Pagina 1 di 4

Westland Whirlwind 1:48 Trumpeter FINITO

Inviato: 17 dicembre 2022, 12:16
da Mauro
Ben ritrovati a tutti,
dopo il mio II coviddi (durante il quale sono stato benone al calduccio in casa e ho smodellato cosucce di cui però non ho fatto alcun wip, per vostra fortuna) ho deciso di dedicarmi un pò alla Perfida Albione; la scelta è caduta su questa scatola che riproduce il mio preferito, per quanto poco fortunato, perfido: il Whirlwind, edizione cinese Trumpeter (so che ne esiste almeno uno in pari scala di Special Hobby e forse anche di Classic Airframes).
Immagine
Il kit non sembra male, i pezzi sono privi di sbavature e sembrano accoppiarsi bene; ho subito notato l'assenza di un collimatore e la decal del quadro strumenti inutilizzabile perchè completamente sballata.
A presto per il primo pezzo che tradizionalmente è il cockpit,
intanto... BUONE FESTE a tutti voi!! :-brindisi :-brindisi :-brindisi

Re: Westland Whirlwind 1:48 Trumpeter

Inviato: 17 dicembre 2022, 12:29
da pitchup
Ciao Mauro
aereo curioso questo. Direi però ch ele forme sono davvero spettacolari, da racer quasi.
Buon lavoro e saluti

Re: Westland Whirlwind 1:48 Trumpeter

Inviato: 17 dicembre 2022, 19:10
da microciccio
Ciao Mauro,

lieto che il Covid-19 sia alle spalle senza conseguenze di rilievo.

Il velivolo che hai scelto è stato vittima dei limiti dei propulsori utilizzati, due Rolls-Royce Peregrine (chissà se il Merlin gli avrebbe dato quel brio necessario a farlo diventare un velivolo famoso), e che, secondo me, esercita comunque un certo fascino. Bella scelta! :-oook

Il modello non lo conosco ma il velivolo si e richiede alcune attenzioni. Per approfondire il 4° volume della serie Airframe Album è sicuramente consigliato.
Carrello a parte, che sta sotto, si vede meno e per cui i sostituti di Scale Aircraft Conversion possono anche essere non necessari, la parte cui porre maggior attenzione, perché molto bene in vista, è il muso coi 4 cannoni Hispano-Suiza da 20 mm. Stranamente mi pare non esistano sostituti in metallo (o in resina; ma di questo materiale ci penserei esclusivamente se rappresentassero un notevole miglioramento).

Quale esemplare rappresenterai?

Buon lavoro

microciccio

Re: Westland Whirlwind 1:48 Trumpeter

Inviato: 17 dicembre 2022, 19:39
da davmarx
Ciao Mauro, bella scelta, mi piace un sacco questo aereo. :-oook :-oook

P.S. Credo che lo Special Hobby sia in scala 1/32.

Re: Westland Whirlwind 1:48 Trumpeter

Inviato: 19 dicembre 2022, 0:00
da siderum_tenus
Ciao Mauro,

Una scelta decisamente insolito -quanto meno sui tavoli di modellisti italiani -; sono molto interessato e spero, grazie al tuo wip, di imparare qualcosa su questo aereo

Buon lavoro!

Re: Westland Whirlwind 1:48 Trumpeter

Inviato: 19 dicembre 2022, 11:42
da zipper
Secondo un circostanziato articolo comparso su The aviation Historian, il problema principale sarebbe stato nel tipo di elica scelto per la produzione di serie (diverso da quello - migliore - montato sui prototipi) che non avrebbe sfruttato a pieno la potenza erogata dai motori e non presunte carenze dei propulsori in quota.

Resta comunque un progetto avveniristico; nato quando da noi il top erano G 50 e CR 32.
Velivolo non facile con qualche problema strutturale nell'accoppiamento ala-fusoliera e vittima di episodi di ombra aerodinamica del piano di coda tipici della configurazione di cui il più famoso esponente è stato poi l' F-104.

Quanto al kit del trombettiere, è un tipico prodotto di questa ditta con diversi difetti di forma specie nelle gondole motori.
Il CA è ancora di relativamente facile reperibilità e anche se di più difficile montaggio, decisamente più fedele.
Se si trova meglio poi la seconda edizione (scatola nera) che ha il canopy in plastica iniettata. Il primo era in vacu e tende ad ingiallire drammaticamente.

Re: Westland Whirlwind 1:48 Trumpeter

Inviato: 19 dicembre 2022, 19:11
da Fabio1968
Modello direi molto interessante e devo confessare non conoscevo seguirò con interesse e curioso di vedere l esemplare che rappresenterai

Re: Westland Whirlwind 1:48 Trumpeter

Inviato: 20 dicembre 2022, 17:57
da rob_zone
Ciao Mauro

Bellissima scelta! Ti seguo molto volentieri.
Velivolo sconosciuto sui banchi da lavoro, ma secondo me affascinante.

Saluti
RoB da Messina

Re: Westland Whirlwind 1:48 Trumpeter

Inviato: 29 dicembre 2022, 17:13
da Mauro
Ciao a tutti e grazie per i commenti.
Vorrei realizzare l'esemplare della box-art, senza interventi straordinari se non quello di mascherare i trasparenti con le Montex, di sostituire le luci di posizione con le Aires e forare i cannoni Hispano MK I da 20 mm.
Il cockpit:
Immagine
A proposito, poichè stranamente il kit non fornisce il collimatore, presente nel velivolo originale come pare evidente da alcune foto, l'ho autocostruito mettendo insieme alcune frattaglie di scarto (scusate la pessima qualità della foto)
e le gondole motore con le gambe dei carrelli (scelta costruttiva obbligatoria)
Immagine
Colgo l'occasione per mostrarvi lo splendido regalo di Natale ricevuto da mia moglie (senza nessun input, giuro! :-Figo )
Immagine
lei che evita la stanza di lavoro come se fosse radioattiva :-laugh
Il montaggio è molto agevole, forse per ferragosto sarò finito; ho già mente il prossimo che sarà un po' più impegnativo,
Felice Anno Nuovo a tutti voi!!! :-brindisi :-brindisi :-brindisi

Re: Westland Whirlwind 1:48 Trumpeter

Inviato: 29 dicembre 2022, 19:54
da microciccio
Ciao Mauro,

ricambio l'augurio di felice anno nuovo.

Moglie intraprendente e preparata se le è venuto in mente un regalo simile. Non è che sotto sotto smodella anche lei? :-sbraco

microciccio