Pagina 1 di 22

Horten 229 1/32 zoukei-mura

Inviato: 16 luglio 2021, 17:59
da shen_lei


















Ciao, questo è il mio primo wip quì, sto realizzando questo modello e sono in caccia di quanti più consigli possibile. Al momento i motori sono già realizzati ma accetto comunque indicazioni, per il resto….avanzeremo passo passo

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Inviato: 16 luglio 2021, 18:08
da Starfighter84
Mi fa piacere leggere il tuo primo WIP qui sul forum, come detto su Facebook operiamo poco e preferiamo portare avanti la nostra passione qui sul forum!

Hai aggiunto i vari cavetti e tubazioni ai motori? l'effetto è buono! giusto la vernice mi sembra un pò rugosa in alcuni punti... può essere anche il macro. Che hai usato?

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Inviato: 16 luglio 2021, 18:25
da rob_zone
Ciao Marco

Benvenuto su MT! :)

Bellissimo il 229, peccato vederlo poco sui banchi da lavoro, ma è un velivolo secondo me interessantissimo!

Mi piace il tuo lavoro, ti pongo la stessa domanda che ti ha fatto Valerio. MI piace che tua abbia messo della cavetteria, in scala 1/32 questi dettagli sono doverosi, ma si apprezzano alla grande!

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Inviato: 16 luglio 2021, 19:09
da shen_lei
Starfighter84 ha scritto: 16 luglio 2021, 18:08 Mi fa piacere leggere il tuo primo WIP qui sul forum, come detto su Facebook operiamo poco e preferiamo portare avanti la nostra passione qui sul forum!

Hai aggiunto i vari cavetti e tubazioni ai motori? l'effetto è buono! giusto la vernice mi sembra un pò rugosa in alcuni punti... può essere anche il macro. Che hai usato?
Allora, tubi e cavetti sono 50% del kit e 50% aggiunti da me, il kit ne presenta diversi che già fanno un bel effetto piacevole ma lascia alcune pompe e centraline abbandonate lì, in mezzo al motore, collegate al nulla; ecco tutte quelle le ho cablate o intubate scratch.
Se il colore un po’ rugoso intendi quello della parte posteriore degli ugelli, è alclad polished aluminium dato su primer grigio, l’effetto che vedi più che la macro è dovuto alla foto fatta col iPhone ma soprattutto alle luci un po’ troppo forti che mi sparano a bomba sui metallici alclad facendo impazzire la fotocamera

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Inviato: 16 luglio 2021, 19:12
da shen_lei
rob_zone ha scritto: 16 luglio 2021, 18:25 Ciao Marco

Benvenuto su MT! :)

Bellissimo il 229, peccato vederlo poco sui banchi da lavoro, ma è un velivolo secondo me interessantissimo!

Mi piace il tuo lavoro, ti pongo la stessa domanda che ti ha fatto Valerio. MI piace che tua abbia messo della cavetteria, in scala 1/32 questi dettagli sono doverosi, ma si apprezzano alla grande!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Vero, purtroppo si vede poco perché il kit è davvero difficile da procurarsi e chi lo ha, lo tiene inscatolato nemmeno fosse la sindone 😂😂😂. Come dicevo, fotografo il wip con l’iPhone e tolgo lo sfondo con una app, purtroppo le lampade da lavoro dirette mi sparano sui metallici chiari ed esaltano le particelle della vernice ma dal vivo è molto più uniforme

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Inviato: 17 luglio 2021, 22:16
da shen_lei

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Inviato: 18 luglio 2021, 7:27
da moregas
Ciao e benvenuto. Ti seguo molto interessato. Bellissimi i motori

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Inviato: 18 luglio 2021, 10:42
da FreestyleAurelio
Ciao Marco,
Soggetto molto bello.
I motori hanno un look un po' opaco e il metallizzato ne ha risentito perchè ha perso la sua brillantezza. Sembra che anche i lavaggi abbiano perso definizione lasciando un po' di filtro. Che metallizzati hai utilizzato?
Occhio alle giunzioni che in alcuni punti sono ancora visibili.

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Inviato: 18 luglio 2021, 11:00
da shen_lei



Fonte Immagine: https://airandspace.si.edu/collection-m ... 2016-01992
FreestyleAurelio ha scritto: 18 luglio 2021, 10:42 Ciao Marco,
Soggetto molto bello.
I motori hanno un look un po' opaco e il metallizzato ne ha risentito perchè ha perso la sua brillantezza. Sembra che anche i lavaggi abbiano perso definizione lasciando un po' di filtro. Che metallizzati hai utilizzato?
Occhio alle giunzioni che in alcuni punti sono ancora visibili.
Ciao, i metallizzati sono alclad e pigmenti strofinati e lucidati, se il metallizzato ha perso un po’ di lucentezza allora è il risultato che cercavo perché ispirandomi a queste foto, la parte in alluminio è piuttosto piatta come colore. I lavaggi che hanno perso definizione non sono pin wash selettivi è un weathering di sporco di un motore usato, non ho la minima intenzione di fare un motore immacolato brand new.
Su alcune giunzioni hai ragione, purtroppo sono piazzate vicinissime a dettagli molto fini che carteggiando avrei falciato quindi ho fatto il massimo che potevo

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Inviato: 18 luglio 2021, 12:45
da shen_lei