICM 1:72

Inviato: 14 gennaio 2024, 19:17
da microciccio
Ciao Rodolfo,

un soggetto particolare, forse più trascurato del necessario dai modellisti che gli preferiscono altri Focke-Wulf.

Ho letto che il modello richiede qualche virtuosismo in assemblaggio e occorre porre attenzione all'allineamento dei due tronconi. Confermi?

Buon lavoro

microciccio

Re: FW-189A-2 - (Heeres)/31 - ICM 1:72

Inviato: 14 gennaio 2024, 19:30
da daniele55
Credo che il colore degli interni fosse in RLM 02 compreso il seggiolino.
Ciao
Daniele

Re: FW-189A-2 - (Heeres)/31 - ICM 1:72

Inviato: 14 gennaio 2024, 21:10
da Cox-One
Aereo particolare dalle linee ..... un poco sgraziato ;-)
Vediamo se riuscirai a renderlo piacevole :-)

Re: FW-189A-2 - (Heeres)/31 - ICM 1:72

Inviato: 15 gennaio 2024, 8:02
da pitchup
Ciao Rod
In effetti un "bellobrutto" tra i velivoli questo Fw189. Alla fine però è un aereo che è riuscito a farsi apprezzare dai modellisti sempre alla ricerca di soggetti non troppo scontati rispetti ai soliti classici bimotori tedeschi. Poi le ditte fanno pure bei kit!
Buon lavoro quindi perché credo ti aspetti un invecchiamento selvaggio !
saluti

Re: FW-189A-2 - (Heeres)/31 - ICM 1:72

Inviato: 6 aprile 2024, 22:16
da RodTheFixer
Piano piano l'aereo prende forma ...

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Re: FW-189A-2 - (Heeres)/31 - ICM 1:72

Inviato: 6 aprile 2024, 22:16
da RodTheFixer
Quasi pronto per il primer ...

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Re: FW-189A-2 - (Heeres)/31 - ICM 1:72

Inviato: 6 aprile 2024, 22:17
da RodTheFixer
.... ed eccolo dopo una bella mano di primer ...

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Re: FW-189A-2 - (Heeres)/31 - ICM 1:72

Inviato: 7 aprile 2024, 9:43
da microciccio
Ciao Rodolfo,

una domanda sul modello: le giunzioni superiori delle semifusoliere sono in rilievo o dei solchi?

https://www.youtube.com/watch?app=desktop&v=4lyQUeSI2ds
Nel video si notano bene dopo una decina di secondi dall'inizio.

microciccio

Re: FW-189A-2 - (Heeres)/31 - ICM 1:72

Inviato: 7 aprile 2024, 11:32
da RodTheFixer
microciccio ha scritto: 7 aprile 2024, 9:43 Ciao Rodolfo,

una domanda sul modello: le giunzioni superiori delle semifusoliere sono in rilievo o dei solchi?
...
Nel video si notano bene dopo una decina di secondi dall'inizio.

microciccio
Ciao Paolo,
se intendi queste:



sono in rilievo, anche da questa foto mi sembrano in rilievo

Immagine
IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE - fonte: 2GM Segunda Guerra Mundial