Buongiorno a tutti, da un pochino manco di aggiornamenti sul mio scooter, ma ciò non significa che i lavori siano totalmente fermi come si può ipotizzare. A rilento si procede ed allo stesso tempo la mia attenzione é stata rapita da questo inaspettato regalo che si trasforma in bel progetto. Parliamo di Mustang, alzi la mano chi non lo conosce....(uh quante mani alzate )....va beh....kit stranoto ormai della casa modellistica non vedente, versione D-10 di un pilota di origine italiana che ha una storia molto interessante; Il tenente colonnello Elwyin Righetti.
Scomparso a 30 anni, 4 giorni prima della fine del conflitto, sopravvissuto pare all'abbattimento su territorio ostile, pare sia stato ucciso da truppe nemiche o addirittura civili. Al suo attivo 7,5 vittorie, conosciuto anche come cacciatore di treni.
In questo quadro di Robert Taylor possiamo vedere il fantastico Katydid in azione.
Ed ora qualche foto dei lavori in ormai stato avanzato...
Tutto da scatola a parte le cinture in fotoincisione. Il cuscino è stato realizzato con patafix.
Qualche tubicino (ma non troppi) nella zona carrelli e via...
Le pennellature sulle ali sono state stuccate, proprio come veniva fatto per migliorare le prestazioni aerodinamiche, giusto ieri ho chiuso la fase di reincisione dei dettagli persi nel montaggio (poca roba perfortuna)..
Prossimo step, chiusura canopy ed inizio verniciatura....
Re: P-51D Mustang Katydid
Inviato: 25 febbraio 2023, 15:26
da Starfighter84
Insomma, si può dire che questo Mustang sia frutto di un "allepramento" improvviso che ti ha fatto accantonare lo Scooter... vabbè, te lo perdono perchè anche questo soggetto vale la pena di aggiungerlo alla collezione! a proposito... non è che qui c'è lo zampino del nostro Mattia Pankit? ;D
Per le decal come farai? esiste un foglio?
A dirtela tutta, non avrei usato il Patafix per ricreare il cuscino. E' un materiale molto "instabile" e che risente delle condizioni atmosferiche... l'hai posato adesso che fa ancora fresco, ma reggerà quest'estate col caldo?
Pensa a quello che succede quando lo usi in salsicciotti per mascherare le camo... se lo tieni troppo sul modello si "affloscia".
Off Topic
maurimodel80 ha scritto: ↑25 febbraio 2023, 13:41
kit stranoto ormai della casa modellistica non vedente
Non so se ti sei autocensurato o è intervenuto qualche filtro politically correct... ma ho riso troppo!
Re: P-51D Mustang Katydid
Inviato: 25 febbraio 2023, 18:07
da Duck
Valerio, non ti si può nasconder nulla
Comunque voglio rassicurarti dicendoti che lo scooter è in attesa dei colori in viaggio dalla Polonia che atterreranno a casa mia nel dì del 27...quindi una fioca luce la vediamo
Per le decal come farai? esiste un foglio?
Le decal sono da scatola, la box art è dedicata proprio al Katydid
A dirtela tutta, non avrei usato il Patafix per ricreare il cuscino. E' un materiale molto "instabile" e che risente delle condizioni atmosferiche... l'hai posato adesso che fa ancora fresco, ma reggerà quest'estate col caldo?
Per il patafix, aiuto non ci ho pensato, mai avuto esperienza in merito e di conseguenza.....va beh ma mica si sta surriscaldando il pianeta tanto...speriamo non si sciolga come un gelato...
Non so se ti sei autocensurato o è intervenuto qualche filtro politically correct... ma ho riso troppo!
Re: P-51D Mustang Katydid
Inviato: 25 febbraio 2023, 20:09
da Aquila1411
Ciao, bel kit e bell'esemplare!
Attento alle stuccature, reincisioni e graffi che il natural metal non perdona.
Attento anche alle decals, sono quelle da togliere la pellicola. Se non l'hai già fatto qua troverai una linea guida su come trattarle, ma in brevissimo il 90% della riuscita dipende dalla superficie sulla quale devi andare a posarle che deve essere il più lucida (quindi liscia) possibile.
Buon lavoro.
Re: P-51D Mustang Katydid
Inviato: 25 febbraio 2023, 21:18
da Bonovox
Dai dai che stai andando benone
Re: P-51D Mustang Katydid
Inviato: 26 febbraio 2023, 16:42
da Duck
Grazie per i consigli Aquila, ci starò attento soprattutto alle decal, devo ancora prenderci la mano.
Intanto chiuso il cockpit e montato il tettuccio, quello che vedete è provvisorio per la verniciatura, fortunatamente Eduard ne fornisce diversi che tanto non saprei come utilizzare. A differenza del mustang precedente ho avuto meno problemi nella chiusura dei tettucci. Lucidato, pronto per il silver....
La prossima saremo metallici....
Re: P-51D Mustang Katydid
Inviato: 26 febbraio 2023, 22:40
da Starfighter84
Stendi un primer o vai diretto sulla plastica?
Che tinte userai?
Re: P-51D Mustang Katydid
Inviato: 26 febbraio 2023, 22:48
da Madd 22
Scelta evergreen il mustang.
Stai andando anche veloce, sei alla verniciatura, ripropongo la domanda di Valerio: niente primer?
Per i metalizzati che utilizzerai?
Re: P-51D Mustang Katydid
Inviato: 27 febbraio 2023, 0:07
da microciccio
Ciao Maurizio,
P-51D Mustang? Mai sentito questo aeroplano!
Il velivolo di Righetti ha una colorazione inconsueta. Bella scelta.
Buon lavoro
microciccio
Re: P-51D Mustang Katydid
Inviato: 27 febbraio 2023, 9:47
da Duck
Starfighter84 ha scritto: ↑26 febbraio 2023, 22:40
Stendi un primer o vai diretto sulla plastica?
Che tinte userai?
Ragazzi ieri stavo giusto pensando che un primer non avrebbe fatto male....ma non avendone e volendo usare i colori del simpatico imprenditore della Navarra mi sono inventato il gx della mr color come base, pensato più come "smorzagraffi" che come aggrappante dato il silver che uso attacca benone anche su plastica viva. A me l'esperimento sembra riuscito...
I colori, kit entry-level simpatico per la serie mi fido ...va be
Ed ecco il primo risultato dopo aver steso il silver sulla fusoliera.
Prima o poi una light-box me la compro anche io.....