Pagina 1 di 1

Mustang P 51-D scala 1:32 della Revell

Inviato: 19 maggio 2023, 12:03
da Rekon54
Buongiorno, ecco il mio Mustang della Revell in scala 1:32, non ho realizzato nessuna delle due versioni proposte ma ho acquistato alcuni a.m. della Eduard decal, ruote, e cockpit e ho fatto una versione diversa



















seguono foto del modello terminato

Giorgio

Re: Mustang P 51-D scala 1:32 della Revell

Inviato: 19 maggio 2023, 12:11
da Rekon54
foto del modello terminato





















anche questo lo abbiamo portato a casa, con difficoltà ma con soddisfazione
adesso sono concentrato sul progetto del Phantom F4B della Tamiya in scala 1:48 seguirà il WIP prossimamente
Giorgio

Re: Mustang P 51-D scala 1:32 della Revell

Inviato: 19 maggio 2023, 20:37
da pitchup
Ciao
Archiviato anche questo in pratica.
Che vernici hai usato per il metallo??? Per i fumi ti consiglierei però di usare l'aerografo la prossima volta lavorando con colori (io uso un mix marrone / nero) stradiluiti al 95%.
Soggetto molto vivace.
saluti

Re: Mustang P 51-D scala 1:32 della Revell

Inviato: 20 maggio 2023, 10:00
da ta152h
Ciao Giogio vedo solo ora il tuo wip e ti faccio i complimenti sia per la scelta del modello che per la sua ottima realizzazione.
Bello il cockpit è la verniciatura.

Ciao Luca

Re: Mustang P 51-D scala 1:32 della Revell

Inviato: 20 maggio 2023, 20:02
da VorreiVolare
Buona sera Giorgio, :-laugh
Mi piace come lo hai realizzato :thumbup:

Certo che stai realizzando modelli come macini km in bici :-crazy

Ciao :wave:
Domiziano

Re: Mustang P 51-D scala 1:32 della Revell

Inviato: 21 maggio 2023, 9:13
da Aquila1411
Gia fatto??? :-000
È venuto piuttosto bene, quoto Max sui fumi di scarico.
Con le decals Eduard come ti sei trovato? Le hai spellicolate?

Re: Mustang P 51-D scala 1:32 della Revell

Inviato: 21 maggio 2023, 13:30
da Rekon54
pitchup ha scritto: 19 maggio 2023, 20:37 Ciao
Archiviato anche questo in pratica.
Che vernici hai usato per il metallo??? Per i fumi ti consiglierei però di usare l'aerografo la prossima volta lavorando con colori (io uso un mix marrone / nero) stradiluiti al 95%.
Soggetto molto vivace.
saluti
Salve
per il metallo ho usato la linea AK xreme metal

per i fumi hai ragione sono pesantini, potrei anche schiarirli volendo :) :) devo acquistare un aerografo con duse da 0,15 o 0,20 S.e B. con i miei fengda non è semplice.... l'iwata non ha il fermo per o spillo e non mi riesce troppo bene usarlo per piccoli particolari :,-( :,-( :,-(
Giorgio

Re: Mustang P 51-D scala 1:32 della Revell

Inviato: 21 maggio 2023, 13:39
da Rekon54
Aquila1411 ha scritto: 21 maggio 2023, 9:13 Gia fatto??? :-000
È venuto piuttosto bene, quoto Max sui fumi di scarico.
Con le decals Eduard come ti sei trovato? Le hai spellicolate?
Salve
con le decals mi sono trovato bene anche perché stranamente non sono da spellicolare, sono rimasto sorpreso anche io
il codice articolo è questo Eduard D32010 P-51D-5


Immagine presa dal sito Super-Hobby a scopo discussione

Giorgio

Re: Mustang P 51-D scala 1:32 della Revell

Inviato: 21 maggio 2023, 13:41
da Rekon54
VorreiVolare ha scritto: 20 maggio 2023, 20:02 Buona sera Giorgio, :-laugh
Mi piace come lo hai realizzato :thumbup:

Certo che stai realizzando modelli come macini km in bici :-crazy

Ciao :wave:
Domiziano
bè non ho nient'altro da fare, sto in pensione e con questo tempo la bici riposa molto ;) ;) ;)
ho anche iniziato il Phantom F4B II della Tamiya in scala 1:48 quasi terminato anche quello....
adesso apro il Wip
Giorgio