Pagina 1 di 7

MIG-31B Foxhound - 1/72 Trumpeter

Inviato: 15 novembre 2021, 19:30
da Wingfly


Nel mio prossimo lavoro mi cimenterò nella realizzazione del bestione Mig-31 in 1/72 della Trumpeter.
Brutto è brutto ma dà proprio una sensazione di potenza.
Il Mig-31 (codice NATO "Foxhound" - ho scoperto perché tutti i codici NATO per i caccia cominciano per F: sta per "fighter") è stato sviluppato per sostituire il Mig-25 "Foxbat".
Nonostante sia il più pesante caccia/intercettore al mondo, spinto da due potenti Soloviev D-30-F6 e con una solida stuttura in titanio, alluminio ed acciao al nichel saldato ad arco, è il più veloce velivolo con motere aerobico al mondo; ad alta quota può raggiungere Mach 2.8 e 1.3 Mach a bassa altitudine.
Il Mig-31B "Foxhound-A" è una versione migliorata della versione base, mentre il Mig-31BM "Foxhound-B" è la versione multiruolo che è in grado di colpire anche bersagli al suolo. L'aggiornamento principale consiste in un computer di bordo e in un radar in grado di attivare contemporaneamente sia i missili aria-aria che quelli aria-superfice e in operazioni di intercettazione può ingaggiare fino a 24 bersagli contemporaneamente.
Venendo al kit, è il Trumpeter in 1/72 con cui si può riprodurre o un Mig-31B o un 31BM. Esteriormente la differenza tra il B e il BM è il pannello strumenti e il canopy del pilota.
Viste le dimensioni del modello sembrerà di lavorare nella scala del 1/4 di pollice.
Nello scatolone ogni stampata è nella sua busta e i trasparenti sono impacchettati uno per uno nella gommapiuma. I stampi sono finemente dettagliati. L'assemblaggio prevedo che non sarà una passeggiata visto che sono più di 350 pezzi e la scomposizione non mi sembra delle migliori (vedi prese d'aria); non ho mai lavorato su un Trumpeter e spero solo che le varie parti combacino bene.
Inoltre in corso d'opera dovrò vedere se è possibile cambiare l'ordine dell'assemblaggio visto che la parte anteriore della fusoliera è un troncone separato dal resto con possibili problemi di allineamento.
Come aftermarket ho preso le fotoincisioni Eduard per il cockpit ed il seggiolino, le mascherine per il canopy e il pitot della Air Master.
Le decal userò quelle del kit che mi sembrano buone. Sono spaventato dal numero di stencils da applicare.
Ma ci penserò a tempo debito. Ed ora al lavoro sul cockpit...









Re: MIG-31B/BM Foxhound - 1/72 Trumpeter

Inviato: 15 novembre 2021, 23:17
da Fly-by-wire
Davvero interessante questo WIP Marco :-oook

Ti seguo perchè è da un po che punto questa scatola!

Re: MIG-31B/BM Foxhound - 1/72 Trumpeter

Inviato: 15 novembre 2021, 23:36
da microciccio
Ciao Marco,

velivolo e modello :-oook .

Hai già pensato anche ai carichi bellici?

Buon lavoro

microciccio

Re: MIG-31B/BM Foxhound - 1/72 Trumpeter

Inviato: 16 novembre 2021, 7:59
da pitchup
Ciao
Soggetto strepitoso! Nutro sentimenti contrastanti per questo velivolo... mi piace... poi però vedo quel carrello principale e mi passa la voglia.

saluti

Re: MIG-31B/BM Foxhound - 1/72 Trumpeter

Inviato: 16 novembre 2021, 18:39
da Enrico59
Bella scelta, sono in prima fila a seguire i lavori.
Saluti

enrico

Re: MIG-31B/BM Foxhound - 1/72 Trumpeter

Inviato: 16 novembre 2021, 18:54
da siderum_tenus
Ciao Marco,

A me il '31, con la sua mole e la sua potenza, è sempre piaciuto, per cui ti seguo con grande interesse.

Buon lavoro! ;)

Re: MIG-31B/BM Foxhound - 1/72 Trumpeter

Inviato: 16 novembre 2021, 23:40
da brando
Un bel bestione anche in 72! Ottimi anche gli after! :-oook

Re: MIG-31B/BM Foxhound - 1/72 Trumpeter

Inviato: 17 novembre 2021, 11:47
da Starfighter84
Soggetto che non mi ha mai entusiasmato... ma ti seguo. Vai con calma e calcola bene i vari step costruttivi.
Buon lavoro!

Re: MIG-31B/BM Foxhound - 1/72 Trumpeter

Inviato: 17 novembre 2021, 15:05
da rob_zone
Ciao Marco

Che belva il Mig-31! Buon lavoro!!

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: MIG-31B/BM Foxhound - 1/72 Trumpeter

Inviato: 17 novembre 2021, 18:43
da Jacopo
Wingfly ha scritto: 15 novembre 2021, 19:30 Esteriormente la differenza tra il B e il BM è il pannello strumenti e il canopy del pilota.
Non solo... cambiano anche gli Hard Point Alari, la zona frontale del muso e i motori,
Gli unici ad esser praticamente identici sono i B/BS i BM sono i più aggiornati e quindi più facilmente riconoscibili e moderni :-oook
Wingfly ha scritto: 15 novembre 2021, 19:30 Il Mig-31B "Foxhound-A" è una versione migliorata della versione base, mentre il Mig-31BM "Foxhound-B" è la versione multiruolo che è in grado di colpire anche bersagli al suolo.
No, la versione B è la prima, la BS è da Esportazione, La BM è la versione modernizzata, la BSM (nuova dal 2016 in continuo aggiornamento)è l'aggiornamento ultimo delle BM ed infine la K che è la versione in grado di utilizzare il missile Ipersonico KH-47M2. Nessuna delle quali, purtroppo, ha capacità aria-suolo :-D