F15 E 1/32 TAMIYA

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

F15 E 1/32 TAMIYA

Messaggio da moregas »

Buona sera a tutti,
Dato che ci vorrà del tempo prima che mi arrivino i pezzi per terminare il P51, ho deciso di iniziare un nuovo modello. Lo farò con molta calma, cercando di rimanere il più fedele possibile. Farò quasi tutto da kit, mentre come referenze ho comprato : The modern eagle guide.
L'aereo che andrò a riprodurre è il 89-0487 335th fighter squdron , 4th Fighter Wing operato in Bagram AB, Afghanistan nel gennaio 2012. L'esemplare ha raggiunto anche le 10000 ore di volo durante una missione sempre in Afghanistan il 13 gennaio 2012. Questo esemplare ha anche centrato un elicottero iracheno durante l'operazione Desert Storm nel 1991 usando una GBU-12 ( che quindi mi sembra doveroso metterla :) )





imagine inserita a scopo di discussione, fonte :https://www.af.mil/News/Photos/igphoto/ ... aid/14125/





imagine inserita a scopo di discussione, fonte: https://www.jetphotos.com/photo/8795990





Come after non ho trovato molto. Le decals sono queste qui: https://www.reidairpublishing.com/speed ... ale-eagles , in particolare il numero 7.
Per il pit ho deciso di farlo dal kit, ci sarebbe il kit della eduard che ho preso, però onestamente non mi è piaciuto il risultato ottenuto sul F16 perché si va a perdere la profondità 3D, che in scala 32 credo diventa fondamentale... e comunque un pit ben fatto da tamiya. Non inventerò nulla , tipo cavi rossi che fuoriescono dal nulla :-laugh :-laugh , ma comunque non andrò a modificare il kit, anche se presenterà errori. L'obiettivo di questo kit è cercare essere il più pulito possibile.

Prenderò spunto dai vari wip qui presenti.

Come carico.... sarà pieno zeppo.

Ho un po di tempo libero quindi mi metto subito all'opera.

Vi auguro una buona serata e un buon fine settimana

Saluti
ImmagineImmagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: F15 E 1/32 TAMIYA

Messaggio da fabio1967 »

Mamma mia Beppe, a me sembrava già enorme in 48, non oso pensare le sue dimensioni in 1/32!!!!! Ti seguirò con estremo interesse, sto già preparando il pop corn...
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: F15 E 1/32 TAMIYA

Messaggio da moregas »

fabio1967 ha scritto: 17 aprile 2021, 19:39 Mamma mia Beppe, a me sembrava già enorme in 48, non oso pensare le sue dimensioni in 1/32!!!!! Ti seguirò con estremo interesse, sto già preparando il pop corn...
Saluti.
Fabio
è veramente , veramente grande :-laugh
ImmagineImmagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F15 E 1/32 TAMIYA

Messaggio da Maurizio »

Vecchio kit di quasi quarant'anni. Molti modellisti qui non erano ancora nati. I difetti sono molti: Pannellature che mancano e rivetti quasi inesistenti nella zona dorsale. Pannellature di fantasia nella parte inferiore.Il velivolo ha due grosse prese d' aria sui CFT ma il modello é senza. Dovresti prendere il set Wolfpack che ha anche le rotaie per i missili AIM 120 di cui il tuo soggetto é dotato, mancanti nel kit. Dovresti usare i seggiolini della quickboost, piú realistici ed utilizzare le rotaie da quelli del kit. Dovresti modificare ed aggiungere dettagli importanti nella parte ventrale. dovresti fare l' antenna GPS e tanto altro ancora. Queste cose sono necessarie ed indispensabili non per migliorare il modello ma proprio per renderlo fedele. Poi se parliamo di migliorare ci sono dei bellissimi scarichi della KA coreana, ci sono i condotti seamless, ruote e tanto altro ancora. Insomma, un kit difficile, tutto da correggere e migliorare, che sto studiando da due mesi avendo due scatole a casa. Ma ormai credo di aspettare una conversione per L ' F 15EX Eagle II.
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: F15 E 1/32 TAMIYA

Messaggio da Fly-by-wire »

Buon lavoro Beppe :-oook
fabio1967 ha scritto: 17 aprile 2021, 19:39 a me sembrava già enorme in 48, non oso pensare le sue dimensioni in 1/32!!!!!
moregas ha scritto: 17 aprile 2021, 21:50 è veramente , veramente grande
Quando guardo la mia vetrinetta piena di 1/72 mi chiedo...ma voi dove li mettete sti bestioni?!? :-sbraco :-sbraco
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F15 E 1/32 TAMIYA

Messaggio da Bonovox »

Bella la bestia di 60 cm :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F15 E 1/32 TAMIYA

Messaggio da FreestyleAurelio »

Buona costruzione Beppe!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F15 E 1/32 TAMIYA

Messaggio da microciccio »

Ciao Beppe,

davvero una scelta impegnativa per le dimensioni finali del modello.

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F15 E 1/32 TAMIYA

Messaggio da pitchup »

Ciao
Fly-by-wire ha scritto: 17 aprile 2021, 22:06 Quando guardo la mia vetrinetta piena di 1/72 mi chiedo...ma voi dove li mettete sti bestioni?!?
... anche io, ogni mattina, quando mi alzo, vado verso il bagno e.. :-coccio intoppo nella vetrina, penso la stessa cosa.

Comunque l' F 15 è sempre spettacolare ( l'F15E poi mi è capitato di vederlo pure dal vivo) ma non ne ho mai visto montato uno in 32. Ci sarà da divertirsi.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 916
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: F15 E 1/32 TAMIYA

Messaggio da AleFencer85 »

Fatto qualche annetto fa, mi sono divertito un botto montandolo semplicemente da scatola. Bel modello! Buon divertimento.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”