Pagina 1 di 3

hawker Typhoon mk 1 Academy 1/72

Inviato: 25 giugno 2021, 17:00
da Gabri 62
Buongiorno a tutti.
Inizio la costruzione di questo kittino Academy
La versione che intendo realizzare sara una late con l'elica quadripala e alettoni di coda tipo tempest.
Per il momento mi sto ancora documentando su interni e interventi da eseguire sul kit per portarlo a uno standard accettabile per un late.
Vorrei ricostruire la intelaiatura dell'abitacolo dato che lo stampaggio della stessa sulle pareti del kit non mi convince propio.
Tuttavia è vero che a fusoliere chiuse non si vedrà una cippa di niente...
Sicuramente ricostruirò i portelli di chiusura vano carrelli perchè troppo corti.
Vedremo in corso d'opera.
Intanto questo è il modello + la versione scelta + i piani mobili di coda .










Ai prossimi step

Saluti cari.

Re: hawker Typhoon mk 1 Academy 1/72

Inviato: 25 giugno 2021, 18:20
da microciccio
Ciao Gabriele,

ho un buon ricordo del kit Academy. Certamente meglio montabile della famiglia Brengun. ;)

Buon lavoro

microciccio

Re: hawker Typhoon mk 1 Academy 1/72

Inviato: 29 giugno 2021, 19:25
da Starfighter84
Bentornato a lavoro e tra noi Gabriele...! :D

Re: hawker Typhoon mk 1 Academy 1/72

Inviato: 30 giugno 2021, 18:16
da Gabri 62
Starfighter84 ha scritto: 29 giugno 2021, 19:25 Bentornato a lavoro e tra noi Gabriele...! :D
Grazie Valerio .
in realtà seguo quotidianamente il forum .
Purtroppo il tempo che riesco a dedicare al modellismo si è ridotto drasticamente
Anche perche in casa da giugno dello scorso anno è arrivata questa signorina.




Spero di postare qualche progresso più avanti.

Un caro saluto a tutti

Re: hawker Typhoon mk 1 Academy 1/72

Inviato: 30 giugno 2021, 18:19
da Starfighter84
Ma che spettacolo... i bassotti sono fichissimi!!! :D

Re: hawker Typhoon mk 1 Academy 1/72

Inviato: 30 giugno 2021, 21:15
da spartacus2000
Bellissima la bassotta occhio che sono belli tosti come carattere, la mia fino ai 8,9 mesi pensava di chiamarsi DoroteaNo perchè era tutto un :" No! a cuccia!". ora invece è un soldatino.

Re: hawker Typhoon mk 1 Academy 1/72

Inviato: 4 luglio 2021, 14:12
da Gabri 62
Ciao a tutti..
Dilemma ringrazia per i complimenti :-D

Sono proseguito con la preparazione del pitt. Date le dimensioni dell'accesso ad esso
ho deciso di non dettagliare e lasciare tutto oob perche con parabrezza montato e cupoloino aperto si vedrà veramente poco.
Mi sono invece dedicato alla ricerca del colore degli interni cosa molto dibattuta sui forum albionici che lascia ancora molte perplessità.
Tuttavia mi sono convinto a colorare tutto in tamya nato black vista la sua componente verdastra. ho poi evidenziato gli accenni della struttura tubolare
in argento qualche pulsante e manopola in rosso e costruito il cuscino trapuntato sullo schienale del seggiolino a completare l'opera cinture home made.

Metto tre foto a corredo del poco fatto.









Adesso sto effettuando prove a secco per non incorrere in sorprese piu avanti
sicuramente dovro ricostruire i portelloni carrelli dato che sono piu corti e non poggiano correttamente sull'ala.

Ho gia limato le fisch plates in fusoliera perche accademy (al contrario di berengun che proprio non le aveva messe)li ha fatti troppo spessi.
Dettagliero il vano carrelli quello si molto ben visibile che colorerò poi in stainless steel.
montero le superfici di coda tipo tempest .
Per chi volesse cimentarsi con questo onestissimo modello dico che confrontando le dimensioni dei due piani di coda le differenze sono davvero infinitesimali.
io ho trovato le resine a pochi euro ma avendo modo di confrontarle con le parti originali del kit direi che non vale la pena .

Un caro saluto a tutti voi.

Re: hawker Typhoon mk 1 Academy 1/72

Inviato: 8 luglio 2021, 16:43
da Starfighter84
Si vede poco dalle foto... ma intanto stai andando avanti!

Re: hawker Typhoon mk 1 Academy 1/72

Inviato: 11 luglio 2021, 16:19
da microciccio
Gabri 62 ha scritto: 4 luglio 2021, 14:12...
Mi sono invece dedicato alla ricerca del colore degli interni cosa molto dibattuta sui forum albionici che lascia ancora molte perplessità.
Tuttavia mi sono convinto a colorare tutto in tamya nato black vista la sua componente verdastra. ...
Ciao Gabriele,

vero, quello della colorazione degli interni è un argomento dibattuto. Per un Tempest ti seguirei sul nero con pochi dubbi, salvo eccezioni. Per un Typhoon invece qualche ricerca, come hai giustamente fatto, è ancor più necessaria.
Per permettere a tutti di approfondire, quando potrai, posta i riferimenti di cui ti sei avvalso per addivenire alla tua decisione finale.
Bello il radiatore. Come lo hai realizzato?
Gabri 62 ha scritto: 4 luglio 2021, 14:12...
montero le superfici di coda tipo tempest .
Per chi volesse cimentarsi con questo onestissimo modello dico che confrontando le dimensioni dei due piani di coda le differenze sono davvero infinitesimali.
io ho trovato le resine a pochi euro ma avendo modo di confrontarle con le parti originali del kit direi che non vale la pena . ...
Grazie per l'informazione.

microciccio

Re: hawker Typhoon mk 1 Academy 1/72

Inviato: 18 luglio 2021, 17:22
da Gabri 62
Ciao a tutti .

Oramai son diventato il modellista della domenica :-disperat
In primis le doverose risposte a paolo.
Le ricerche prevalentemente sono state fatte in internet confrontando le varie discussioni trattate e appunto traendo le conclusioni
a mio parere piu logiche.
Quello poi che ha tagliato la testa al toro è stata la pubblicazione di Chris Thomas autore canadese esperto in tifoni e tempeste con molte foto a colori di typhoon operativi
dove ho preso e prenderò parecchi spunti interessanti che vedremo piu in la durante la fase di pittura. Unica trasgressione che ho voluto fare è stata quella di colorare di nero anche il seggiolino del pilota che suddetta pubblicazione indica in alluminio con imbottitura in pellame.
Per quanto riguarda il radiatore è stato spruzzato in alluminio una volta asciutto ha ricevuto un lavaggio di aquaragia sporca di colore a olio nero.

Bene. Ora i progressi "pochi" fatti.




Allungamento portello carrello per corretto appoggio ala inferiore



come sopra ma lato esterno


Dettaglio sratch vani carrello principale 1


2


3

Confronto parte kit appogiata su resina .

Perdonate le foto fatte al banco lavoro con la luce che avevo
Alle prossime.

Saluti a rtutti.