Buon pomeriggio a tutti.
Spero Aurelio non me ne voglia ....
Con il T45 in galleria pronto per essere fotografato e a breve pubblicato, Cerco di rimuovere l'incubo kinetic con un elica Tamiya. Qui avrò la possibilità di verniciare con i metallici.
La versione che vorrei fare è : P51D-5 Maj. Jim Goodson , 336FS , 4 FG, June 1944, con qualche after. La scala di per se merita il dettaglio, ed è il mio oboiettivo con il vostro aiuto.
Come libri ne ho acquistati 2 di cui uno è il concept note della Zoukei-mura. Anche se sono modelli diversi, il libro è dettagliato da foto , se avete altro da consigliarmi, ben venga.
Con molta calma vorrei fare un cockpit molto dettagliato, così anche il motore, e vorrei lasciarlo in vista. Ho in mente un bel progetto.
Per quanto riguarda il pit, vorrei una vostra conferma sul colore su quanto scritto qui:
!
Messaggio da: Starfighter84
IMMAGINI RIMOSSE DALLO STAFF IN VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO SUL COPYRIGHT.
e i relativi colori :
Altra cosa che vorrei chiedervi è di che colore è il primer che si da sui colori verdi.
Saluti
Re: P 51D Tamiya 1/32
Inviato: 16 febbraio 2021, 18:57
da Aquila1411
Ciao,bel progettino!!! Questo non me lo perdo!!!
Prima di qualsiasi altra risposta ti faccio io una domanda: sei davvero sociro che con il kit che hai tu si possa fare un D-5 in servizio durante la seconda guerra mondiale?
A meno che dentro la confezione non ci siano una marea di pezzi in più di cui io non sono a conoscenza... no!
Sarebbe un peccato rovinare un così bel progetto! Controlla bene!
Re: P 51D Tamiya 1/32
Inviato: 16 febbraio 2021, 19:11
da moregas
Aquila1411 ha scritto: ↑16 febbraio 2021, 18:57
Ciao,bel progettino!!! Questo non me lo perdo!!!
Prima di qualsiasi altra risposta ti faccio io una domanda: sei davvero sociro che con il kit che hai tu si possa fare un D-5 in servizio durante la seconda guerra mondiale?
A meno che dentro la confezione non ci siano una marea di pezzi in più di cui io non sono a conoscenza... no!
Sarebbe un peccato rovinare un così bel progetto! Controlla bene!
In realtà non ho sta grande conoscenza del modello. Mi interessava il modello e ho visto che fosse un P51D. Quindi mi son sbagliato. Allora per andare sul sicuro ne faccio uno che propone il kit.
Grazie cmq. Mi hai salvato in tempo
Re: P 51D Tamiya 1/32
Inviato: 16 febbraio 2021, 19:21
da Aquila1411
Potresti cercare anche altri esemplari tra le decals aftermarket, ma dovresti assicurarti che siano giusti per i pezzi contenuti nella confezione.
Re: P 51D Tamiya 1/32
Inviato: 16 febbraio 2021, 19:28
da moregas
Aquila1411 ha scritto: ↑16 febbraio 2021, 19:21
Potresti cercare anche altri esemplari tra le decals aftermarket, ma dovresti assicurarti che siano giusti per i pezzi contenuti nella confezione.
Ma scusa , ragionando al contrario , il modello in confezione di che epoca è? Ripeto , ho visto che fosse un P51D e ho fatto di conseguenza questa ricerca, pensando che i D fossero tutti uguali ...
Se ti scarichi quella di Agosto 2019 all'interno troverai una carrellata semplice e veloce tra le varie versioni di P-51. Ok... non è una rivista storica... ma a mio avviso è fatta bene e per un'infarinatura iniziale, veloce e schematica è davvero ottima!
Re: P 51D Tamiya 1/32
Inviato: 16 febbraio 2021, 20:16
da pitchup
Ciao
Non frequento il Mustang, ma dalla boxart vedo che il tuo kit è destinato per un esemplare della Guerra di Corea, quindi anni '50. A questo punto dovrei fare un po' di "ripetizioni" per capire quali sarebbero le differenze. Magari all'interno della scatola ci sono pezzi alternativi che potrebbero aiutarti a retrodatare il soggetto.
Però anche il Coreano non è male!
saluti
Re: P 51D Tamiya 1/32
Inviato: 16 febbraio 2021, 21:59
da moregas
pitchup ha scritto: ↑16 febbraio 2021, 20:16
Ciao
Non frequento il Mustang, ma dalla boxart vedo che il tuo kit è destinato per un esemplare della Guerra di Corea, quindi anni '50. A questo punto dovrei fare un po' di "ripetizioni" per capire quali sarebbero le differenze. Magari all'interno della scatola ci sono pezzi alternativi che potrebbero aiutarti a retrodatare il soggetto.
Però anche il Coreano non è male!
saluti
Si mai infatti , per non sbagliare vado sull'esemplare del box . La mia ricerca era basata sul P51D , che da quanto mi è parso di capire non serve a nulla . Seguo le istruzioni sia per colori che per il modello. P51D a quanto pare è come dire Mercedes, BMW , FORD ecc... Andare a modificare qualcosa non è nelle mie capacità. Quindi sarà il P51 che vedete in copertina , con i colori suggeriti da tamiya. Spero solo di trovare delle decals migliori. Praticamente ho speso soldi per un libro che non serve a nulla.Bene direi
Re: P 51D Tamiya 1/32
Inviato: 16 febbraio 2021, 22:04
da Zeus
Bellissimo aereo. Ti seguo, buon lavoro
Re: P 51D Tamiya 1/32
Inviato: 17 febbraio 2021, 7:55
da pitchup
Ciao
moregas ha scritto: ↑16 febbraio 2021, 21:59
Praticamente ho speso soldi per un libro che non serve a nulla.Bene direi
...no perché??? E' un investimento! Ne raccoglierai i frutti sul prossimo Mustang
saluti