Come da titolo sto lavorando intorno a uno degli ultimi nati in casa Airfix che da parte mia era molto atteso.
E' il regalo di mia moglie per il natale 2019 per cui è già un anno che ho in mano il kit.
Devo ammettere che sono rimasto piuttosto deluso sopprattutto per quanto riguarda il livello di dettaglio che vista la scala ed il prezzo trovo inaccettabile,non voglio entrare nel solito discorso da modellisti per quanto riguarda questo argomento per cui mi limiterò ad esporre le varie migliorie.
Prima di tutto ecco i vari aftermarket che ho reperito per questo modello, penso che aggiungerò qualcos'altro ma voglio progettare e stampare i vari pezzi con la mia stampante 3D in resina(Anycubic Photon 3D per chi fosse ineressato).
IL KIT E AFTERMARKET
Upgrade ANYZ per il motore(cavi alimentazione,candele e raccordi vari)di ottima fattura,canne in ottone della MASTER,seatbelts della HGW (fantastiche è dire poco),Decal della AEROCRAFT MODELS da integrare a quelle del kit.
Ora il confronto tra i vari pezzi del kit e quello che ho stampato in resina,non sono i pezzi definitivi in quanto nell'arco di questi mesi ho affinato i particolari ,per cui accontentatevi della qualità delle stampe e delle foto fatte con flash e in fretta
Ecco cosa intendo per qualità scarsa del kit,ok i limiti della plastica,ma qui non si sono sprecati(anche se a vedere i video di presentazione sembrava che avessero fatto un lavoro superlativo.Fine polemica)
Cilindri anteriore e posteriore;ho dato una passata di vernice in quanto sto usando una resina nera quindi i dettagli restano un po' più visibili
L'evoluzione del corpo principale del motore, in basso quello proposto dal kit del tutto errato come dimensione infatti non entra nell'anello dei cilindri per cui bisogna ridurlo di almeno 1,5 mm anche qui non capisco come abbiano potuto sbagliare così tanto.
Quello a destra in alto è la forma semi definitiva in quanto mancano i fori di alloggiamento per i cilindri
dettaglio assente nel kit
Crank case reduction a confronto
spinterogeni
bobina Bendix.
Ora qualche render del morore con tutti i pezzi già progettati e alcune immagini dei pezzi pronti per la stampa in resina
Tutto questo è frutto di centinaia di foto reperite in rete,disegni tecnici,manuali di manutenzione e revisione del Pratt& withney R2800-10W,prove e riprove sia in 3d che in stampa per arrivare ad un risultato più accettabile di dettaglio in quanto la scala 1:24 non perdona e si rischia di rendere tutto molto giocattoloso.
Per ora è tutto ,ogni aiuto con foto ,documenti ecc. è sempre ben accetto.