Inizio un altro kittino di "scarico" dalle peripezie con il Tornado.
Farò anche questo da scatola per potermi dedicare alla colorazione.
I Reggiane avevano delle "imbragature" al sedile tutte particolari; non ho trovato sulla documentazione se anche il 2000
avesse queste imbragature e, quindi ho deciso di lasciare quelle stampate sul sedile.
Ciao
Daniele
Re: Reggiane re 2000 in 1/72 Italeri
Inviato: 19 giugno 2022, 10:13
da microciccio
Ciao Daniele,
affronti uno dei primi modelli Italaerei, poi per lungo tempo Supermodel, rivisti da Italeri portandone in negativo le pannellature. Iniziativa lodevole che però non risolse alcuni problemi di forma cui anni fa si poneva rimedio con l'autocostruzione fino all'arrivo della fusoliera e le fotoincisioni RCR Models (a memoria la ditta era sostanzialmente gestita dai titolari de Il Soldatino Modellismo di Milano) i cui prodotti sono adesso passati a Italiankits. Con la revisione anche Eduard propose due set di fotoincisioni sostanzialmente per interni (set zoom precolorato) e interni + ipersostentatori.
Ci sono altri modelli del velivolo in questa scala e, a parte quelli meno rintracciabili, ricordo che partirono praticamente insieme la Legato (difficili da procurare anche all'epoca dell'immissione sul mercato nonostante i buoni auspici del primo MBL Modellismo di Loris e Mirko) e la Special Hobby (che è ormai un marchio consolidato nel panorama modellistico grazie ad una rete di distribuzione più efficiente e il legame con i marchi dell'universo CMK) per chiudere il cerchio con Sword (che ha messo sul mercato anche la super scatola con 6 modelli).
Il modello è già stato affrontato su MT anche se principalmente per convertirlo nella versione catapultabile. Aggiungo anche il modello di Sebastiano. Magari nel WIP, non lo ricordo a memoria, trovi qualche precisazione sulle cinture per cui ho visto che hai eseguito una profilatura che appare piuttosto forte. Inoltre penso si trovino maggiori dettagli in bibliografia e ti offro uno spunto con il forum Ali Reggiane dove eventualmente chiedere lumi.
Alla fine devi ancora dirci quale esemplare rappresenterai.
Buon lavoro
microciccio
Re: Reggiane re 2000 in 1/72 Italeri
Inviato: 19 giugno 2022, 13:19
da daniele55
Sapevo già delle pecche del modello ma, come ho detto all'inizio, lo userò come base per prove di colorazione.
Credo di fare un velivolo con gobba senza vetri e devo decidere quale in base al colore della naca.
Alla loro uscita ho comprato i due kit della Legato per 8 euro ogni uno. Sono dei buoni kits, l'unico problema è il
diedro alare negativo.
Paolo, ti ringrazio per il link sul forum Reggiane.
Ciao
Daniele
Re: Reggiane re 2000 in 1/72 Italeri
Inviato: 19 giugno 2022, 15:01
da microciccio
Off Topic
daniele55 ha scritto: ↑19 giugno 2022, 13:19... Paolo, ti ringrazio per il link sul forum Reggiane. ...
Prego Daniele.
microciccio
Re: Reggiane re 2000 in 1/72 Italeri
Inviato: 20 giugno 2022, 8:13
da pitchup
Ciao Daniele
Bel paperotto questo. La mimetica sarà quella della scatola??? Una sfida (infatti alla fine il mio SM79, quando sarà, sarà verde oliva scuro !)
saluti
Re: Reggiane re 2000 in 1/72 Italeri
Inviato: 20 giugno 2022, 20:18
da daniele55
Terminato gli interni e chiusa la fusoliera.
Ciao
Daniele
Re: Reggiane re 2000 in 1/72 Italeri
Inviato: 21 giugno 2022, 17:07
da Starfighter84
Il seggiolino è davvero di una bruttezza rara...! però, valeva la pena liberarlo dalle bave di stampo... almeno per dargli un minimo di dignità.