Dopo un lungo periodo di assenza, dovuto a vari motivi non del tutto piacevoli, e contro la mia quasi totale assenza di costanza nel portare avanti qualsiasi progetto che non fosse un modellino , sono tornato a postare qui per iniziare un modello come "esperimento", nel tentativo di diventare più attivo e coerente con la condivisione dei miei progressi
Il kit in questione ha un valore quasi sentimentale.
Acquistato nel Luglio del 2018 nel più grande negozio di modellismo dell'altro emisfero, HobbyCo di Sydney, mi ha catturato fin da subito per l'elevata qualità dei dettagli delle stampe, con dettagli in positivo, rivetti, e pannellature che mai avevo visto fino a quel momento (ma anche per le dimensioni contenute, e per il prezzo decisamente degno per essere un "souvenir").
Ho trovato molto interessante la soluzione adottata da AMK per compattare e proteggere allo stesso tempo gli armamenti del velivolo, usando un sistema di gabbie a incastro molto efficace. Se non fosse che una delle alette posteriori delle GBU-12 sia piegata a causa del trasporto in valigia senza scatola, ma me ne prendo la responsabilità
Non ho ancora deciso quale versione rappresentare, ma sono molto ispirato dalle Camo dei velivoli Sudamericani tra quelli proposti!
Non conoscendo bene il velivolo, saranno ben accetti e soprattutto molto graditi consigli e suggerimenti su come correggere eventuali difetti del kit o imprecisioni durante le varie fasi di costruzione!
Detto ciò, inizio immediatamente a mettere mano sul cockpit, ci si vede nel prossimo post!
Re: IAI Kfir C7 - AMK 1/72
Inviato: 9 agosto 2021, 20:45
da pitchup
Ciao
Interessante questo carro Ma i cingoli dove sono?
Scherzo....forse è la sezione sbagliata questa, ma il velivolo è tra i mei preferiti, anche se i cingoli li avesse davvero!
saluti
Re: IAI Kfir C7 - AMK 1/72
Inviato: 9 agosto 2021, 20:59
da leopitrelli
pitchup ha scritto: ↑9 agosto 2021, 20:45
Scherzo....forse è la sezione sbagliata questa, ma il velivolo è tra i mei preferiti, anche se i cingoli li avesse davvero!
saluti
Cominciamo bene..
Mannaggia a me che posto da mobile!
Chiedo scusa per la distrazione.
Provvedo a cancellare il post e a spostare il tutto nella sezione giusta.
Re: IAI Kfir C2/C7 - AMK 1/72
Inviato: 10 agosto 2021, 18:16
da leopitrelli
Dopo un'attenta riflessione, ho deciso (almeno per il momento, ma si spera sia la scelta definitiva) di rappresentare il velivolo con i colori dell'aeronautica Ecuadoriana, più precisamente il Kfir C.2 FAE905 che nel 1995 abbatté un Cessna AT-37 Dragonfly peruviano durante la guerra del Cenepa, tra il gennaio e il febbraio dello stesso anno.
Ho qualche dubbio però riguardo ai piloni subalari, e alla disposizione dei carichi per come viene indicata nel kit:
Nel realizzare la versione C.2, sarei vincolato a montare per forza il pilone NAPGACH e le varie Mk.82, o posso optare comunque per i due serbatoi subsonici e quello supersonico ventrale come nella versione C.7?
Non avendo materiale riguardo questo velivolo nello specifico mi trovo ad avanzare un po' alla cieca, e non fidandomi al 100% delle istruzioni della casa produttrice, preferisco affidarmi a chi ne sa di più
Riguardo ai missili, nel kit sono presenti i Phyton (Shafrir) 3 come AAM, invece degli Shafrir Mk.II citati nei resoconti dell'abbattimento, ma penso che userò comunque i primi.
Passando alla costruzione invece, per ora mi sto limitando a pulire i pezzi appena rimossi dalle sprue, e a riempire tutti gli ejector marks in negativo in punti abbastanza delicati, seguiranno varie prove a secco tra le varie parti della fusoliera, e suppongo parecchio altro stucco.
Re: IAI Kfir C2/C7 - AMK 1/72
Inviato: 10 agosto 2021, 19:53
da Giangio
Ciao Leo,
sono felice di rivedere un tu wip nella sezione Under Construction, l'aereo non lo conosco e non mi entusiasma più di tanto ma ti seguirò con piacere.
Buon Lavoro
Re: IAI Kfir C2/C7 - AMK 1/72
Inviato: 10 agosto 2021, 21:22
da Fly-by-wire
Ciao Leo, seguirò questo WIP con piacere
Purtroppo non posso aiutarti a risolvere i dubbi che hai perchè del velivolo so molto poco
Re: IAI Kfir C2/C7 - AMK 1/72
Inviato: 11 agosto 2021, 11:06
da Starfighter84
Soggetto a me caro... tifavo per l'israeliano ovviamente, ma pure ecuadoregno non è affatto male.
Piloni e armamenti erano uguali tra C2 e C7, a parte i vari ordigni intelligenti che era ad appannaggio esclusivo della variante più evoluta in accoppiata con il desginatore Pave Penny.
E' interessante che anche gli ecuadoregni utilizzavano i serbatoi supersonici modificati con la possibilità di agganciare due Mk.82 sotto di essi... sarebbe una bella chicca.
Re: IAI Kfir C2/C7 - AMK 1/72
Inviato: 11 agosto 2021, 11:56
da leopitrelli
Giangio ha scritto: ↑10 agosto 2021, 19:53
Ciao Leo,
sono felice di rivedere un tu wip nella sezione Under Construction, l'aereo non lo conosco e non mi entusiasma più di tanto ma ti seguirò con piacere.
Buon Lavoro
Hai visto sì? E questa volta magari si cercherà anche di portarlo a termine in maniera decente
Fly-by-wire ha scritto: ↑10 agosto 2021, 21:22
Ciao Leo, seguirò questo WIP con piacere
Purtroppo non posso aiutarti a risolvere i dubbi che hai perchè del velivolo so molto poco
Ciao Fabio
Nessun problema! Anzi, grazie per l'interessamento!
Starfighter84 ha scritto: ↑11 agosto 2021, 11:06
Soggetto a me caro... tifavo per l'israeliano ovviamente, ma pure ecuadoregno non è affatto male.
Ciao Valerio!
Diciamo che stavo attendendo il tuo intervento provvidenziale prima di proseguire
Ti dirò, per quanto emblematica e caratteristica sia la livrea israeliana, non ne sono un grandissimo fan, e l'idea di un soggetto Sudamericano mi sembrava abbastanza originale
Starfighter84 ha scritto: ↑11 agosto 2021, 11:06
Piloni e armamenti erano uguali tra C2 e C7, a parte i vari ordigni intelligenti che era ad appannaggio esclusivo della variante più evoluta in accoppiata con il desginatore Pave Penny.
Perfetto! Grazie mille!
Quindi non ci sono problemi nell'utilizzare i due serbatoi subsonici come invece indicato solo nella versione C7.
Starfighter84 ha scritto: ↑11 agosto 2021, 11:06
E' interessante che anche gli ecuadoregni utilizzavano i serbatoi supersonici modificati con la possibilità di agganciare due Mk.82 sotto di essi... sarebbe una bella chicca.
Sicuramente molto interessante! Sai dove posso trovare foto o documentazione a riguardo?
Se non dovesse richiedere modifiche troppo estensive e/o complicate sarei ben disposto a replicare il tutto
Re: IAI Kfir C2/C7 - AMK 1/72
Inviato: 11 agosto 2021, 12:20
da Starfighter84
I subsonici sono stati ampiamente usati dagli israeliani... non so se sono stati ceduti anche agli ecuadoregni però. Lo Sri Lanka so per certo che li usa... dovresti trovare qualche foto.
Per i serbatoi con rack integrati, ci sono poche foto e su Google non trovo praticamente nulla. Qualche immagine è presente sulla monografia della Isradecal.