Pagina 1 di 2

F-14a tamiya 1/32 vf-84

Inviato: 23 settembre 2021, 21:39
da zintus
Ciao a tutti. Inattesa di terminare il mio trasloco e per la prima volta avere uno spazio tutto mio per praticare questo splendido hobby, ho scelto il soggetto con cui inaugurare il nuovo laboratorio.
Ho scelto questo soggetto perché mi è sempre piaciuto un sacco il gattone( anche il film top gun in infanzia ha avuto la sua parte...).
La scala ed il gruppo è perché ho già il fantasmone in 1/32 dei jolly rogers e chissà se in futuro possa fare un f-18 completando questa trinità modellistica.
Dato il kit già in mio possesso mi chiedevo se poteste aiutare a riepilogare quali accessori, decals ed after reperire per prepararmi al meglio per questo wip che potrebbe partire dalla metà di novembre in poi.
Inoltre il periodo è quello degli anni d'oro quindi alta visibilità. Ogni suggerimento per realizzare al meglio la livrea è ben accetto (tinte Marche vernici lavaggi tecniche più adatte....insomma vorrei finalmente poter impiegare il giusto tempo ed attenzione data la possibilità di non dover più sbaraccare al termine del tempo disponibile la postazione di lavoro).
Grazie in anticipo.

Re: F-14a tamiya 1/32 vf-84

Inviato: 24 settembre 2021, 7:34
da Starfighter84
Il kit è in parte in positivo, o ricordo male?
la 32 non è la mia scala, ma come colori consiglio senza dubbio i Gunze.

Re: F-14a tamiya 1/32 vf-84

Inviato: 24 settembre 2021, 8:04
da pitchup
Ciao
un bel bestione. Poi i "teschi" sulle code faranno il resto quanto a spettacolarità!
Per le vernici ti direi pure io Gunze h315 Fs36440 e Tamiya per tutto il resto, ma solo perché ho sempre usato sempre questi, quindi non precluderti altre scelte su consiglio/esperienza di altri.
saluti

Re: F-14a tamiya 1/32 vf-84

Inviato: 24 settembre 2021, 11:25
da FreestyleAurelio
Kit non easy e abbastanza old style, in parte in positivo e in parti non semplici da reincidere come le ali.
Non è alla pari degli ultimi 1/32 Tamiya nè delle scatole del Phantom stessa scala e ditta ma coglie bene le forme del Tomcat. Ci sarà da spenderci un bel po' di lavoro e tempo.
Come aftermarket ti consiglio gli scarichi, le ruote, dei carrelli in metallo se vuoi e il cockpit in resina.
Sui wheel bay, vista la scala, se te la senti puoi autocostruire i dettagli mancanti.

Re: F-14a tamiya 1/32 vf-84

Inviato: 24 settembre 2021, 11:40
da moregas
Partenza col botto . Ti servirà una stanza solo tenerlo
. Ti seguo.

Re: F-14a tamiya 1/32 vf-84

Inviato: 24 settembre 2021, 12:49
da Bonovox
AHHHHH...il gattaccio in 32! :-SBAV

Re: F-14a tamiya 1/32 vf-84

Inviato: 24 settembre 2021, 16:15
da Vegas
Ciao,
se il tuo progetto è di fare un Tomcat con livrea alta visibilità, ti suggerisco i colori della Mr.Paint.
A mio avviso l'FS36440 è imbattibile rispetto alla concorrenza, in oltre hanno anche il Navy White, che è leggermente ingiallito, ma questa tinta puoi anche realizzarla in casa volendo.
Io li ho usati proprio su un Tomcat del VF-84.

Re: F-14a tamiya 1/32 vf-84

Inviato: 24 settembre 2021, 20:07
da zintus
Grazie a tutti per le idee. Per quanto riguarda le decals cosa suggerite ne ho viste alcune alternative ma non so cosa scegliere.

Re: F-14a tamiya 1/32 vf-84

Inviato: 25 settembre 2021, 9:53
da zintus
Il kit è questo

Già qualche anno fa ne avevo fatto uno e devo dire che si monta comunque abbastanza bene.
Nell'esperienza precedente lo avevo fatto completamente da scatola senza alcun tipo di correzione ed il risultato mi aveva comunque soddisfatto.
Allego qui sotto un paio di foto prima di metterlo nello scatolone pronto per essere trasferito.



Purtroppo la polvere presa in garage in questi anni sta facendo qualche danno che spero di recuperare ( si stava leggermente aprendo un fessura nella zona di intersezione della parte anteriore con il corpo principale)



Comunque vediamo.

Re: F-14a tamiya 1/32 vf-84

Inviato: 28 settembre 2021, 20:45
da AleFencer85
Ottima scelta il Gattaccio in 32. Sarebbe bello se la Tamiya rinnovasse completamente questo kit magari usando come base quel capolavoro che hanno fatto in 48...