Pagina 1 di 7

A6M2 Type 21 ZERO - Tamiya 1/32

Inviato: 13 aprile 2022, 12:06
da Spillone
Ciao a tutti
alcuni amici mi hanno ripreso perchè, malgrado altri progetti in cantiere, ho iniziato un modello per me decisamente fuori dalla mia comfort zone, ovvero il bellissimo Zero type 21 della Tamiya in 32 ma sopratutto perchè non ho aperto il WIP qui sul forum. Avete ragione, sono un pigrone :-laugh
Un piccolo excursus sul perchè ho iniziato questo modello. Il 1 gennaio era il compleanno di un mio amico fraterno, a cui ho voluto bene più di quanto possa esprimere a parole. Era un modellista eccellente e un vero esperto di aviazione, una persona speciale. Purtroppo è scomparso pochi anni fa a causa di una malattia che non gli ha lasciato scampo e da quando non c’è più, proprio il giorno della suo compleanno, riprendo un modello che aveva iniziato e abbandonato. Roberto era così: eclettico e stufarello, magari un piccolo inconveniente gli faceva passare il momento d'ispirazione e abbandonava il progetto a metà (a volte anche molto prima della metà! ;) )
Quest’anno ho ritrovato il bellissimo Zero type 21 TAMIYA(タミヤ) in 1/32. A parte la fusoliera incollata e le paratie del cockpit verniciate, era intonso. Spero che alla fine gli piacerà, io resto fiducioso! 😅



Questo era lo stato del kit. Come detto, cockpit verniciato (bene) e fusoliera incollata. Qui ho già ripreso alcuni dettagli (leve, strumenti)


Iniziamo il cockpit, dipinto con un oscuro colore dedicato dalla gunze specificatamente ai giapponesi: JA Cockpit Green C358 Mr. Color.
Lavaggi a olio con nero di marte e grigio di Payne e dettagli a pennello con Vallejo acrilici.












Il cockpit è completamente da scatola, cinture comprese. In queste foto sono ancora un po' troppo rigide, dopo un'imbeccata di Luca (Madd22) che ringrazio come sempre le ho sistemate meglio. L'aspetto finale ne ha guadagnato decisamente
Una cosa è certa: mi sto divertendo un mondo

(segue)

Re: A6M2 Type 21 ZERO - Tamiya 1/32

Inviato: 13 aprile 2022, 12:36
da Spillone
La foto qui sotto (brutta a piacere, lo so 😅) testimonia il mio sbarco nell’era delle insegne fatte col plotter. Lo Zero è il progetto perfetto per un principiante, poche insegne e tutte monocolore. Sono molto soddisfatto, non vedo l’ora di spruzzare un po’ di vernice! 😎
(Per chi fosse interessato, il foglio è Oramask 810 direttamente nel plotter senza tappetino, lama pressione 2, 1 pass, velocità 10, forza 5)
Per i trasparenti invece dell'Oramask ho usato un foglio kabuchi Tamiya, molto più adatto dell'Oramask per superfici curve come quelle dei trasparenti del cockpit


Nel frattempo si va avanti 😉 Malgrado sia un bellissimo kit, mi ha fatto tribolare un pochetto sopratutto a causa delle parti mobili dell’ala, compresi i carrelli retrattili (che però bloccherò in posizione estesa) Tra poco si inizia a verniciare!










Due parole sull'esemplare scelto. Lo Zero sarà l'A6M2b Type 21del Lt. Fusata Iida, Carrier Soryu, 07 Dicembre 1941, seconda ondata dell'attacco a Pearl Harbour.



Le foto sono scarse ma la storia di del tenente Iida è invece molto conosciuta. Mentre gli aerei giapponesi stavano rientrando alle loro portaerei dopo l'attacco, il 28enne Iida segnalò al suo gregario di aver subito danni da mitragliatrice ai serbatoi del carburante delle ali e di non essere in grado di tornare alla portaerei. Sentendosi spacciato, tentò un attacco suicida sull' hangar 101, cioè l'hangar principale della base nel 1941. Il fuoco da terra colpì a morte l'aereo di Iida, che oltrepassò l'hangar e si schiantò subito oltre. Esistono resti dell'aeroplano conservati negli Stati Uniti che ci consentono di ricostruire come fosse verniciato. Senza entrare nell'infinita dissertazione su quale fosse il colore giusto per gli Zero della Marina nel 1941, vi allego una foto che penso illustri bene il colore più plausibile:


(fonte Japanese Aircraft Group su FB, inserita al solo scopo di discussione)

Si vede bene che la miscela 50/50 di Gunze RLM02 H70 e Gunze Hemp H336 sia praticamente perfetta (tra l'altro è la stessa suggerita da Eduard per il suo nuovo kit)

(segue)

Re: A6M2 Type 21 ZERO - Tamiya 1/32

Inviato: 13 aprile 2022, 12:42
da Aquila1411
Ciao Fulvio, hai tirato fuori un bellissimo progetto, soprattutto per la storia che c'è dietro! Sarebbe stato un peccato non condividerlo.

Utilissime e molto gradite anche le informazioni sulla modalità di utilizzo del plotter.

Anche il kit dev'essere molto bello, il cockpit mi piace molto.
Non sono un esperto di giapponesi quindi non saprei dirti se il colore è corretto, e sempre per tale mia ignoranza ti chiedo se la cintura prevista sulle spalle del pilota era solo una o se una è andata persa?

Seguo.

Re: A6M2 Type 21 ZERO - Tamiya 1/32

Inviato: 13 aprile 2022, 12:44
da Spillone
No, strano ma vero la cintura era una sola! I giapponesi avevano un sistema a 3 punti mentre nel resto del mondo erano già diffusi i sistemi a 5 punti (che usiamo ancora oggi)
Nel frattempo, sono riuscito a verniciare il bestione :-oook



Dopo un consulto con i miei amichetti di forum (e non amando particolarmente questa tecnica) ho optato per il non utilizzo del pre-shading se non sotto la pancia in zone specifiche. Essendo in 32, dovrei riuscire a dare il giusto movimento e "interesse" al modello tramite lavaggi/filtri/postshading, tecniche che preferisco di gran lunga al pre.




Però! Questo plotterino Portrait 3 funziona alla grande! Qui le maschere dei trasparenti sono ancora su mentre le hinomaru sono già state scartate. A seguire codici sulla coda e le altre coccarde, per ora sono molto soddisfatto. Il rosso è C385 Gunze Lacquer smalto Red IJN Aircraft Marking, davvero bello a vedersi. Vi confesso he quando ho scartato l'ala e ho visto l'insegna così bella e accesa mi sono quasi emozionato :-sigsi

Per ora è tutto, a presto con il proseguo del lavoro. Ho iniziato il motore, e anche lì penso ne vedremo delle belle :cool:

Re: A6M2 Type 21 ZERO - Tamiya 1/32

Inviato: 13 aprile 2022, 12:57
da Aquila1411
Spillone ha scritto: 13 aprile 2022, 12:44 No, strano ma vero la cintura era una sola! I giapponesi avevano un sistema a 3 punti mentre nel resto del mondo erano già diffusi i sistemi a 5 punti (che usiamo ancora oggi)
:-oook
Grazie per l'informazione.

Re: A6M2 Type 21 ZERO - Tamiya 1/32

Inviato: 13 aprile 2022, 14:37
da Giangio
Felicissimo di vedere il tuo wip sullo Zero nella sezione under construction Fulvio, ti stai muovendo benissimo!

Re: A6M2 Type 21 ZERO - Tamiya 1/32

Inviato: 13 aprile 2022, 15:42
da Jacopo
Finalmente lo vediamo bene!!! Grandissimo lavoro Fulvio davvero Bravo!!!!

Re: A6M2 Type 21 ZERO - Tamiya 1/32

Inviato: 13 aprile 2022, 19:46
da AeroFlanker
Spillone ha scritto: 13 aprile 2022, 12:36 Esistono resti dell'aeroplano conservati negli Stati Uniti che ci consentono di ricostruire come fosse verniciato. Senza entrare nell'infinita dissertazione su quale fosse il colore giusto per gli Zero della Marina nel 1941, vi allego una foto che penso illustri bene il colore più plausibile:


(fonte Japanese Aircraft Group su FB, inserita al solo scopo di discussione)

Si vede bene che la miscela di Gunze RLM02 e Gunze Hemp H336 sia praticamente perfetta (tra l'altro è la stessa suggerita da Eduard per il suo nuovo kit)

(segue)
Bella dritta questa ed ottimo assist che mi fai :-oook
Ero combattuto se utilizzare l’XF-76 o il mix al 50% di H336 e H70 proposto dalla Eduard.

Seguo il tuo WIP con interesse!

Saluti.-

Re: A6M2 Type 21 ZERO - Tamiya 1/32

Inviato: 13 aprile 2022, 19:49
da Starfighter84
Sono sicuro che Roberto, da lassù, sarà felicissimo... il kit non poteva finire in mani migliori per rendergli giustizia. ;)
Lavori molto, molto ben fatti... amico mio! :D

P.S. Te gusta el plotterin?? :s-braco

Re: A6M2 Type 21 ZERO - Tamiya 1/32

Inviato: 14 aprile 2022, 14:22
da heinkel111
Urca cha bello e che bei lavori, bravo Fulvio! :-oook