Pagina 1 di 4

Me 262 A1-a in 1/72 Revell

Inviato: 29 settembre 2020, 19:59
da daniele55
Ho iniziato il wip in "72 mentre il Tracker è in stand-by perchè devo studiare come fare due sfiati
presenti sul dorso.
Per la prima volta farò un modello con qualcosa di "aperto" che non sia il tettuccio, l'aerofreno e/o le
parti mobili.
Ho iniziato con il cockpit in resina, ho aperto il vano carrelli principale e ho chiuso la fusoliera.











Ciao
Daniele

Re: Me 262 A1-a in 1/72 Revell

Inviato: 29 settembre 2020, 20:10
da Dioramik
Bene bene bene!
Gran bell'aereo.
Versione?
Disegno o fotografia dell'originale che vuoi produrre?
Molto bello e ben fatto il seggiolino, non sembra nemmeno in 1:72.

Re: Me 262 A1-a in 1/72 Revell

Inviato: 29 settembre 2020, 20:59
da microciccio
Ciao Daniele,

questo è il tuo secondo 262 Revell. Resta comunque una bella scelta! :-oook

Dato che conosci già pregi e difetti di questo stampo hai giovato di un vantaggio che ti ha permesso di aggredirlo subito senza timori reverenziali! ;)

Quale esemplare ci proporrai?

Buon lavoro

microciccio

Re: Me 262 A1-a in 1/72 Revell

Inviato: 30 settembre 2020, 10:12
da daniele55
Vorrei fare quello della box art, dovrei avere un paio di foto del soggetto e la mimetica è
leggermente diversa.
Ciao
Daniele

Re: Me 262 A1-a in 1/72 Revell

Inviato: 2 ottobre 2020, 9:14
da AleFencer85
Bel soggetto, mi ha sempre intrigato il 262.
Buon lavoro.

Re: Me 262 A1-a in 1/72 Revell

Inviato: 2 ottobre 2020, 11:17
da rob_zone
Buon lavoro Daniele! :-oook

Re: Me 262 A1-a in 1/72 Revell

Inviato: 5 ottobre 2020, 12:50
da daniele55

Re: Me 262 A1-a in 1/72 Revell

Inviato: 5 ottobre 2020, 14:10
da fabio1967
Bene così Daniele. Il montaggio sembra proprio pulito.
Saluti.
Fabio

Re: Me 262 A1-a in 1/72 Revell

Inviato: 5 ottobre 2020, 20:59
da pitchup
Ciao Daniele
bravo...ottima parentesi questo lavoro!
saluti

Re: Me 262 A1-a in 1/72 Revell

Inviato: 9 ottobre 2020, 12:59
da daniele55