Pagina 1 di 2

Revell EC135T1 I-HIFI 1/32

Inviato: 18 marzo 2023, 23:35
da El Cjastron
Ciao a tutti, per riprendere delle sane abitudini modellistiche ho deciso di iniziare un nuovo progetto prima di aver concluso l’ultimo. :-D
Preso dalla foga dell’arrivo del “nuovo” kit ho deciso di iniziarlo. È un soggetto che non mi sembra di aver ancora visto sul forum e vi dico già che wip sicuramente si dilungherà nel tempo perché è un progetto per me ambizioso. Primo per la scala che non ho mia trattato e che richiede dei dettagli elevati poi perché sia per realizzare il kit in se che per il soggetto scelto ci sarà bisogno di un bel po’ di scatch building.
Passiamo quindi al soggetto: inizialmente avrei voluto rappresentare l’elicottero dell’aiut alpin ma le uniche Decal esistenti non sono adatte quindi ho avuto la bella pensata di trovare un esemplare italiano che abbia avuto una bella livrea, di cui le Decal non esistono manco per scherzo. :think:
Il soggetto è I-HIFI un EC-135T1 dell’Elifriulia



Foto da dgualdo


Il kit è il Revell n 04644 rappresentante un elicottero della Luftrettung. Da quel che sto vedendo il kit non è un granché e uno dei pochi punti a favore è che la Revell ha lasciato nella scatola le parti per realizzare le versioni commercializzate precedentemente.
Qui una foto di una semifusoliera per darvi un’idea del kit




Lo stampo presenta parecchie bave, ritiri ecc…




Come vi dicevo sono presenti parti per realizzare anche altri esemplari




Qui mi sa che utilizzerò come pavimento quello realizzate in quella bellissima plastica arancione :sick: che tuttavia andrà modificato almeno in larghezza, altrimenti la fusoliera non si unisce nella parte anteriore




Certo non sempre avere più scelta è d’aiuto: nel kit ci sono 4 tipologie diverse di sedili, ovviamente nessuna che rappresenti un sedile realistico




Nella paratia posteriore destra è rappresentato un “kit” medico che nella maggior parte delle configurazioni hems di 135 non è presente. Al suo posto quasi sempre c’è un zaino con l’attrezzatura medica. Quindi motosega alla mano e…




Questo un altro pezzo che andrà modificato è il cielo del bagagliaio, quei tiranti (? Boh non so cosa volessero rappresentare) non esistono e quella zona non è inclinata ma orizzontale




Insomma mi son tirato una bella gatta da pelare (anche se sarei tentato di mettermi in pre-order per il 145 della rega che uscirà) :-help

Re: Revell EC135T1 I-HIFI 1/32

Inviato: 19 marzo 2023, 0:19
da VorreiVolare
Interessante :-laugh
Le decals riesci a fartele e stamparle tutte te ?
Ciao :thumbup: :wave:

Re: Revell EC135T1 I-HIFI 1/32

Inviato: 19 marzo 2023, 9:02
da aldo
Interessante kit, verniciatura non semplice e decals inesistenti. Una passeggiata insomma.
Seguo con interesse.

Mandi

Re: Revell EC135T1 I-HIFI 1/32

Inviato: 19 marzo 2023, 10:48
da microciccio
Ciao Airibì,

hai scelto una bella livrea. :-oook

Per le decalcomanie, salvo voglia realizzarle tu, puoi rivolgerti a qualche sito specializzato (es.: Max Models - mai usate le loro decalcomanie né i loro servizi Aggiornamento del 24 marzo 2023: ho ordinato qualche articolo di mio interesse. Davvero buona l'attenzione al cliente con l'invio di e-mail che seguono la preparazione dell'ordine e lo stato della spedizione. Insieme ai fogli richiesti hanno aggiunto anche delle ulteriori decalcomanie per consentire di eseguire delle prove di utilizzo del prodotto :-oook . Mi manca solo di testarle ma passerà del tempo prima che lo faccia - o altri citati sulle pagine di MT che lascio ricercare a te).

Buon lavoro

microciccio

Re: Revell EC135T1 I-HIFI 1/32

Inviato: 19 marzo 2023, 12:53
da pitchup
Ciao
Interessante questo elicottero, anche per le migliaia di colorazioni possibili (polizia, soccorso, executive ecc) e l'unico limite è la possibilità di reperire le decals.
saluti

Re: Revell EC135T1 I-HIFI 1/32

Inviato: 19 marzo 2023, 13:45
da Bonovox
Buon wip ;)

Re: Revell EC135T1 I-HIFI 1/32

Inviato: 19 marzo 2023, 13:52
da fearless
Questo è un bel soggetto! Lo stampo non è recente, e infatti si vede... Ci sarà da lavorare parecchio... Per le decal, prova a dare un'occhiata da HeliScaleQuality, produce modelli RC ma fa anche Decal in varie scale, magari trovi qualcosa di interessante...

Re: Revell EC135T1 I-HIFI 1/32

Inviato: 19 marzo 2023, 18:58
da Starfighter84
Gli elicotteri, in linea generale, sono sempre più impegnativi degli aeroplani... più dettagli, più meccanismi, più elementi visibili. Sarà un bel lavoraccio... ma soddisfacente, ne sono sicuro! ;)

Re: Revell EC135T1 I-HIFI 1/32

Inviato: 20 marzo 2023, 15:01
da rob_zone
Bello!!

Buon lavoro! :-oook

Re: Revell EC135T1 I-HIFI 1/32

Inviato: 27 marzo 2023, 13:28
da El Cjastron
Ciao
In effetti le decal sono un po’ un problema, alcune si potrebbero fare con il plotter (che prima o poi lo compro) le altre sono rimandate a data da destinarsi :?

Qualche aggiornamento
Come da istruzioni ho eliminato il tappo di rifornimento e chiuso per ricreare lo sportello






Poi ho provato ad appoggiare insieme le valve della coda ma oltre a dover limare l’interno di una metà perché lo stampo è grossolano



mi sa che ci sarà bisogno di un po’ di taglia e cuci perché la deriva sembra troppo alta. Prendendo due misure dovrebbe terminare all’altezza dei rivetti



Ho eliminato tutte le cinture stampate dai sedili, che penso le rifarò con il nastro.
I sedili bianchi non sono male dopo qualche piccola stuccatura e spianare un po’ il retro dello schienale




Invece i sedili arancioni hanno subito un po’ di modifiche per farli assomigliare di più a quelli veri (devo ancora riempire lo scasso al centro della seduta)




Le paratie degli interni posteriori dove a destra ho eliminato il kit medico mentre a sinistra ho spianato dei dettagli perché dal finestrino al pavimento incollerò un pezzo di plasticard



Il cielo dove ho eliminato dei supporti di strumentazione perché non ci sono nella mia configurazione hems



Il cruscotto invece molto approssimativo e con dei gap che però mi ha fatto venire un dubbio: l’elicottero viene sempre descritto come T1 cioè che monta l’arrius 2b1, tuttavia guardando le foto del cockpit al posto del vemd sono presenti i sei strumenti caratteristici dei pw206.
Indagherò su questa cosa. :ugeek: