Pagina 1 di 10

Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Inviato: 2 luglio 2021, 13:32
da beppe.rm
Ciao a tutti, eccomi al mio primo wip di un aereo.
Come soggetto ho scelto il vecchio kit in 48 della Tamiya, abbastanza spartano ma ben fatto e facile da montare per un neofita.
Realizzerò la versione con le superfici inferiori in Sky Blue e con un'ala nera.



Integrerò il kit con una lastrina di fotoincisioni zoom della Eduard per esercitarmi anche con questa tecnica.

Ho già iniziato il montaggio e la verniciatura del cockpit e ho riscontrato qualche difficoltà in particolare proprio nell'incollaggio delle fotoincisioni: ho usato un cianoacrilato non di marca e la classica Attack e molti pezzi si sono incollati con difficoltà come per esempio le varie lastrine sovrapposte del quadro strumenti. Da cosa può dipendere?

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Inviato: 2 luglio 2021, 15:20
da DavideV
Ciao Beppe,

anche io uso una normale cianoacrilica comprata su Amazon (boccetta da 50ml a 7€ circa se non ricordo male), non dedicata al modellismo, ma non ho mai incontrato particolari difficoltà a incollare le fotoincisioni, né tra di loro né sul modello. Va detto che la cianoacrilica standard ha il difetto di essiccarsi quasi istantaneamente, quindi una volta messi a contatto due pezzi si hanno pochissimi margini di manovra. Esistono dei prodotti specifici marca “Colle 21”, che permettono di aumentare questi margini, ne sento parlare bene ma non ho esperienza diretta. Tu, precisamente, che difficoltà hai incontrato?

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Inviato: 2 luglio 2021, 16:03
da beppe.rm
Ciao Davide difficoltà proprio nell'efficacia dell'incollaggio.
Esempio sono andato a applicare il trasparente sui quadranti degli strumenti per l'effetto vetro e ho praticamente dovuto reincollare le tre lastrine.
Oltre l'attack l'altro cianoacrilato che ho è a media essiccazione.

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Inviato: 2 luglio 2021, 16:35
da DavideV
Perdonami, ma continuo a non capire: tu hai incollato le prime fotoincisioni sul modello, e poi al momento di incollare il trasparente sopra (perché non sotto?) ti si è scollata anche la fotoincisione sottostante?

Hai qualche foto per farci capire meglio?

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Inviato: 2 luglio 2021, 17:20
da Bonovox
uno Spit è sempre il benvenuto! :-D

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Inviato: 2 luglio 2021, 17:54
da Starfighter84
Hai scelto un kit che va su anche senza colla...un bel gioiellino, ti divertirai.
Per le fotoincisioni, incollare due pezzi di metallo tra di loro non garantisce mai una presa stabile e duratura... e non dipende dal tipo di ciano acrilica, ma proprio dalla composizione della colla stessa. L'attack e simili cristallizzano e sono poco resistenti alle manipolazioni... per questo dovresti incollare i pezzi e non maneggiarli più dopo. Per aumentare l'efficacia, personale, rendo ruvide le superfici di contatto passando della carta abrasiva 400... questo aumenta la presa della colla.
In ogni caso i foglietti trasparenti non andrebbero mai fissati con la ciano...

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Inviato: 3 luglio 2021, 16:54
da beppe.rm
No no nessun pezzo trasparente, il set zoom di questo Spit per il quadro comandi prevede solo lastrine fotoincise da sovrapporre e no il film trasparente come per altri set.

Intanto grazie dei suggerimenti. Tra l'altro ho notato che la ciano oltre a non fare molta presa fa anche spessore quando cristallizza.
Purtroppo infatti non sono riuscito a dare bene l'effetto vetro agli strumenti perché il colore non si manteneva all'interno di molti dei quadranti per quei decimi di millimetro delle parti che non hanno aderito che però per fortuna non si notano... vabbè tutto fa esperienza.

A breve posto le foto del cockpit, appena finisco i lavaggi.

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Inviato: 3 luglio 2021, 18:04
da microciccio
Ciao Beppe,

ottima scelta per ricominciare! :-oook

La ciano in effetti può essere una brutta bestia ma si impara a domarla. I suggerimenti di Valerio mi trovano concorde. Aggiungo che alle volte, specialmente se si lavora vicino a dei trasparenti può essere conveniente posarne una piccola quantità su una superficie, lasciare che evapori un po' (il tempo dipende dalla quantità e da quanto è stata sparsa sulla superficie) e poi applicarla rapidamente usando uno strumento idoneo (di solito basta uno stuzzicadenti).

microciccio

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Inviato: 3 luglio 2021, 20:37
da beppe.rm
Ecco cockpit e semifusoliere pronti da montare. Credo che darò un'altra spruzzatina di trasparente opaco a fine montaggio.






Ho usato anche la tecnica del chipping con la lacca. In realtà volevo provare il chipping fluid della mig ma una volta stesso rimanevano le goccioline tipo rugiada. È normale che faccia così? In ogni caso vista questa reazione ho accantonato il liquido della mig e applicato la lacca.
Per gli interni ho usato l'interior grey green della mr.paint n.111. nella parte posteriore della cabina e come base per il chipping ho usato il silver della mr.color. come fondo il finish surfacer nero della gunze.
Fatemi sapere che ne pensate approfitto delle vostre critiche e consigli.

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Inviato: 3 luglio 2021, 21:42
da FreestyleAurelio
Ciao Beppe,
non male come inizio. Sei stato molto pulito sino ad ora e vedo che hai dato anche i lavaggi. Che prodotto hai utilizzato? Dalle foto sembrano essere solo un po' scuri come resa ma è questione di gusti.
Per il verde degli interni vedo che ne hai utilizzato due.
Quello che a me dalle foto sembra più corretto è quello steso sulla centina su cui è applicata la plancia strumenti e la seggiola.