Fly-by-wire ha scritto: ↑5 gennaio 2022, 22:25
Ciao Dario, lavoro eccezionale come sempre con la verniciatura
Immagino sia la stessa tecnica che hai utilizzato col Marauder, giusto?
Ciao.Fabio.
Maraude…..No ricordo
La risposta è sì, ho usato più o meno lo stesso procedimento con qualche piccola variante.
Dopo l’applicazione dei rivetti, ho steso un paio di strati di AK XtraMetal dark aluminum seguito da uno strato protettivo di Alclad Aqua Gloss
Ho usato Aqua Gloss per assicurarmi di non rovinare il metallizzato nella a fase successiva di scrostature e chipping.
A differenza del mio povero B-26, su questo modello ho usato il metodo del pre-shading, essendo questo in scala 1/48.
Il mio approccio al pre-shading e leggermente diverso da quello usato comunemente.
Dato che parto da una superficie di colore metallizzato, uso come pre-shading solo il colore base, in questo caso (Mission Colors Olive Drab fs 33070)
Ho passato il O/D lungo i panelli e rivetti creando la solita scacchiera su tutte le superfici.
Ho poi continuato a stendere il colore su tutto il modello, in alcune zone di più e in altre meno.
Dato che di colore metallizzato rimane visibile e riflette luce anche dopo di più di una stesura di colore, ho steso più o meno strati di O/D in zone prestabilite.
In questo modo si ottengono diverse tonalità di O/D usando un colore solo.
Queste tonalità si possono notare (almeno penso) su alcuni punti del modello.
Alcune zone sono più sature e scure mentre altre appaiono più calde o con più luce, tutte tonalità comunque ottenute usando un colore solo.
Ovviamente una volta ottenuto questo effetto ti puoi
sbizzarrire con piccoli ritocchi aggiungendo colori più chiari o scuri al colore base aggiungendo così più interesse alle superfici.
Ma questo lo sapevi di già
Spero di averti dato un’idea che possa esserti utile in qualche modo.
Ciao e a presto.
Dario.
Dario