Pagina 1 di 6

Tamiya Mitsubishi A6M5 Zero 1/48

Inviato: 24 ottobre 2020, 18:39
da Massimo
Terminato l'Hurricane Mk.1 per il Discord Mini G.B. ed in attesa di scegliere il modello per il G.B. USMC, mi avventuro verso il Sol Levante con un kit regalatomi da mia moglie qualche tempo fa e che prima o poi dovevo fare (meglio prima che poi!).
E' il primo Tamiya che affronto, ma penso che il marchio sia già una garanzia. I pezzi sono "silver color plated", anche se non ne ho capito il motivo visto che devono essere dipinti.
Il modello che realizzerò è la versione 5a dello Zero, pilotata da Sadaaki Akamatsu, noto - oltre che per il successi bellici - anche per lo stile di vita "allegro" che conduceva.
L'unico extra che mi concedo (anche per provarne la qualità) sono le armi e il tubo di pitot della Master Model.
Allego qualche foto del kit e parto per una ricerca nel forum sull'argomento XX-X










Re: Tamiya Mitsubishi A6M5 Zero 1/48

Inviato: 24 ottobre 2020, 19:28
da Giangio
Ciao Massimo,
Non posso che approvare la scelta, fa sempre piacere vedere un velivolo del Sol Levante :-oook

Mi permetto di fare un pò il contarivetti e di segnalare qualche dettaglio che potrebbe non essere corretto, non solo per te ma per chiunque in futuro voglia affrontare questo kit :-D
Sentiti pure libero di saltare tutto quello che scrivo se non ti va di fare modifiche a quel favoloso kit ;)

Il kit si monta senza problemi, tuttavia si dice che il fratello in scala maggiore abbia qualche inesattezza ma non avendo nessuna delle due scatole sottomano (48 e 32) non ho potuto verificarne la veridicità.
QUI verso metà pagina troverai una lista di inesattezze che il kit in 1/32 dovrebbe avere.
Ti starai chiedendo perchè faccio riferimento al kit in scala maggiore, guardando le istruzioni ho potuto constatare che i due kit sono molto simili quindi dovrebbero valere le stesse considerazioni per il kit in 48 ;)
Ripeto che non avendo ancora verificato personalmente queste presunte inesattezze potrei aver detto una cavolata ;)
Riguardo alla colorazione ricordo che gli esemplari costruiti dalla Nakajima avevano delle differenze rispetto a quelli costruiti da Mitsubishi quindi occhio al soggetto che scegliete ;)
Tienimi aggiornato nel caso tu voglia approfondire la questione :-oook

Buon Lavoro :-oook

Re: Tamiya Mitsubishi A6M5 Zero 1/48

Inviato: 24 ottobre 2020, 19:41
da Massimo
Giangio ha scritto: 24 ottobre 2020, 19:28 Ciao Massimo,
Non posso che approvare la scelta, fa sempre piacere vedere un velivolo del Sol Levante :-oook

Mi permetto di fare un pò il contarivetti e di segnalare qualche dettaglio che potrebbe non essere corretto, non solo per te ma per chiunque in futuro voglia affrontare questo kit :-D
Sentiti pure libero di saltare tutto quello che scrivo se non ti va di fare modifiche a quel favoloso kit ;)

Il kit si monta senza problemi, tuttavia si dice che il fratello in scala maggiore abbia qualche inesattezza ma non avendo nessuna delle due scatole sottomano (48 e 32) non ho potuto verificarne la veridicità.
QUI verso metà pagina troverai una lista di inesattezze che il kit in 1/32 dovrebbe avere.
Grazie per le info :-oook
Mi studio il rife che hai postato e confronto con il mio kit.
Il resto dipenderà dal tipo di modifica richiesto in relazione alle mie capacità!!

Re: Tamiya Mitsubishi A6M5 Zero 1/48

Inviato: 24 ottobre 2020, 23:38
da Starfighter84
Gli incastri ti delizieranno Massimo... personalmente eliminerei il "silver plated" lasciando i pezzi in ammollo nello Chante Clair... il fondo potrebbe dare fastidio alle vernici che lo copriranno. ;)

Re: Tamiya Mitsubishi A6M5 Zero 1/48

Inviato: 24 ottobre 2020, 23:46
da microciccio
Ciao Massimo,

personalmente preferisco gli A6M2 ma lo Zero resta sempre il mio preferito del Pacifico. :-oook

Buon lavoro

microciccio

Re: Tamiya Mitsubishi A6M5 Zero 1/48

Inviato: 25 ottobre 2020, 0:03
da Fly-by-wire
Molto bello lo Zero! Se mai dovessi fare un'elica, questo aeroplano sarebbe tra i favoriti :-oook

Re: Tamiya Mitsubishi A6M5 Zero 1/48

Inviato: 25 ottobre 2020, 18:21
da Massimo
Giangio ha scritto: 24 ottobre 2020, 19:28 Ciao Massimo,
Non posso che approvare la scelta, fa sempre piacere vedere un velivolo del Sol Levante :-oook

Mi permetto di fare un pò il contarivetti e di segnalare qualche dettaglio che potrebbe non essere corretto, non solo per te ma per chiunque in futuro voglia affrontare questo kit :-D
Sentiti pure libero di saltare tutto quello che scrivo se non ti va di fare modifiche a quel favoloso kit ;)

Il kit si monta senza problemi, tuttavia si dice che il fratello in scala maggiore abbia qualche inesattezza ma non avendo nessuna delle due scatole sottomano (48 e 32) non ho potuto verificarne la veridicità.
QUI verso metà pagina troverai una lista di inesattezze che il kit in 1/32 dovrebbe avere.
Ti starai chiedendo perchè faccio riferimento al kit in scala maggiore, guardando le istruzioni ho potuto constatare che i due kit sono molto simili quindi dovrebbero valere le stesse considerazioni per il kit in 48 ;)
Ripeto che non avendo ancora verificato personalmente queste presunte inesattezze potrei aver detto una cavolata ;)
Riguardo alla colorazione ricordo che gli esemplari costruiti dalla Nakajima avevano delle differenze rispetto a quelli costruiti da Mitsubishi quindi occhio al soggetto che scegliete ;)
Tienimi aggiornato nel caso tu voglia approfondire la questione :-oook

Buon Lavoro :-oook

Mi sono studiato il link delle inesattezze (ne ho trovato una versione aggiornata sempre sullo stesso sito qui) e devo dire che i suggerimenti sono molto interessanti. Alcune indicazioni sono dedicate alla scala 1/32 e non hanno corrispondenza nella 1/48, ma molto sono perfettamente duplicabili.
Anche dalle istruzioni dei due kit si vede che il modello in 1/48 è derivato dal fratello maggiore.
Per ora mi sono fermato a quanto segnalato per il cockpit.
Dopo aver passato il pomeriggio a ricercare foto dell'abitacolo dello Zero su Internet, mi torna quasi tutto (molte foto sono di modelli restaurati e, quindi, non completamente affidabili, ma ho trovato anche qualche foto originale, per lo più di velivoli abbattuti).
L'unica cosa che non mi è chiara - per mia ignoranza - è il riferimento al colore del "cockpit decking", in quanto non ho capito bene a che parte si riferisce (è la parte sotto il canopy dietro il poggiatesta?).
Mi potete sciogliere il dubbio? :-help

Re: Tamiya Mitsubishi A6M5 Zero 1/48

Inviato: 25 ottobre 2020, 20:27
da Giangio
Massimo ha scritto: 25 ottobre 2020, 18:21 Mi sono studiato il link delle inesattezze (ne ho trovato una versione aggiornata sempre sullo stesso sito qui) e devo dire che i suggerimenti sono molto interessanti. Alcune indicazioni sono dedicate alla scala 1/32 e non hanno corrispondenza nella 1/48, ma molto sono perfettamente duplicabili.
Anche dalle istruzioni dei due kit si vede che il modello in 1/48 è derivato dal fratello maggiore.
Per ora mi sono fermato a quanto segnalato per il cockpit.
Dopo aver passato il pomeriggio a ricercare foto dell'abitacolo dello Zero su Internet, mi torna quasi tutto (molte foto sono di modelli restaurati e, quindi, non completamente affidabili, ma ho trovato anche qualche foto originale, per lo più di velivoli abbattuti).
L'unica cosa che non mi è chiara - per mia ignoranza - è il riferimento al colore del "cockpit decking", in quanto non ho capito bene a che parte si riferisce (è la parte sotto il canopy dietro il poggiatesta?).
Mi potete sciogliere il dubbio? :-help
Ciao Massimo,
Ti ringrazio innanzitutto per aver controllato quelle inesattezze che avevo segnalato :-oook
Il Cockpit decking è proprio la parte che hai segnalato tu dietro il poggiatesta, come puoi intravedere dalla foto che ti ho allegato sotto (sebbene non sia lo stesso esemplare che realizzerai) è di un colore molto più scuro della vernice usata per gli interni.
Come è stato giustamente scritto nel link che ti ho segnalato il colore era Nero o comunque lo stesso colore utilizzato per la cofanatura motore

Fonte

Re: Tamiya Mitsubishi A6M5 Zero 1/48

Inviato: 26 ottobre 2020, 10:11
da pitchup
ciao
Io pensavo che i modelli silver plated fossero un retaggio di alcuni kit degli anni '60! Su un kit moderno non capisco questa scelta...probabile sia una sorta di "impreziosimento" ai fini espositivi (un po' come i kit metallici della Casadio degli anni '80).
saluti

Re: Tamiya Mitsubishi A6M5 Zero 1/48

Inviato: 26 ottobre 2020, 11:37
da rob_zone
Ciao Massimo

Sempre bello uno Zero, ottima scelta, bravo, ti seguo volentieri :-D
Aspetto i primi passi, vedrai che il tamiya è un piccolo ma grande capolavoro in plastica... ;)

Saluti
RoB da Messina :-oook