Finalmente, dopo mesi di titubanza e anni di carri armati, mi lancio su un aereo...e ho scelto come modello di debutto una datata ma ancora valida produzione Hasegawa, il famigerato B5N2 Kate. Onestamente però non volevo riprodurlo con markings arcinote, come il velivolo di Fuchida o altri aerei del Kido Butai, ma pensavo a qualcosa di meno mainstream.
Girovagando su Flickr, ecco trovata la foto del velivolo che voglio riprodurre:
Lo schema è quello applicato dopo la resa nipponica, ovvero bianco con croci verdi identificative.
Dalla foto mi preme fare un poco di considerazioni preliminari al montaggio:
-Il bianco pare assai raffazzonato, sulla semiala sx appare ancora l'hinomaru in trasparenza addirittura ed è presumibile che trasparisse anche in altre zone l'originaria "meatball"
-le croci, da ordinanza statunitense post resa, avrebbero dovuto essere verdi. Ora, nella foto appaiono molto scure; ho letto e visto varie interpretazioni a riguardo, che fossero nere per "imitare" la croce tedesca e "sfidare" le autorità americane (forti dubbi a riguardo), oppure di un verde acceso (che nelle foto, stagliato contro il bianco, appare più scuro)
vedendo questa foto:
sono sufficientemente sicuro che le croci fossero sì verdi, ma del colore impiegato sugli aerei, cioè (credo si chiami così) il Deep Green D1, che in effetti è molto scuro.
-c'è un "2" sulla coda, che è presumibile fosse nello stesso colore delle croci
-la parte fissa della deriva di coda (perdonatemi errori nella terminologia, fino a ieri ero carrarmatista...) appare anch'essa in colore molto scuro, e presumibilmente è sempre il verde scuro (è ragionevole pensare che fosse un pezzo recuperato da un altro Kate per riparare il velivolo in questione, era abbastanza frequente nel 1945 che facessero queste riparazioni)
Passando al kit in sè (che mi arriva a breve, spero), non ho intenzione di farci troppi lavori, essendo un novellino; giusto magari migliorare il cockpit, rifare i seggiolini in plasticard oppure reperire qualche PE per dettagliarlo; il resto sarà Business as usual, solita routine.
Re: Nakajima B5N2 Hasegawa-1/72
Inviato: 29 settembre 2022, 16:34
da FreestyleAurelio
Buon wip, Matteo.
Hai un messaggio privato.
Re: Nakajima B5N2 Hasegawa-1/72
Inviato: 29 settembre 2022, 18:45
da Isherman
editato! Grazie Aurelio!
Re: Nakajima B5N2 Hasegawa-1/72
Inviato: 30 settembre 2022, 22:26
da Starfighter84
Mi fa molto piacere leggere il tuo primo WIP nella sezione aeronautica... qui, finalmente, potrò darti una mano! anche se, ammetto, i giapponesi non sono il mio forte... anzi, non mi hanno mai appassionato più di tanto.
Scelta particolare quella che hai fatto... sicuramente un soggetto per niente noto. Le croci è facile verniciarle... per il "2" sul timone hai già pensato come organizzarti?
La parte fissa della deriva era sicuramente nel classico verde "d'ordinanza" giapponese.
Certo... la documentazione è scarsa e la foto che hai a disposizione è molto poco definita... non sarà facile.
Aspettiamo gli aggiornamenti ma posso già pensare che te la caverai bene... sei un "carrarmataro anomalo" che non si getta in invecchiamenti estremi e senza senso, per cui con gli aeroplani non ti troverai così tanto spaesato. Buon lavoro...e buon diverimento!
Re: Nakajima B5N2 Hasegawa-1/72
Inviato: 30 settembre 2022, 22:53
da AleFencer85
Soggetto molto interessante e originale pur trattandosi di un soggetto "classico".
Buon lavoro.
Re: Nakajima B5N2 Hasegawa-1/72
Inviato: 1 ottobre 2022, 12:12
da Isherman
Starfighter84 ha scritto: ↑30 settembre 2022, 22:26
Mi fa molto piacere leggere il tuo primo WIP nella sezione aeronautica... qui, finalmente, potrò darti una mano! anche se, ammetto, i giapponesi non sono il mio forte... anzi, non mi hanno mai appassionato più di tanto.
Scelta particolare quella che hai fatto... sicuramente un soggetto per niente noto. Le croci è facile verniciarle... per il "2" sul timone hai già pensato come organizzarti?
La parte fissa della deriva era sicuramente nel classico verde "d'ordinanza" giapponese.
Certo... la documentazione è scarsa e la foto che hai a disposizione è molto poco definita... non sarà facile.
Aspettiamo gli aggiornamenti ma posso già pensare che te la caverai bene... sei un "carrarmataro anomalo" che non si getta in invecchiamenti estremi e senza senso, per cui con gli aeroplani non ti troverai così tanto spaesato. Buon lavoro...e buon diverimento!
Grazie Valerio! per le croci sicuramente provo la via delle mascherature, sembrano tutto sommato facili. Per il 2 pensavo di disegnarla come decal su Illustrator o Autocad, ho già avuto ottime esperienze con decals disegnate in proprio!
Sicuramente esisteva almeno un altro Kate con le croci verdi, marcato "1" e quindi credo di stanza nella medesima base di quello in foto.
Incrocio le dita, dopo anni di terra volare non sarà scontato
Re: Nakajima B5N2 Hasegawa-1/72
Inviato: 1 ottobre 2022, 16:24
da Starfighter84
Il 2 si potrebbe anche realizzare al plotter come maschera... non mi pare così piccolo da mandare in crisi la macchina.
Re: Nakajima B5N2 Hasegawa-1/72
Inviato: 1 ottobre 2022, 19:15
da Giangio
Ciao Matteo,
Bellissima scelta quella di fare un kate bianco con le croci verdi, penso di non averne mai visto uno realizzato quindi bene così
Sempre parlando di questi soggetti personalmente ne so molto poco, posso solo consigliarti di dare un occhio su Aviationofjapan.com in quanto è possibile che questa tematica sui colori sia già stata affrontata.
Per il resto attendo nuovi sviluppi su questo kit, riguardo alla documentazione ti sei già preso qualcosa?
Buon lavoro!
Re: Nakajima B5N2 Hasegawa-1/72
Inviato: 1 ottobre 2022, 21:51
da Isherman
Starfighter84 ha scritto: ↑1 ottobre 2022, 16:24
Il 2 si potrebbe anche realizzare al plotter come maschera... non mi pare così piccolo da mandare in crisi la macchina.
In effetti è un'opzione validissima! non possiedo un plotter ma posso sentire se qualche collega modellista lo ha, è enormemente meglio avere una maschera invece delle decals...
Giangio ha scritto: ↑1 ottobre 2022, 19:15
Ciao Matteo,
Bellissima scelta quella di fare un kate bianco con le croci verdi, penso di non averne mai visto uno realizzato quindi bene così
Sempre parlando di questi soggetti personalmente ne so molto poco, posso solo consigliarti di dare un occhio su Aviationofjapan.com in quanto è possibile che questa tematica sui colori sia già stata affrontata.
Per il resto attendo nuovi sviluppi su questo kit, riguardo alla documentazione ti sei già preso qualcosa?
Buon lavoro!
Ciao Gian! Bello vederti qua! dunque, Aviationofjapan è stato il sito che ha scoccato la freccia che mi ha ispirato, c'era un filetto con molte ipotesi sul colore delle croci.
Come documentazione ho salvato foto di un Kate recuperato a Pearl e varie foto del cockpit di un B5N2 catturato; libri però non ne ho presi in quanto sono in ristrettezze economiche.
Per i colori alla fine ho scelto di affidarmi ai Mr.Color dedicati, C127 per il cockpit e C129 per il verde. Tendo a dare a GSI-Gunze fiducia sui colori nipponici...quelli che ho per i carri IJA sono molto belli e accurati.