Pagina 1 di 3

P40C Pearl Harbor 1941 - Airfix 1:72 FINITO

Inviato: 19 dicembre 2021, 13:44
da Seby
Sono passati 80 anni...

Immagine
fonte: Il sogno di Icaro, disegni e testo di Ferdinando Tacconi. Immagine inserita unicamente a scopo di conversazione e divulgativo.

Il mio sesto P40 sarà dedicato a Pearl Harbor. Ho ricevuto da amici :-brind sia la scatola che delle decals che dovrebbero andare :-XXX

Immagine
Curtiss P40C Pearl Harbor 1941 Airfix 1:72 kit A01003A and AML decals AML AMLC9003 and others (2011-2017). Book: B.P. Boschesi, Le grandi battaglie segrete della II Guerra Mondiale, Mondadori 1973

Potrò fare questo esemplare, ma lo farò intero...
Immagine
P-40 Warhawk aircraft damaged in a taxiing accident with another P-40 at Bellows Field, Oahu, US Territory of Hawaii, 8 Dec 1941
fonte

Immagine
Unit: 44th PS, 44th FG, USAAC
Serial: 337/15P
Based at Bellows Field in Hawaii at the time of the Japanese attack on 7 December 1941. Camouflage was olive drab, neutral grey. Note that the Group's number does not appear, having probably been masked. This plane was severely damaged during the attack. Its right wing tip and tail were torn off and the fuselage was holed behind the cockpit.
Artist: unknown
Source: "Curtiss P-40 from 1939 to 1945" by Anis Elbied and Daniel Laurelut, Planes and Pilots, Histoire & Collections 2002. ISBN: 2-913903-47-9
fonte

La scatola la conosco bene, l'ho già montata ed è piuttosto semplice. Non ho intenzione di fare chissà che cosa, è solo per la mia collezione. Sarà il mio modo di partecipare alla ricorrenza dell'evento. Vorrei fare una cosa semplice e veloce, non vi aspettate miracoli :-ban :-vergo

Rapidamente son passato agli interni con le cinturine fatte da me. Ora vado a chiudere...
Immagine

Immagine
fonte

Re: P40C Pearl Harbor 1941 - Airfix 1:72 (wip rapido?)

Inviato: 19 dicembre 2021, 13:47
da pitchup
Ciao
Buon lavoro dunque. Il P40 è molto gettonato come soggetto visto che è proprio un bell'aereo.
saluti

Re: P40C Pearl Harbor 1941 - Airfix 1:72 (wip rapido?)

Inviato: 19 dicembre 2021, 14:15
da Zeus
Ciao, seguo. Buon lavoro :D

Re: P40C Pearl Harbor 1941 - Airfix 1:72 (wip rapido?)

Inviato: 19 dicembre 2021, 16:43
da fabio1967
Le versioni "early" del P-40 sono tra le mie favorite, quindi ti seguo molto volentieri...
Saluti.
Fabio

Re: P40C Pearl Harbor 1941 - Airfix 1:72 (wip rapido?)

Inviato: 19 dicembre 2021, 17:00
da siderum_tenus
Ciao Sebastian,

Ti seguo anch'io!!! ;)

Re: P40C Pearl Harbor 1941 - Airfix 1:72 (wip rapido?)

Inviato: 19 dicembre 2021, 19:03
da microciccio
Ciao Sebastian,

sarebbe stato interessante anche rappresentare il relitto. Il velivolo in se è un classico dei primi anni di guerra che va sempre bene.

Buon lavoro

microciccio

Re: P40C Pearl Harbor 1941 - Airfix 1:72 (wip rapido?)

Inviato: 20 dicembre 2021, 8:56
da Seby
Grazie amici!
Faccio due foto al volo prima di andare al lavoro. Sbarbata (rigorosamente con lamette e dopobarba aqua velva, quello dei Marines...) vediamo se oggi metto il primer.
Già stuccato a cianoacrilica, le forme sono un pochino tozze sui margini...colpa della plastica morbidissima! basta passare qualsiasi cosa o uno sbuffino di colla e si scioglie/graffia... ma non mi lamento, funziona tutto. Elica appoggiata solo.



microciccio ha scritto: 19 dicembre 2021, 19:03 Ciao Sebastian,
sarebbe stato interessante anche rappresentare il relitto. Il velivolo in se è un classico dei primi anni di guerra che va sempre bene.
Buon lavoro
microciccio
si è vero. Certo che un aereo scassato è mooolto più complesso da fare... io lo farei almeno al 48, per ricostruire meglio i tralicci rovinati, al 72 mi partono troppe diottrie

pitchup ha scritto: 19 dicembre 2021, 13:47 Ciao
Buon lavoro dunque. Il P40 è molto gettonato come soggetto visto che è proprio un bell'aereo.
saluti
Come il phantom :-Figo
fabio1967 ha scritto: 19 dicembre 2021, 16:43 Le versioni "early" del P-40 sono tra le mie favorite, quindi ti seguo molto volentieri...
Saluti.
Fabio
Delle varie versioni a me piace la E, ma è sempre bellissimo.. è mi pare il sesto che monto...

Re: P40C Pearl Harbor 1941 - Airfix 1:72 (wip rapido?)

Inviato: 20 dicembre 2021, 9:00
da Zeus
Ciao, dalle foto non si vede bene, ma sulla cofanatura motore sembrerebbe che ci sia ancora da stuccare..

Re: P40C Pearl Harbor 1941 - Airfix 1:72 (wip rapido?)

Inviato: 20 dicembre 2021, 9:18
da Seby
Zeus ha scritto: 20 dicembre 2021, 9:00 Ciao, dalle foto non si vede bene, ma sulla cofanatura motore sembrerebbe che ci sia ancora da stuccare..
Ciao
Potrebbe essere, ma tieni presente che la fessura stuccata così appare nera, quindi sembra ancora aperta. aspetto di mettere il primer così ci si rende conto meglio, se passo un ago non entra più per ora. La zona motore è quella dai pezzi più tozzi e la morbidezza della plastica non aiuta un tipo di montaggio senza scalini tra i pezzi, occorre lavorare molto - ma in questo caso la morbidezza aiuta, ció che é in più va via come niente.
Altra zona difficile é l'attacco ali-fusoliera, perché se si evita la fessura le ali si sollevano eccessivamente verso l'alto, meglio lasciare la fessura e riempire. In questo caso, già essermi evitato lo stucco o lo spessore di plasticard mi sembra una cosa buona (per esempio sul mio recente f15 ho dovuto usare diversi spessori di plasticard!).
Personalmente preferisco la plastica rigida e precisa, purché non vetrosa; il feeling migliore lo sento con gli Hasegawa, pure molto precisi tra i vari pezzi (ma spesso senza dettagli interni).

Re: P40C Pearl Harbor 1941 - Airfix 1:72 (wip rapido?)

Inviato: 20 dicembre 2021, 9:35
da Poli 19
ciao Sebastian,
bel soggetto...seguo con interesse!