Pagina 1 di 4

BF 109E/4 1:32 Trumpeter

Inviato: 10 ottobre 2022, 12:41
da Rekon54
Buongiorno a tutti
ero molto indeciso se aprire o no questo WIP sul modello che ho iniziato, da una parte i vostri consigli saranno molto preziosi dall'altra mi sento come un pesce fuor d'acqua, non sono assolutamente alla vostra altezza il mio ultimo modello risale a oltre 40 anni fa e avevo anche una vista migliore (mio unico grande problema, dovrò rioperarmi agli occhi prossima settimana)
il modello è praticamente montato devo solo fare qualche piccolo ritocco, ho avuto grossi problemi di montaggio Trumpeter non è Tamiya almeno in questo modello i cofani motore e le ali hanno bei difetti di giunzione, sto provando a correggere ma mi rimane difficile :-OOO :-OOO


ovviamente ho fatto anche i lavaggi al motore e i supporti purtroppo le foto mi sono andate perse












credo che toglierò il nastro anche sotto all'altra mitragliatrice sti pezzi trasparenti non mi fanno impazzire :-imp :-imp



adesso ho un dubbio amletico usare il Primer, quale? ho sia il Tamiya che il Vallejo dopo userò sicuramente i colori vallejo, il mio primo modello un BF 190 Tamiya fatto con tutti prodotti vallejo il Corsair con primer e colori tamiya in tutti e due ultima mano vernice Matt premium Vallejo
ah mancano ovviamente i fili delle antenne con calma li metterò dopo l'operazione sperando migliori la vista....






vi prego non uccidetemi, sto cercando di fare del mio meglio ma non è sempre facile
al prossimo aggiornamento
Giorgio

Re: BF 109E/4 1:32 Trumpeter

Inviato: 10 ottobre 2022, 16:38
da heinkel111
:-laugh perche dovremmo ucciderti Giorgio?
Nessuno è nato imparato come si dice in questi casi e comunque hai già una buona base di partenza.
una cosa però non mi torna, gli interni colorati in rlm 66 e parte in rlm02. Credo che tutte le versione dell'E abbiano il pit interamente in rlm 02. il lavaggi degli interni se li hai fatti sono un pò leggeri.
Per il resto il montaggio è pulito, anche se non ho capito se vernici a pennello o aerografo.

Ciaooo!

Re: BF 109E/4 1:32 Trumpeter

Inviato: 10 ottobre 2022, 16:51
da Rekon54
heinkel111 ha scritto: 10 ottobre 2022, 16:38 :-laugh perche dovremmo ucciderti Giorgio?
Nessuno è nato imparato come si dice in questi casi e comunque hai già una buona base di partenza.
una cosa però non mi torna, gli interni colorati in rlm 66 e parte in rlm02. Credo che tutte le versione dell'E abbiano il pit interamente in rlm 02. il lavaggi degli interni se li hai fatti sono un pò leggeri.
Per il resto il montaggio è pulito, anche se non ho capito se vernici a pennello o aerografo.

Ciaooo!
ciao
la colorazione degli interni ho seguito le istruzioni purtroppo, maledetti cinesi.... poi ho scoperto voi e mi si aperto un mondo...
i lavaggi in quelle foto ancora non li avevo fatti
dipingo ad aerografo ho la mano ancora un po' incerta il BF è il mio primo modello ad aerografo fatto con un Fengda adesso ho acquistato un Iwata :-D :-D
grazie a presto

Re: BF 109E/4 1:32 Trumpeter

Inviato: 10 ottobre 2022, 18:02
da Starfighter84
Con calma e, soprattutto, con divertimento e senza ansie i miglioramenti arriveranno Giorgio. Appartieni alla generazione di modellisti che hanno imparato a montare gli Airfix in bustina, quindi hai solide basi... devi solo aggiornarti sulle nuove tecniche, soprattutto di verniciatura!
Rekon54 ha scritto: 10 ottobre 2022, 12:41 adesso ho un dubbio amletico usare il Primer, quale? ho sia il Tamiya che il Vallejo dopo userò sicuramente i colori vallejo, il mio primo modello un BF 190 Tamiya fatto con tutti prodotti vallejo il Corsair con primer e colori tamiya in tutti e due ultima mano vernice Matt premium Vallejo
Personalmente ti direi di utilizzare il Mr.Surfacer che è il miglior primer sul mercato. Ma devi per forza utilizzare diluenti a solvente... ma ne vale davvero la pena.

Re: BF 109E/4 1:32 Trumpeter

Inviato: 11 ottobre 2022, 15:38
da heinkel111
Rekon54 ha scritto: 10 ottobre 2022, 16:51
heinkel111 ha scritto: 10 ottobre 2022, 16:38 :-laugh perche dovremmo ucciderti Giorgio?
Nessuno è nato imparato come si dice in questi casi e comunque hai già una buona base di partenza.
una cosa però non mi torna, gli interni colorati in rlm 66 e parte in rlm02. Credo che tutte le versione dell'E abbiano il pit interamente in rlm 02. il lavaggi degli interni se li hai fatti sono un pò leggeri.
Per il resto il montaggio è pulito, anche se non ho capito se vernici a pennello o aerografo.

Ciaooo!
ciao
la colorazione degli interni ho seguito le istruzioni purtroppo, maledetti cinesi.... poi ho scoperto voi e mi si aperto un mondo...
i lavaggi in quelle foto ancora non li avevo fatti
dipingo ad aerografo ho la mano ancora un po' incerta il BF è il mio primo modello ad aerografo fatto con un Fengda adesso ho acquistato un Iwata :-D :-D
grazie a presto
Ottimo acquisto Iwata, Giorgio.
confermo l'opinione di Valerio sul primer, con il mr surfacer non avrai mai problemi ;)

Re: BF 109E/4 1:32 Trumpeter

Inviato: 11 ottobre 2022, 22:50
da Bonovox
stai andando molto spedito per la scala 1/32. Comunque ben fatto fin qui. ;)

Re: BF 109E/4 1:32 Trumpeter

Inviato: 12 ottobre 2022, 8:23
da pitchup
Ciao Giorgio
Ottimo lavoro fin qui!
Sono tuoi anche il Fw190 ed il corsair in foto?
saluti

Re: BF 109E/4 1:32 Trumpeter

Inviato: 12 ottobre 2022, 16:14
da Rekon54
Sorpresine non desiderate il pezzo non scende più di così :-incert :-incert forse metterò una strisciolina di plastica il vuoto è di circa mezzo millimetro, i pezzi sono solo appoggiati
devo migliorare (e di molto) le mascherature credetemi per me è complicato uso degli occhiali da lavoro con lenti molto forti ma vedo cmq sfocato per via del mio difetto alla vista spero il 21 l'operazione migliori la situazione altrimenti sono fregato :roll: :roll: però mi sto divertendo molto...
sta scatola una delusione mi sta facendo inca@@re molto



consigli ovviamente sempre molto graditi
alla prossima
Giorgio

Re: BF 109E/4 1:32 Trumpeter

Inviato: 12 ottobre 2022, 17:32
da Rekon54
pitchup ha scritto: 12 ottobre 2022, 8:23 Ciao Giorgio
Ottimo lavoro fin qui!
Sono tuoi anche il Fw190 ed il corsair in foto?
saluti
si li ho fatti questa estate, il Corsair avrei dovuto aspettare ancora un po' per farlo, un progettino molto impegnativo e ho fatto dei casini
tipo l'incollaggio del cupolino non ricordavo che il cement rilascia vapori e mi ha opacizzato il frontalino avrei avuto voglia di distruggerlo ma lo tengo a futura memoria
poi scegliere di fare le ali chiuse è stato una vera tragedia sicuramente ho sbagliato qualche passaggio e andare a mettere i fermi alle ali è stata una lotteria, poi non avevo idea di lavaggi, Preshading e Postshading ecc. ecc. adesso mi sto documentando e cercherò di seguire i vostri utili consigli, anche se personalmente non amo molto sporcare invecchiare il modello.
Saluti Giorgio

Re: BF 109E/4 1:32 Trumpeter

Inviato: 12 ottobre 2022, 17:33
da Rekon54
Bonovox ha scritto: 11 ottobre 2022, 22:50 stai andando molto spedito per la scala 1/32. Comunque ben fatto fin qui. ;)
insomma è più di un mese che ho iniziato... :thumbup: :thumbup: