Pagina 1 di 6
Storch tamiya 1/48 - FINITO
Inviato: 8 aprile 2021, 19:32
da Zeus
Re: Storch tamiya 1/48
Inviato: 8 aprile 2021, 21:15
da Giangio
Seguo interessatissimo! È un kit che prima o poi farò pure io

Buon Lavoro

Re: Storch tamiya 1/48
Inviato: 8 aprile 2021, 21:52
da BlueNight
Daaaiiiii!!! La "cicogna"!!!! L'ho fatto tanti - ma proprio tanti - anni fa!!! Avevo 16 anni e purtroppo non l'ho conservato e nemmeno ricordo pressoché nulla (forse era in 72, forse... e forse era un Airfix, ma chissà!?).
Ti seguo con grande interesse, mi stai facendo fare un tuffo nel passato!
P.S. Per quanto probabilmente per te non particolarmente interessante, ho verificato su Scalemates e si, credo fosse proprio un Airfix - immissione sul mercato 1975 - ricordo che di poteva fare sia "africano" che "europeo" (come lo realizza io)...
Re: Storch tamiya 1/48
Inviato: 9 aprile 2021, 7:41
da Zeus
Giangio ha scritto: ↑8 aprile 2021, 21:15
Seguo interessatissimo! È un kit che prima o poi farò pure io

Buon Lavoro
Grazie, vediamo cosa combino
BlueNight ha scritto: ↑8 aprile 2021, 21:52
Ti seguo con grande interesse, mi stai facendo fare un tuffo nel passato!
Grazie Ivano sono contento che ti suscito ricordi passati
BlueNight ha scritto: ↑8 aprile 2021, 21:52
P.S. Per quanto probabilmente per te non particolarmente interessante
È tutto interessante.. Ti ricordi se c'era qualche punto più ''rognoso''?
Re: Storch tamiya 1/48
Inviato: 9 aprile 2021, 8:05
da fabio1967
Ciao Samuele, hai scelto un kit fantastico e, come sempre, ingegnerizzato benissimo da Tamiya ma che presenta qualche punto di attenzione in più rispetto agli altri. Innanzitutto l'ampia superfice vetrata. Se posso darti un consiglio, prendi le mascherine Eduard, ti risparmieranno un sacco di fatica ed alla fine ti ritroverai con i vetrini belli puliti. Se non ricordo male anche Tamiya ha inserito le mascherine, ma non sono fustellate e ritagliarle con precisione una per una non è il massimo della vita. Altra cosa da attenzionare e l'ampia ala controventata che potrebbe darti qualche grattacapo in fase di incollaggio e verniciatura, quindi procedi con calma e fai tante prove.
Saluti.
Fabio
Re: Storch tamiya 1/48
Inviato: 9 aprile 2021, 9:38
da Aquila1411
Ciao Samuele, un bellissimo Kit!
Ti auguro un buon modellismo... rilassante questa volta!
Quello che posso consigliarti io è di fare sempre tante prove su pezzi di scarto, in tutte le fasi.

Re: Storch tamiya 1/48
Inviato: 9 aprile 2021, 11:21
da rob_zone
Buon lavoro Samuele, un kit stupendo, che però merita qualche attenzione.

Preparatelo con calma, fai tante prove a secco come ha detto Fabio!
Saluti
RoB da Messina

Re: Storch tamiya 1/48
Inviato: 9 aprile 2021, 11:59
da Zeus
fabio1967 ha scritto: ↑9 aprile 2021, 8:05
Ciao Samuele, hai scelto un kit fantastico e, come sempre, ingegnerizzato benissimo da Tamiya ma che presenta qualche punto di attenzione in più rispetto agli altri. Innanzitutto l'ampia superfice vetrata. Se posso darti un consiglio, prendi le mascherine Eduard, ti risparmieranno un sacco di fatica ed alla fine ti ritroverai con i vetrini belli puliti. Se non ricordo male anche Tamiya ha inserito le mascherine, ma non sono fustellate e ritagliarle con precisione una per una non è il massimo della vita. Altra cosa da attenzionare e l'ampia ala controventata che potrebbe darti qualche grattacapo in fase di incollaggio e verniciatura, quindi procedi con calma e fai tante prove.
Saluti.
Fabio
Grazie Fabio per i consigli, sicuramente farò attenzione..
Aquila1411 ha scritto: ↑9 aprile 2021, 9:38
Ciao Samuele, un bellissimo Kit!
Ti auguro un buon modellismo... rilassante questa volta!
Quello che posso consigliarti io è di fare sempre tante prove su pezzi di scarto, in tutte le fasi.
Grazie Andrea, speriamo bene
rob_zone ha scritto: ↑9 aprile 2021, 11:21
Buon lavoro Samuele, un kit stupendo, che però merita qualche attenzione.

Preparatelo con calma, fai tante prove a secco come ha detto Fabio!
Saluti
RoB da Messina
Grazie anche a te Rob, ci tenere a ricordarmi le prove a secco... Avete fatto bene

Re: Storch tamiya 1/48
Inviato: 9 aprile 2021, 12:49
da robycav
Un kit stupendo, Tamiya al solito una garanzia.
Seguo interessatissimo.
Buon lavoro Samuele!
Re: Storch tamiya 1/48
Inviato: 9 aprile 2021, 13:37
da Dioramik
Aereo molto bello con una interessante storia!
Ho in testa di farne uno anch’io forse un giorno!
Intanto ti seguo!
Buon modellismo!